Gravidanza: brindisi e dolci, che fare?

A Natale ogni momento è buono per un brindisi e un pezzettino di dolci, ma che fare durante la gravidanza? Se siete in dolce attesa, lasciate stare l’alcol e abbinate i dolciumi a qualche altra bevanda. E non esagerate.
Brindisi e dolci in gravidanza: che fare? Come regolarsi? Gli esperti del gusto fanno sapere che se si aspetta un bambino e si decide di mangiare una fetta di panettone durante le lunghissime festività, è ottimo abbinarvi un bicchiere di aranciata. Con il pandoro, meglio del salutare succo d’uva invece. Non è finita qui. (altro…)
I 10 migliori alimenti in gravidanza

I 10 migliori alimenti in gravidanza permettono di vivere la dolce attesa nel modo ottimale. Regalano benessere e apportano tutto quel che serve al nostro organismo e a quello del piccolo che si porta in grembo.
I 10 migliori alimenti in gravidanza: (altro…)
Gravidanza: vietato mangiare per due

In gravidanza è vietato mangiare per due. Le nostre nonne alle nostre mamme, invece, quando erano in dolce attesa lo ripetevano continuamente. E’ sbagliato.
E’ un errore che non si deve commettere, in gravidanza è vietato mangiare per due. Meglio avere un regime alimentare sano e regolato, sapendo bene cosa scegliere di mettere nel piatto. Sì, perché, oltre a essere vietato mangiare per due, in gravidanza è necessario capire cosa è bene mangiare e cosa no. (altro…)
Obesità infantile: Italia seconda in Europa

L’obesità infantile è in allarmante aumento. L’Italia è seconda in Europa, circa il 30% dei minori è obeso o in sovrappeso. A fare da contraltare, come denuncia il Rapporto sulla povertà in Italia pubblicato dall’Istat a giugno 2018, ci sono 1 milione e 300mila piccoli a rischio denutrizione.
Italia seconda in Europa per obesità infantile. Helpcode Italia Onlus e l’Ospedale Gaslini di Genova hanno lanciato la campagna congiunta “C’era una volta la cena” contro la malnutrizione infantile causata, in particolare, da abitudini alimentari scorrette e uno stile di vita troppo sedentario. L’obiettivo è quello di finanziare un progetto di “Assistenza ed Educazione Alimentare”, tramite un programma di cash and voucher. (altro…)
Dieta detox post Natale

Eccoci dopo le scorpacciate delle feste e già pensiamo a come buttare giù i chili presi… Non c’è problema, basta seguire la dieta detox post Natale.
La dieta detox post Natale non prevede affatto, come si può pensare, il digiuno, anzi: digiunare è sconsigliatissimo.
“Per rimediare alle abbuffate natalizie, e in vista di quelle previste per Capodanno e l’Epifania, bisogna puntare su un’alimentazione detox”, spiega all’AGI la dietista nutrizionista Carmen Campana,
La dieta detox post Natale è salutare ed è vietato digiunare. (altro…)
La dieta prima di Natale

La dieta prima di Natale aiuta ad arrivare in forma, magari pure con qualche chilo in meno, alle festività, così da poter moderatamente esagerare a tavola senza troppi sensi di colpa.
Il nutrizionista Pietro Migliaccio dà consigli preziosi e all’Ansa consiglia la dieta giusta prima di Natale per non sforare sulla bilancia.
La dieta prima di Natale di Migliaccio deve partire da ora per perdere due o tre chili. “Il regime alimentare può essere seguito solo da persone sane e senza nessun particolare problema di salute: mai saltare la prima colazione: latte parzialmente scremato, dolcificante, 40 grammi di pane oppure due fette biscottate con un velo di marmellata. Oppure un tè per chi non può prendere il latte”. (altro…)
Dieta dell’autunno

La dieta dell’autunno non è fatta per perdere peso, ma soprattutto per far stare bene e purificare l’organismo e prepararlo ad affrontare i mesi freddi.
Per sentirsi in forma la dieta dell’autunno è l’ideale: un elenco di alimenti ad hoc per il benessere quotidiano.
Sono 10 i super-alimenti inseriti nella iista della dieta dell’autunno . Li consigliano fermamente vari esperti di nutrizione americani, che in questi giorni di passaggio stagionale danno i loro consigli.
Questi cibi servono a purificare da un lato l’organismo dopo i torridi mesi estivi, dall’altro a preparalo al più rigido inverno. (altro…)
Svezzamento bambino

Lo svezzamento è un momento importante nella vita del bambino come pure in quella della mamma che deve pian, piano staccarlo dal proprio seno.
La tranquillità e la pazienza sono parole obbligate che accompagnano passo dopo passo lo svezzamento del bambino. Per essere certe di non sbagliare, si deve seguire un percorso preciso nell’introdurre i cibi adatti, seguire un certo criterio nello svezzamento del bambino: ma quali alimenti introdurre e come farlo? (altro…)