Articoli taggati come ‘orecchio’

Bambini: orecchio otturato

Mag 04
Scritto da Annamaria avatar

Ai bambini, e anche ai grandi, a volte capita di avere l’orecchio otturato. Le cause possono essere diverse. La più comune il tappo di cerume, che genera un calo dell’udito, un ronzio o fischio all’orecchio, a volte anche vertigini.

bambini orecchio otturato

L’orecchio otturato dà molto fastidio ai bambini. Bisogna stare attenti anche quando ci si tuffa in piscina o al mare, dove è lo sbalzo di pressione a provocarlo. Ancora maggiormente quando è un’infezione causata da batteri e funghi, o più raramente da virus, a provocarla.

Se i vostri bambini piangono e si lamentano per l’orecchio otturato, tranquillizzateli, confortateli. Se le orecchie sono tappate per via di uno sbalzo di pressione, è solitamente sufficiente bere un po’ d’acqua, deglutire, sbadigliare oppure masticare per risolvere il problema.

Invece, se l’orecchio è tappato per altre ragioni, consultate un pediatra: potrebbe consigliare lavaggi auricolari o altri prodotti utili a sciogliere il muco o il cerume. In casi più gravi anche una terapia farmacologica, a seconda della diagnosi. 

Quando il disturbo non passa dovrete rivolgervi  a un’otorinolaringoiatra che, con una visita accurata, valuterà qual è il problema e stabilirà l’eventuale trattamento più adeguato.

Sappiate che per il tappo di cerume lo specialista può ricorrere ad appositi aspiratori che in pochissimo tempo causeranno l’espulsione del tappo.

Otite: prevenzione bambino

Feb 18
Scritto da Annamaria avatar

L’otite compisce spesso i nostri figli. E’ una malattia dell’orecchio, che consiste in un’infezione/infiammazione dell’orecchio medio, una cavità ripiena di aria, separata dall’orecchio esterno da una membrana sottile, chiamata timpano o membrana timpanica.  La prevenzione nel bambino è più semplice di quanto si pensi. (altro…)

Pulire orecchie al neonato

Ott 28
Scritto da Annamaria avatar

Quando c’è la presenza di cerume, è necessario pulire le orecchie al neonato. La sporcizia spesso dipendere anche dalla sudorazione, ma va tolta.

Per pulire le orecchie al neonato occorre un po’ di attenzione. Come sottolinea il Ministero della Salute, va rimosso lo sporco solo dal padiglione esterno e dall’accesso del condotto uditivo. Mai, e sottolineo mai, andare in profondità. (altro…)

Orecchie a sventola

Gen 12
Scritto da Annamaria avatar

I figli di una mia carissima amica hanno entrambi le orecchie
molto a sventola. Il più grande va in classe con mia figlia,
spesso viene soprannominato ‘Dumbo’ da alcuni compagni. Lui ci
ride su, anche se non è certo una bella cosa… E’ come se ci
avesse fatto il callo e io lo apprezzo tanto per questo, anche
perché è molto carino e sa perfettamente che, dati i passi avanti
della chirurgia plastica, è possibile quando sarà grande, se
volesse, correggere il suo difetto, sempre che lo consideri tale e non semplicemente una sua particolarità, senza problemi. Inoltre, cosa
non da poco, si piace così. E’ un grande! (altro…)

Otite bambini

Mag 18
Scritto da Annamaria avatar

L’otite nei bambini uno dei problemi che più spesso si presenta. Porta dolori alle orecchie che non fanno dormire e febbre alta.
E’ possibile prevenire l’otite nei bambini con un allattamento al seno prolungato, con vaccinazioni regolari e, se si è fumatrici, smettendo drasticamente con le bionde. Questo quanto emerge da un’indagine pubblicata su Pediatrics. I risultato parlano chiaro: i tassi di infezione sono scesi negli ultimi anni grazie a questi accorgimenti. (altro…)