Papà in sala parto

Papà in sala parto ad assistere alla nascita del bebè: si o no? Dipende, se si decide per il sì deve essere una scelta consapevole.
Nel mio caso, posso confessarvi che mio marito quando è nata Bibi non solo ha voluto esserci, ma ha assistito a ogni istante della venuta al mondo in modo naturale della figlia, le ha tagliato il cordone ombeliscale e fatto il primo bagnetto.
I papà in sala parto hanno una vera esplosione di emozioni, per questo devono essere consapevoli e pronti. Può anche accadere che tra travaglio e fase espulsiva alcune impieghino dalle 12 alle 24 ore, quindi non è facile rimanere accanto alla propria compagna. (altro…)
Il papà regala perseveranza e ostinazione al bebè

Se avete un figlio perseverante e ostinato, dovete dire grazie (o prendervela) con vostro marito (o ex o compagno…). Secondo uno studio della Brigham Young University solo i genitori maschi possono trasmettere queste due caratteristiche ai figli.
La ricerca ha dimostrato come una figura paterna autoritaria negli adolescenti abbia un’influenza maggiore di quella della mamma. Il risultato? I ragazzi hanno un rendimento più alto a scuola e più raramente cadono preda di ‘cattive compagnie’. (altro…)