Articoli taggati come ‘ospedale bambino gesù’

Benessere pelle neonati: decalogo

Mar 08
Scritto da Annamaria avatar

Per il benessere della pelle dei neonati è utilissimo il decalogo che arriva dagli esperti del esperti del Bambino Gesù. L’epidermide dei piccoli appena nati è molto delicata, le indicazioni riportate nell’ultimo numero di ‘A Scuola di Salute’, il magazine realizzato dall’Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell’Adolescente aiutano mamma e papà.

Il benessere della pelle dei neonati è al primo posto. Il decalogo quindi è prezioso. Iniziamo coi consigli, uno su tutti: non fare abuso di prodotti, perché potrebbero causare irritazioni e favorire allergie.
E’ sempre meglio utilizzare i prodotti specifici disponibili nelle farmacie, poiché sono sottoposti a un maggior numero di test, evitando quelli commerciali. Si consiglia anche di fare ai bebè un bel bagnetto, anche quotidiano e di breve durata, con acqua tiepida e detergente oleoso. In caso di pelle secca, è consigliato usare, oltre ai bagni emollienti, anche creme idratanti.
(altro…)

Pubertà precoce

Feb 15
Scritto da Annamaria avatar

Cos’è la pubertà precoce, qual è la causa scatenante e che problemi può determinare? Sono tutte domande che noi mamme ci poniamo. Si parla di pubertà precoce quando i segni di sviluppo puberale compaiono nelle bambine prima dell’età di 8 anni per le femmine (7 anni per le bambine bianche o 6 anni per quelle di colore secondo le linee guida americane), e nei bambini prima dei 9 anni. Quando i segni di sviluppo puberale compaiono dopo gli 8 anni nelle bimbe e dopo i 9 anni nei maschietti allora si parla di “pubertà anticipata”.
(altro…)

Bambini: vademecum controlli medici

Set 21
Scritto da Annamaria avatar

I controlli medici per i nostri bambini vanno effettuati in determinati periodi e momenti della loro vita, per questo arriva il vademecum. E’ stato messo a punto dai medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e contenuto nel numero di settembre di ‘A scuola di salute’, il magazine digitale a cura dell’IBG (Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell’Adolescente) diretto dal prof. Alberto G. Ugazio.

E’ un vademecum prezioso quello per i controlli medici dei bambini che può aiutare fortemente noi genitori a sapere dove, come e quando.

Il vademecum dei controlli medici che devono fare i bambini è semplice e chiaro, una guida autorevole che chiarisce tutto in modo efficace. (altro…)

Bambini: regole sonno

Giu 19
Scritto da Annamaria avatar

I bambini spesso non dormono bene. Le regole del sonno sono importantissime, soprattutto in tenera età. Le hanno date medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù nel nuovo numero ‘A scuola di salute’ dedicato al sonno nei bambini.

I disturbi più frequenti in età pediatrica consistono nella difficoltà ad iniziare e mantenere il sonno e i risvegli multipli notturni. L’insonnia è un problema che colpisce tra il 10 e il 30% dei bambini. Da qui le essenziali regole del sonno. (altro…)

Cefalea bambini: falsi miti

Mag 20
Scritto da Annamaria avatar

La cefalea è un problema comune anche tra i bambini. Esistono, però, falsi miti da sfatare a cui mamme e papà a volte credono, sbagliando.

“Sull’origine e soprattutto su come affrontare e liberarsi del mal di testa c’è ancora confusione tra chi ne soffre – spiega Massimiliano Valeriani, responsabile del Centro Cefalee del Bambino Gesù. – Una serie di false credenze porta spesso ad approcciare il problema in maniera non corretta, con il rischio di cronicizzare il dolore o, ancor peggio, di medicalizzare il bambino. Il nostro compito è quello di fare chiarezza su questo tema, suggerendo di rivolgersi in prima istanza al pediatra o al medico di famiglia. Un passaggio necessario per inquadrare correttamente il problema e valutare se siano necessarie ulteriori indagini presso un Centro cefalee specialistico”. (altro…)

Tatuaggi e piercing: rischi

Feb 02
Scritto da Annamaria avatar

Piercing e tatuaggi sono tornati ormai da anni di moda. I rischi nel farseli ci sono, li sottolinea l’Ospedale Bambino Gesù.
Ad alcune mamme piacciono tantissimo. Io di tattoo ne ho tre, piccolini, ma ce li ho: uno è un ideogramma  cinese che vuol dire ‘buona fortuna’, un altro sempre ideogramma ma giapponese, che significa ‘forza’, l’ultimo è l’iniziale del nome di mia figlia, la lettera B. Altre li detestano. I tatuaggi e i piercing spesso fanno discutere in famiglia. I bambini sono fuori dal cerchio, ovviamente, gli adolescenti e in genitori no. I rischi nel farseli? Bisogna conoscerli bene. (altro…)

Vista bambini: prendersene cura

Ott 15
Scritto da Annamaria avatar

vista-bambini-prendersene-cura

La vista nei bambini va sempre monitorata. Bisogna prendersene cura, care mamme e cari papà
Per tenere d’occhio la vista dei bambini e prendersene cura i medici dell’Ospedale Bambino Gesù hanno fornito dieci consigli a cui fare riferimento.
Il decalogo è utilissimo per prevenire i difetti di vista nei bambini. Infatti la prevenzione il modo migliore per prendersene cura.

1) Visita specialistica ad un anno di età: per un bambino che non ha subito particolari problemi alla nascita e la cui mamma ha avuto un normale iter di gravidanza, oltre ai controlli di screening effettuati dal pediatra, si consiglia un controllo alla vista al primo anno. (altro…)

Per un cuore ‘Mettici il cuore’

Ott 23
Scritto da Annamaria avatar

20131023_campagna_cuore_bambino_ges

Una campagna per potenziare la terapia Intensiva Cardiochirurgica dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, un centro altamente specializzato per le malattie cardiache in età pediatrica in grado di rispondere in modo adeguato ai nuovi bisogni.

 

Lo spot racconta la storia di Saverio che il 30 settembre 2010, a 16 anni, riceve al Bambino Gesù il primo cuore artificiale permanente, intervento unico al mondo su un paziente così giovane. Una mini pompa meccanica al posto del cuore, che lo accompagnerà per tutto il resto della sua vita. “Sono nato una seconda volta”, ripete Saverio, studente di liceo. “Per centrare l’obiettivo e consentire a tanti altri bambini e ragazzi di rinascere, l’ospedale chiede a tutti, privati e aziende, di metterci il cuore effettuando una donazione”, spiega il presidente Giuseppe Profiti. E così hanno fatto gli autori dello spot, Pino Rozzi e Roberto Battaglia dell’agenzia 1861United, come pure Malika Ayane che ha dato la sua voce.
Per lo spot d’autore è stato scelto il linguaggio delle illustrazioni: un bambino alla ricerca di un cuore, un ragazzo a cui manca nel petto, letteralmente, la forma del cuore. Poi il 2 dicembre ci sarà il grande concerto con Bocelli. Ognuno fa e farà il suo a titolo gratuito. (altro…)