Ora legale: consigli anti jet leg

L’ora legale è il mio Capodanno, credo di avervelo già detto più volte. Avere più ore di sole a disposizione in galvanizza, anche se a quanto pare, i primi giorni abbiamo bisogno dei consigli anti jet leg.
“Un vantaggio dell’ora legale risiede nell’ora di sole in più di cui possiamo godere – spiega la psicologa Eleonora Iacobelli, vicepresidente Eurodap – La luce aumenta i livelli di serotonina, un neurotrasmettitore sintetizzato nel cervello conosciuto anche col nome di ‘ormone del buonumore’, proprio perché ci rasserena e migliora il sonno, fondamentale per la nostra salute. La luce solare favorisce la produzione della vitamina D, un fondamentale gruppo di pro-ormoni che ha numerosi benefici per il nostro organismo e durante la gravidanza. Infine abbiamo più tempo libero da trascorrere all’aria aperta”. (altro…)
Gravidanza: ora per rimanere incinta

Bisogna, certamente, tenere d’occhio il ciclo, l’ovulazione, tutto il resto. Chi vuole una gravidanza lo sa. Ma c’è anche un’ora migliore per rimanere incinta, un momento della giornata il cui, secondo la ricerca, è più facile concepire. (altro…)
Torna l’ora solare

Nella notte tra sabato 27 e domenica 28 ottobre bisognerà spostare la lancetta dell’orologio un’ora indietro. Sigh! Sono sempre triste quando accade, per me segna l’inizio dell’autunno-inverno vero, quello delle giornate che finiscono presto.
Se per noi adulti è una tragedia, per i bimbi “una vera rivoluzione che porterà in un caso su due disturbi legati al sonno”, come dicono gli esperti Usa di Tempur, multinazionale nel settore del riposo. “Le conseguenze del disagio per l’organismo che si deve risintonizzare sui ritmi biologici giusti si faranno sentire anche sulle loro famiglie. Tuttavia si tratta di fastidi che passano nel giro di due o tre settimane”. (altro…)