Decalogo contro l’obesità dalla gravidanza

Torno a parlare di bimbi in sovrappeso. I chili in più che mettono a rischio la salute di grandi e piccoli devono essere tenuti sotto controllo sin dall’infanzia. Per questo la Società italiana di pediatria e la Società italiana di endocrinologia Pediatrica hanno stilato un pratico decalogo contro l’obesità dalla gravidanza.
Il decalogo contro l’obesità dalla gravidanza aiuta tutti noi a mantenere un comportamento corretto, eccolo qui di seguito. (altro…)
Latte e Formaggi, essenziali per la crescita

Latte e formaggi sono essenziali per la crescita dei bambini.”Non ci sono prove per affermare che il consumo di prodotti caseari promuova lo sviluppo dell’obesità o aumenti l’appetito”, sottolineano i ricercatori, coordinati da Anestis Dougkas, endocrinologo dell’Istituto Paul Bocuse che sorge alle porte di Lione. (altro…)
Bambini italiani tra i più obesi d’Europa

Alla fine ce l’abbiamo fatta a raggiungere questo primato: i bambini italiani sono tra i più obesi d’Europa. Il 38 per cento sono femmine. Questo dato è davvero sconcertante, i chili in più fanno male. Non è per il fattore estetico, che poco conta, che dobbiamo alzare le antenne, ma per la salute. (altro…)
Decalogo anti-obesità

La Società Italiana di Pediatria e dalla Società Italiana di Endocrinologia Pediatrica regala il decalogo anti-obesità per evitare problemi di sovrappeso nei nuovi nati.
Il decalogo anti-obesità dà 10 regole da osservare in ogni fase della vita per la prevenzione del sovrappeso e dell’obesità e per la tutela della salute
Il decalogo anti-obesità: (altro…)
Metformina in gravidanza

Obesità in gravidanza

L’obesità è grave nella vita di tutti giorni, ancora di più in gravidanza. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato i dati allarmanti riguardo l’obesità: dal 1975 la prevalenza a livello mondiale dell’obesità è quasi triplicata e si è attestata al 13%, con un valore assoluto di 650 milioni di individui obesi al di sopra dei 18 anni; 41 milioni i bambini al di sotto dei 5 anni in sovrappeso o obesi; più di 340 milioni i bambini e gli adolescenti tra i 5 e i 19 anni che convivono con l’obesità. (altro…)
Bambini obesi in forte crescita

I bambini obesi sono in forte crescita. Negli ultimi 40 anni sono dieci volte di più.
Il numero di bambini e adolescenti che vanno dai 5 ai 19 anni obesi nel mondo è aumentato a dismisura. Lo certifica uno studio condotto dall’Imperial College di Londra e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione del World Obesity Day 2017 (11 ottobre). I dati sono stati pubblicati su The Lancet e sottolineano, nero su bianco, che si è passati da 5 milioni di obese nel 1975 a 50 milioni nel 2016, da 6 milioni di maschi obesi a 74 milioni. In totale, 40 anni fa i bimbi e gli adolescenti “extralarge” erano 11 milioni, oggi (dati del 2016) sono 124 milioni. E a questi vanno aggiunti i 213 milioni in sovrappeso. (altro…)
Obesity Day 2017

Oggi martedì 10 ottobre, è l’Obesity Day, giunto quest’anno alla sua 17esima edizione. L’Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione clinic (ADI) non smette di fare la sua campagna di informazione e sensibilizzazione sull’obesità.
L’Obesity Day ricorda a tutti che per la salute è importante mangiare sano. E proprio l’ADI in occasione dell’Obesity Day regala a chi ne avesse bisogno alcuni consigli utili per il dimagrimento:
Fare movimento
Va bene qualsiasi attività fisica, meglio scegliere quelle fattibili in qualsiasi momento e che non necessitano di attrezzature particolari. (altro…)