Pranzi e cene durante le Feste: consigli dell’esperta

I pranzi e le cene super durante le Feste iniziano da stasera, la Vigilia. Come comportarsi a tavola. Arrivano i consigli dell’esperta. Emanuela Caorsi, prima nutrizionista olistica d’Italia, li regala ai follower sul social.
Non abbiate paura dei pranzi e le cene durante le Feste. Basterà seguire i consigli dell’esperta per non esagerare troppo e, soprattutto, non sentirvi male, come a volte capita quando si fa troppo il ‘pieno’ di cibo.
Ecco i consigli dell’esperta per affrontare al meglio i pranzi e le cene durante le Feste, le cosiddette Holistic Tips, così le chiama la Caorsi: (altro…)
Bambini: 5 pasti al giorno

Non bisognerebbe sgarrare: 5 pasti al giorno, equilibrati e vari. A colazione, pranzo, cena e spuntini, nel piatto dei più piccoli devono esserci tutti i nutrienti: carboidrati, fibre, proteine, grassi, vitamine e sali minerali, da combinare in percentuale variabile a seconda dei momenti della giornata. Sono gli ingredienti della corretta giornata alimentare dei bambini secondo gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. (altro…)
Svezzamento bambino

Lo svezzamento è un momento importante nella vita del bambino come pure in quella della mamma che deve pian, piano staccarlo dal proprio seno.
La tranquillità e la pazienza sono parole obbligate che accompagnano passo dopo passo lo svezzamento del bambino. Per essere certe di non sbagliare, si deve seguire un percorso preciso nell’introdurre i cibi adatti, seguire un certo criterio nello svezzamento del bambino: ma quali alimenti introdurre e come farlo? (altro…)
Alimentazione in gravidanza

L’alimentazione in gravidanza è importantissima. Bisogna sapere cosa mangiare quando si è in dolce attesa, durante l’allattamento e dopo. Le future mamma hanno bisogno di una dieta perfetta. A regalare il decalogo dell’alimentazione in gravidanza, quella ‘doc’, ci ha pensato Alberto Mantovani, esperto dell’Istituto Superiore di sanità, che, direttamente da Expo 2015, ha dato i suoi consigli.
Per un’alimentazione super in gravidanza, basterà seguire questi queste regole:
Controllare il peso e la glicemia, diabete e obesità, ma anche condizioni di sottopeso, possono far rischiare grosso sia alla mamma che al bambino. (altro…)
Cibi da evitare in gravidanza

In gravidanza c’è una lista di cibi da evitare, per stare più serene e vivere meglio la dolce attesa, senza inutili preoccupazioni. Sicuramente ci saranno alcuni alimenti che vi mancheranno un po’, ma non sarà una tragedia rinunciare a qualcosa. I cibi da evitare in gravidanza non sono moltissimi, ma questo accorgimento eviterà alcune tossoinfezioni.
In gravidanza i cibi da evitare per non rischiare la toxoplasmosi sono soprattutto le carni crude o poco cotte, quelle affumicate e i carpacci. No pure i salumi freschi come la bresaola, il prosciutto crudo, la salsiccia, lo speck e la pancetta. Bisognerà poi mangiare frutta e verdura dopo averle accuratamente lavate anche con l’aggiunta di un disinfettante apposito (stessa cosa vale pure per le erbe aromatiche, come prezzemolo e basilico, se crudi sopra i piatti). (altro…)
Gravidanza vegan: le controindicazioni

Gravidanza vegan, si o no? Due esperti in un libro danno le controindicazioni. Pietro Antonio Angelucci ed Elvira Frojo in “Non di solo pane. L’importanza dell’alimentazione in gravidanza“ non sono per una gravidanza vegan ed espongono le controindicazioni. Uno è ginecologo presso l’Ospedale san Giovanni Calibita dei Fatebenefratelli all’Isola Tiberina di Roma, docente e autore di numerose pubblicazioni, l’altra una sua paziente, madre di due figli, avvocato e dirigente della pubblica amministrazione. Nel volume raccontano l’avventura della dolce attesa da prospettive diverse e parlano dell’alimentazione quando si è incinta. Sulla gravidanza vegan, per loro, sono tante le controindicazioni. (altro…)
Mangiare poco e sano per un cervello ‘giovane’

Insisto con l’amimentazione, lo faccio perché il rischio diabete e obesità è sempre in crescita. Del resto per essere in una salute da adulti e invecchiare bene, bisogna mangiare bene sin da piccoli. Una recente ricerca condotta da Lisa Barnes della Rush University Medical Center di Chicago e pubblicata sulla rivista Neurology, ha dimostrato come l’alimentazione interferisca sull’elasticità mentale, soprattutto sui bimbi. (altro…)