Articoli taggati come ‘nutrizione’

Bimbi e alimentazione: mamme italiane quasi ok

Apr 20
Scritto da Annamaria avatar

bimbi-e-alimentazione-mamme-italiane-quasi-ok

Le mamme italiane sono quasi ok per quel che riguarda i bimbi e la loro alimentazione. La ricerca Doxa/Unaitalia Le mamme e l’alimentazione dei loro figli rivela che sono loro ad occuparsi in prima persona di cosa dare da mangiare ai bimbi e al resto della famiglia. Di solito preparano i pasti e per farlo prediligono usare prodotti di qualità e ‘made in Italy’.

Bimbi e alimentazione sono a volte un bel dilemma. Le mamme italiane sono quasi ok da quel che emerge dal questionario online a cui hanno risposto a un campione di 500 donne. In questo modo si è cercato di comprendere comportamenti e opinioni delle 5 milioni di mamme italiane con figli di età compresa tra 1 e 14 anni.
Oltre l’80% di madri considerano il proprio livello di informazione buono o ottimo, solo l’1% delle madri ritiene di non essere molto informata. (altro…)

Troppi grassi fanno male alla pelle

Gen 28
Scritto da Annamaria avatar

140830485SB011_Jamie_Oliver

Troppi grassi fanno male alla pelle, sia dei grandi che dei piccini. I dermatologi hanno voluto diffondere un menù adatto, proprio perché i troppi grassi fanno male alla pelle. In inverno, quando fa più freddo, si tende a mangiare di più, a introdurre nell’organismo maggiori calorie e ingrassando, in media, 3 chilogrammi. E’ sbagliato. Dolci, salumi, cibi grassi e preconfezionati sono deleteri. I troppi grassi fanno male al nostro fisico e alla pelle.
“La ricerca dimostra che un adeguato regime alimentare è utile per il benessere e la prevenzione di patologie della pelle e dei capelli. Importantissimo, dunque, è sfruttare i principi attivi contenuti in molti alimenti e seguire le regole della “crono dieta”, che prevede – anche in inverno – pasti a intervalli regolari. Infatti, gli orari in cui vengono consumati i pasti influenzano l’utilizzo, in termini di calorie e di velocità di smaltimento delle stesse. E’ importante conoscere e capire le proprietà intrinseche e curative dei singoli nutrienti, e utilizzarle a scopo preventivo e curativo nei confronti delle patologie legate alla pelle e ai capelli. Attenzione, perciò, a cosa e come si mangia”, ha detto il Dottor Fabio Rinaldi, Presidente dell’IHRF – International Hair Research Foundation – e docente alla Sorbona di Parigi. (altro…)

Svezzamento, come iniziare

Dic 08
Scritto da Annamaria avatar

svezzamento-come-iniziareCome iniziare lo svezzamento? Lo svezzamento è un momento importante di distacco dalla mamma, che continua, chiaramente, a esserci, ma in modo diverso: il bebè inizia ad assaggiare alimenti diversi dal latte materno o artificiale. Per questo è importante capire come iniziare lo svezzamento. E’ consigliato intorno ai 6 o 7 mesi di vita , anche intorno ai 5 mesi in caso di allattamento artificiale.
Bisogna avere calma, pazienza e disponibilità. Come iniziare? Al principio si può offrire al bimbo offrire qualche cucchiaino di succo di mela e carota tra una poppata e l’altra, proseguendo qualche giorno. Poi proseguire con la polpa di mela. Così il piccolo inizierà a conoscere sapori diversi dal latte e si abituerà pian, piano alla novità. (altro…)

Latte materno, fonte di cellule staminali

Nov 15
Scritto da Annamaria avatar

latte materno
L’allattamento al seno, se si può, è davvero un obbligo per le neo mamme. Con questa affermazione non voglio assulutamente colpevolizzare chi non può allattare per diverse cause. Ma se è possibile, allora, fatelo. Tanto più che alcuni studiosi, come dimostrato da una ricerca presentata durante il National Breastfeeding and Lactation Symposium, a Londra, hanno scoperto che il latte materno è una vera e propria fonte di cellule staminali, ossia le cosiddette ‘cellule bambine’ perché in grado di convertirsi in diversi tessuti del corpo umano.

Le staminali presenti nel latte della mamma pare che aiutino uno sviluppo migliore dei vari tessuti che formano il corpo. (altro…)

Anche a scuola menù vegano (per un giorno)

Ago 26
Scritto da Annamaria avatar

Ho molti amici che si sono ‘convertiti’ alla dieta vegana. Un mio amico nutrizionista, invece, ribadisce che noi umani siamo onnivori, quindi è abbastanza contrario. Ma i tempi cambiano e nel pieno rispetto delle scelte di tutti, è giusto che pure nelle mense scolastiche si tenga conto dei desideri dei ragazzi o delle loro famiglie.

 

Milano Ristorazione, azienda che si occupa delle mense di 191 nidi e 448 scuole (206 dell’infanzia, 144 elementari e 61 medie) pubbliche, oltre a varie private, del capoluogo lombardo, nei giorni scorsi ha annunciato per il primo ottobre, in occasione della giornata mondiale della dieta vegetariana, per un giorno servirà un menù vegano ai piccoli. La spiegazione è semplice: la scelta si inserisce per loro in un percorso di attenzione alle varie culture alimentari. Già lo scorso anno si è concretizzato con l’introduzione di alcuni giornate di dieta cinese, peruviana e lombarda. Dato il successo, quest’anno si replica con menu di altre parti del mondo. (altro…)

La frittata è fatta!

Apr 13
Scritto da Annamaria avatar

No, no, nessun pasticcio, ma un modo salutare per far beneficiare il vostro bimbo delle proprietà nutrienti dell’uovo accompagnate dalle verdure. E cosa c’è di meglio di una bella frittata di zucchine?
Certo, la ricetta va presa in considerazione per bimbi che vanno dal primo anno di età in su e che non presentino particolari intolleranze alimentari, chiaro. (altro…)