Articoli taggati come ‘olio d’oliva’

La moda dell’olio d’oliva al mattino

Feb 05
Scritto da Annamaria avatar

La moda dell’olio d’oliva al mattino, da prendere a digiuno, impera. Su TikTok ci sono tanti video correlati sull’argomento. Del resto, lo dicono tutti gli esperti, è un elisir per la longevità in salute. Ma è davvero così importante e basilare seguire questa moda dell’olio d’oliva al mattino? O è solo l’ultima tendenza?

la moda dell olio d oliva al mattino

Quella dell’olio d’oliva al mattino a digiuno è la moda del momento, appunto. L’oncologo e ricercatore Silvio Garattini sottolinea che assumerlo a digiuno non ha alcuna evidenza scientifica che ne dimostri un valore aggiunto rispetto all’usarlo nei pasti comunemente.

“L’olio di oliva è ricco di acido oleico e polifenoli che svolgono un’azione antinfiammatoria. La sua composizione nutrizionale lo rende un alimento essenziale nella dieta perché abbassa il fattore di rischio di molte malattie che hanno come base l’infiammazione. Ed è sicuramente preferibile al burro quando sono necessari i grassi. Assumerlo al mattino a stomaco vuoto non fa né bene né male. E’ una moda che al momento non ha alcuna evidenza scientifica per cui non mi sento di suggerirla. Quando ci saranno degli studi in merito allora ne potremo riparlare”, dice.

“Personalmente utilizzo l’olio a crudo per condire la verdura, non è necessario assumerlo in altri modi, nell’alimentazione ordinaria va bene. Per essere sicuri di assumere un olio ricco di polifenoli, è la qualità dell’olio che può fare la differenza”, aggiunge il medico

Olio d’oliva combatte obesità infantile

Gen 08
Scritto da Annamaria avatar

Sono sempre di più i bambini in sovrappeso. Un rimedio efficace contro l’obesità infantile ci viene da un gioiello tutto nostro, l’olio d’oliva. La combatte.

L’idrossitirosolo, una sostanza contenuta nell’olio d’oliva, migliora lo stress ossidativo, l’insulino resistenza e la steatosi epatica nei bambini in sovrappeso e affetti da fegato grasso. Lo dimostra una ricerca condotta da medici e ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e pubblicato su Antioxidant and Redox Signaling. (altro…)

Tonno alla pizzaiola

Mar 17
Scritto da Annamaria avatar

filetto-di-tonno

Un secondo leggero, nutriente e appetitoso? Sicuramente il tonno alla pizzaiola. Basta acquistare il filetto facendolo tagliare a fette di un paio di cm.. Per quattro persone occorrono:

4 fette da circa 250 g di filetto di tonno fresco
15 pomodorini
4 cucchiai di olio di oliva
1 spicchio d’aglio
sale
origano (altro…)

Frittelle di San Giuseppe

Mar 09
Scritto da Annamaria avatar

frittelle di san giuseppe

Ci portiamo avanti e raccontiamo una ricetta tipicamente Toscana scovata nel libricino di una mia cara amica. Le frittelle di San Giuseppe non sono complicate da cucinare e si possono gustare già al primo mattino per colazione. Per prepararle occorrono:

 

Mezzo litro di latte
150 g di riso
1 pizzico di sale
3 uova
50 gr. di zucchero (altro…)

Gli hamburger di pesce

Gen 27
Scritto da Annamaria avatar

Quelli di carne sono buoni, li faccio preparare con la carne chianina di solito, e mi risolvono le emergenze, quando proprio non hai tempo. Vagando per la rete, però, ho trovato la ricetta per gli hamburger di pesce e, dato che per i bimbi il pesce è salutare, ho deciso di provarla: sono buonissimi, quindi ecco ve ve la giro pure a voi, mie care GoMamme!
Per 4 persone:

280 gr. di pesce (circa 70 gr. ciascuno)
Succo di Lime (altro…)

Bresaola e caprino per un secondo veloce e gustoso

Mag 13
Scritto da Annamaria avatar

Può essere un antipasto, ma pure un secondo veloce. Gli involtini di bresaola e caprino sono ottimi anche per i bimbi, dai tre anni in su.
Per 4 persone:

200 g di bresaola
200 g di formaggio caprino
rucola
olio extravergine di oliva
sale
pepe (solo per gli adulti però) (altro…)

Carnevale 2011: le lasagne con polpettine

Feb 10
Scritto da Annamaria avatar

Ci credete? Sono tipiche napoletane e una vera tradizione per il Carnevale: si tratta delle lasagne con polpettine.
Per farle ci vuole un po’ ma ne vale la pena.
Intanto: è importante avere del ragù, per le mamme che hanno poco tempo, si può optare per quello già pronto, ma presto vi suggerirò una ricetta anche per quello. (altro…)

Spigola al cartoccio

Dic 22
Scritto da Annamaria avatar

Nel mio menù della Vigilia di Natale la spigola al cartoccio non manca mai.
E’ semplice da fare, veloce e assai salutare. La accompagno con contorno di patate lesse e maionese, rigorosamente fatta in casa, basta avere il minipimer e mettere nel bicchierone in dotazione: 250 ml di olio Cuore, 1 uovo, un cucchiaio di succo di limone, un pizzico di sale e uno di pepe. Si infila il comodo elettrodomestico dentro, lo si accende e in un istante è pronta! (altro…)