Occhiali da sole bambini: quali

Le giornate diventano sempre più lunghe e quindi luminose e i raggi del sole sono più forti, anche i bambini hanno bisogno degli occhiali da sole, non solo noi mamme e papà. Quali scegliere?
L’apparato visivo dei nostri figli è in evoluzione fino ai 12 anni, ma gli occhi dei bambini vanno protetti sin dalla tenera età, per questo è importante che i piccoli abbiano i loro occhiali da sole. Sapere quali scegliere tra la vastissima offerta commerciale diventa basilare. (altro…)
Occhiali per bambini

Quando si scelgono gli occhiali per i bambini, è sempre meglio far decidere il colore e i materiali ai piccoli, soprattutto se i bimbi sono già grandicelli. E’ opportuno assecondare il gusto dell’interessato, dato che sarà lui a doverli portare. Andate dall’ottico con lui o con lei e accontentateli. Devono essere del colore che più gli aggrada, della forma con cui si sentono più a loro agio e magari con decori o disegni dedicati al loro personaggio preferito. (altro…)
Visita oculistica bambini

La visita oculistica per i bambini è basilare: quando farla?
I genitori devono essere informati e sapere quando portare i loro bambini alla visita oculistica. A chiarire le idee ci pensa l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, con un vademecum in cui spiega tutto sulla visita oculistica dedicata ai bambini.
“Se il bambino non presenta alcun sospetto di problema della vista, è bene effettuare una visita oculistica di controllo quando raggiunge le seguenti età: 1 anno; 3 anni; 4 anni; 6 anni.
Successivamente, e secondo le indicazioni dell’oculista, va effettuata una visita ogni 1-2 anni.
E’ ormai consuetudine di tutti i Centri di Ostetricia e Ginecologia far visitare i bambini appena nati dal neonatologo, sarà sua cura prescrivere una visita oculistica se riscontrerà patologie e/o malformazioni”. (altro…)
Lenti a contatto per i bambini

Lenti a contatto per i bambini, sì o no? Se l’oculista vi da l’ok, assolutamente sì. Lo dico da mamma di una bimba che da circa un anno porta le lenti a contatto. E’ per questa ragione che dico che le lenti a contatto per i bambini possono essere perfette.
Bibi spesso si toglieva gli occhiali durante le lezioni a scuola. Quando faceva danza o nuoto accadeva lo stesso. Da astigmatica, non avevo preso in considerazione le lenti a contatto, che alcuni bambini invece portavano. E’ stato l’oculista a consigliarle, indicandomi un contattologo super che, dopo avergliene fatte provare di molti tipi e materiali, ha scelto, aiutato da lei stessa, quelle migliori per il suo tipo di occhio. Le ha insegnato a mettere e toglierle. Bibi, convinta nel portarle, è diventata bravissima e molto responsabile. (altro…)
Gli occhiali per bambini diventano cool



Gli occhiali sono in questo modo stabili e assai confortevoli, le aste si possono registrare facilmente grazie all’anima in metallo e i terminali hanno un fantastico inserto in gomma antiscivolo. Tantissime le forme e moltissimi i colori, assolutamente di tendenza: tondi e ampi per le femminucce, squadrati e spiritosi per gli ometti di casa. Tanti occhiali, soprattutto da vista, per tutti i gusti, curatissimi e che strizzano l’occhio al mondo delle nostre principessine, con accenni di glitter, toni del rosa, lilla, fucsia, azzurro. Per i piccoli re, giochi di righe multicolore e toni in contrasto. La collezione di occhiali per bambini firmata United Colors of Benetton per la linea sole unisex ha scelto di ispirarsi ai modelli dedicati agli adulti dei mitici anni ’80, per renderli ancora più invitanti, un must have assolutamente cool. Sono sicura che Bibi, nel provarli rimarrà assolutamente colpita, le piaceranno un mondo e sceglierà l’occhiale più adatto a lei. Ascquistandolo, poi – lo sottolineo per tutte le mamme come me che non dimenticano mai di buttare uno sguardo sulla convenienza – si riceverà immediatamente un buono sconto del 20% da utilizzare per lo shopping sul sito benetton.com. Geniale direi!
Articolo Sponsorizzato
La miopia si previene stando all’aria aperta

Tanti i motivi per far stare i nostri figli a giocare all’aria aperta. Il bel tempo (nubifragi a parte…) invita a tenerli fuori di casa. Così stanno insieme agli amichetti, si divertono, si muovono e non passano i pomeriggi davanti alla tv. Ora, però, abbiamo una ragione in più per mettere in pratica il consiglio: più i piccoli stanno all’aria aperta e più il rischio miopia si allontana.
Lo sostiene uno studio presentato dai ricercatori dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito, durante il meeting annuale dell’American Academy of Ophthalmology svoltosi a Orlando, in Florida negli Usa. (altro…)
Ray Ban, un cult anche per i bimbi modaioli

Lo so, lo so, mi direte che sono fissata con il fashion, ma che ci devo fare. Anche io, da piccola, avevo i Ray Ban Aviator. Li porto pure ora, con montatura dorata e lenti verdi, e sto pensando di comprarli specchiati, modello Carrie Bradshaw di Sex and The City, un vero cult. Ma non solo: voglio regalarli alla mia Benedetta. Il papà mugugna. Lei ha gli occhiali da sole di Barbie, molto carini, certo, ma i Ray Ban…!
La collezione 2010 del brand ha lenti con filtri UV proprio adatti a proteggere dal sole in modo perfetto gli occhi dei più piccoli. (altro…)