Articoli taggati come ‘ostetrica’

Parto a gestione autonoma ostetrica

Ago 24
Scritto da Annamaria avatar

Il parto a gestione autonoma ostetrica è possibile con le gravidanze a basso rischio. A giugno il percorso ha preso il via negli ospedali dell’Asl Toscana centro.

parto a gestione autonoma ostetrica

In questo tipo di parto, a gestione autonoma ostetrica, si viene, appunto, seguiti da un’ostetrica. “Siamo orgogliose di proporre un modello di continuità già diffuso e ampiamente sperimentato da molti anni in vari paesi europei. Ma che in Italia non era ancora presente a livello di continuità territoriale/ospedaliera. Con l’avvio di questo percorso la Usl Toscana centro offre un’assistenza che tiene insieme sicurezza e innovazione”, ha spiegato Arianna Maggiali all’Ansa

La direttrice della Soc ostetricia professionale del dipartimento di assistenza infermieristica e ostetrica dell’Azienda sanitaria, seguendo le indicazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità e del ministero della Salute, ha deciso di organizzare il percorso con la gravidanza seguita dall’ostetrica in consultorio. Il travaglio e il parto con l’ostetrica dell’ospedale.

 Per il parto a gestione autonoma ostetrica la futura mamma deve avere una gravidanza a basso rischio, “fattore non necessariamente legato all’età, ma all’assenza di patologie pregresse o che emergano nel corso della gestazione”. “Nel caso in cui si presentassero delle problematiche viene richiesta la consulenza del medico, che può confermare il regolare andamento e quindi la permanenza nel percorso. Oppure orientarsi per una gestione condivisa medico/ostetrica. In questo modo la sicurezza della donna e del bambino sono sempre garantite”, precisa Maggiali. 

I vantaggi “derivano dal rispetto del carattere fisiologico dell’evento nascita. Meno meccanicismi dettati dai tempi dell’organizzazione ospedaliera. Meno approccio tecnologico. Più tranquillità, meno ansia e solitudine, rispetto dei tempi del travaglio. Penso sia un passo in avanti per riappropriarsi di un evento naturale in cui la donna e la coppia tornano a essere protagonisti di un passaggio che è prima di tutto familiare e non solo clinico”.

Piano parto

Giu 19
Scritto da Annamaria avatar

Il piano parto quando si è quasi agli sgoccioli con la gravidanza può essere utile. Puoi interpretarlo come fosse una lista dei desideri su come vorresti partorire, affinché ti possa sentire sicura, protetta e coccolata. Tantissime mamme in tutta Europa già da molto tempo redigono un piano parto, una serie di domande a cui dare la propria risposta, per poi consegnare tutto all’ostetrica di fiducia, che ne giorno della venuta al mondo del tuo bebè ti accontenterà.

La lista di domande del piano parto è varia e variegata. Per dare una mano a chi non ha mai messo in conto di compilarmi, qui di seguito le domande più comuni, ma se tu lo vorrai, potrai, chiaramente, aggiungerne delle altre e poi, chiaramente, rispondere. (altro…)

Parto in casa, sempre di più lo scelgono

Apr 30
Scritto da Annamaria avatar

parto_5

Ne avevamo già parlato in passato, ora voglio tornare sull’argomento, sì, perché sono sempre di più le donne che scelgono di partorire nella propria casa, proprio come si faceva molti anni fa.
Si può decidere di realizzare quello che per molte future mamme è un sogno se non si hanno problemi di salute e il bimbo è ben posizionato: se così non fosse, molto meglio rivolgersi alle strutture classiche e non rischiare.

I medici consigliano di organizzare tutto molto prima, se si vuole accogliere il bebè tra le quattro mura. E’ consigliabile contattare una ostetrica di fiducia sin dal settimo mese di gestazione, in modo che possa seguire la donna incinta sino al nono e possa prescriverle i controlli necessari e le analisi di routine. Dovrà essere reperibile ventiquattro ore su ventiquattro. Poi, al momento opportuno, si devono avere lenzuola lavate e sterilizzate, telini di cotone e traverse impermeabili, come pure tutto quello che riguarderà la posizione da assumere durante il parto: un ambiente domestico adatto con sedia, letto e divano o vasche gonfiabili annesse, queste ultime di solito vengono fornite dalle ostetriche stesse.

(altro…)