Articoli taggati come ‘nuove linee guida’

Mascherine: nuove linee guida Oms

Dic 04
Scritto da Annamaria avatar

Le mascherine sono diventate purtroppo uno degli strumenti principali per contrastare il contagio da Covid. L’Oms, l’Organizzazione mondiale della Sanità, dà le nuove linee guida per utilizzarle al meglio senza rischiare.

Le nuove linee guida dell’Oms sulle mascherine sono state aggiornate sulla base delle nuove prove scientifiche e con consigli pratici. Ora l’indicazione per gli operatori è di indossare sempre quelle chirurgiche nelle strutture sanitarie “in assenza di procedure che generino aerosol”, prediligendo in altri casi le N95 o le Ffp2. (altro…)

Scuola: nuove linee guida

Giu 28
Scritto da Annamaria avatar

La scuola riapre ufficialmente il 14 settembre. E sarà in tutta sicurezza, come sottolineato dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Sono state presentate le nuove linee guida per la ripresa.

Ci sono tante novità nelle nuove linee guida per l’avvio della scuola concordate con le regioni e gli Enti, anche se i dubbi rimangono. (altro…)

Controlli da incinta: nuove linee guida Oms

Nov 09
Scritto da Annamaria avatar

pregnancy

I controlli ‘da incinta’ sono importantissimi, l’Oms lancia le nuove linee guida. Con il pancione servono almeno otto visite dal medico per ridurre la mortalità sia della mamma che del bambino, che devono essere usate anche per dare consigli nutrizionali e sull’attività fisica da praticare alle donne in dolce attesa.

L’Oms dà le nuove linee guida per quanto riguarda i controlli ‘da incinta’ perché nel mondo 303mila donne sono morte lo scorso anno per cause legate alla gravidanza, 2,7 milioni di bambini sono morti nei primi 28 giorni di vita e 2,6 milioni sono nati già morti. (altro…)

Sonno bambini: nuove linee guida

Giu 17
Scritto da Annamaria avatar

sonno-bambini-nuove-linee-guida

Il sonno è importantissimo per i bambini: dormono troppo poco. Lo sottolineo io che ho una figlia che va sempre a letto tardi… Dormire meno ore rispetto a quanto necessita il nostro corpo può comportare un danno alla salute. L’American Academy of Sleep Medicine ha appena diffuso le nuove linee guida per i bambini dai 4 mesi fino agli adolescenti di 18 anni.

Le nuove linee guida che riguardano il sonno dei bambini sono chiarissime. Per i neonati dai 0 ai 4 mesi le ore possono variare, perché le condizioni non sono ancora stabili, per quelli dai 4 mesi fino all’anno di età il sonno nei bambini deve andare dalle 12 alle 16 ore. Sono compresi anche i pisolini durante il giorno. (altro…)