Mal di primavera

La temperatura in questo inizio aprile si è alzata vertiginosamente, attenzione al mal di primavera! I binbi spesso se sono colpiti.
Il mal di primavera è subito riconoscibile: i piccoli sono svogliati, perennemente stanchi e senza energie. Se vostro figlio ha il mal di primavera, non disperate, bastano piccoli accorgimenti e tutto si risolverà.
Se vedete il bambino apatico, sappiate che spesso è normale con le giornate più lunghe. Recenti ricerche hanno dimostrato che le variazioni di temperatura, umidità e ore di luce possono alterare il benessere psico-fisico, causando stati di ansia, apatia, difficoltà a concentrarsi a lungo. Lasciatelo dormire il più possibile per riorganizzare per bene l’orologio biologico e adattarsi ai nuovi ritmi della bella stagione. (altro…)
Pronti a tornare alla normalità?

Secondo alcuni ricercatori dell’Università del Suerrey, guidati dalla cronobiologa Victoria Revell, le vacanze natalizie sconvolgono il nostro orologio biologico. La sera si va a letto tardi, si mangia male e in modo disordinato, ci si alza a orari impossibili. Tutto ciò compromette le giornate in cui si è comunque stanchi, apatici e stralunati. Quanto è vero soprattutto per i bambini?
Ora che le feste sono praticamente finite e si torna alla normalità non sarà facile.
Il jet lag sociale era da gestire nei giorni di festa, non sconvolgendo le proprie abitudini e quelle dei piccoli. Io il danno l’ho fatto e lunedì non sarà facile riportare la mia Bibi alla normalità. Ci proverò comunque nel corso del weekend, cercando di svegliarla abbastanza presto e mandandola a letto con il pensiero all’asilo.
(altro…)