Obesità infantile: Italia seconda in Europa

L’obesità infantile è in allarmante aumento. L’Italia è seconda in Europa, circa il 30% dei minori è obeso o in sovrappeso. A fare da contraltare, come denuncia il Rapporto sulla povertà in Italia pubblicato dall’Istat a giugno 2018, ci sono 1 milione e 300mila piccoli a rischio denutrizione.
Italia seconda in Europa per obesità infantile. Helpcode Italia Onlus e l’Ospedale Gaslini di Genova hanno lanciato la campagna congiunta “C’era una volta la cena” contro la malnutrizione infantile causata, in particolare, da abitudini alimentari scorrette e uno stile di vita troppo sedentario. L’obiettivo è quello di finanziare un progetto di “Assistenza ed Educazione Alimentare”, tramite un programma di cash and voucher. (altro…)
Decalogo anti-obesità

Il decalogo anti-obesità dà 10 regole da osservare in ogni fase della vita per la prevenzione del sovrappeso e dell’obesità e per la tutela della salute
Il decalogo anti-obesità: (altro…)
Obesità in gravidanza

L’obesità è grave nella vita di tutti giorni, ancora di più in gravidanza. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato i dati allarmanti riguardo l’obesità: dal 1975 la prevalenza a livello mondiale dell’obesità è quasi triplicata e si è attestata al 13%, con un valore assoluto di 650 milioni di individui obesi al di sopra dei 18 anni; 41 milioni i bambini al di sotto dei 5 anni in sovrappeso o obesi; più di 340 milioni i bambini e gli adolescenti tra i 5 e i 19 anni che convivono con l’obesità. (altro…)
Obesa incinta? Se è femmina, potrebbe non essere fertile…

Il chili di troppo fanno male, malissimo. E non è solo perché la società impone il ‘magro è bello’! Ora arriva un’altro scoglio per chi è obesa e incinta: il sovrappeso potrebbe mettere in pericolo la fertilità della bimba che nascerà, sempre che nel pancione ci sia una femminuccia.
Questo Secondo una ricerca dell’Università di Yale, diretta dal dottor Taylor e pubblicata su “Endocrinology”.