Nuda prima del parto

Lo spunto lo offre Bianca Atzei, che si concede una foto nuda prima del parto (fatta da Piero Gemelli). Lei è una vip, ma sono tante le donne che sempre più spesso si fanno fotografare senza veli col pancione. Magari solo le famose, questo sì, condividono lo scatto sui social. Ci si chiede il perché e forse lo si può cercare proprio nelle parole della cantante 35enne che a breve metterà al mondo il suo primo figlio, Noa Alexander.
Quando si ha il pancione non sempre si è soddisfatte del proprio corpo: ci sono giorni in cui davanti allo specchio ci si trova brutte, inadeguate, dimenticando che la bellezza rimane, addolcita dal miracolo di Madre Natura della vita dentro di sé. Quindi forse ognuna di noi prima del parto dovrebbe lasciarsi fotografare nuda. (altro…)
Posizioni per partorire

Tra le posizioni per partorire c’è quella classica, sul lettino. E’ scelta dalla maggioranza delle donne, specie nei travagli di lunga durata. Oggi in tante cliniche e ospedali sono disponibili letti multifunzionali: più grandi e larghi di quelli normali, si possono alzare e abbassare facilmente, hanno braccioli e altri punti di appoggio e possono accogliere cuscinoni.
Bambini nati con parto naturale microbiota più efficiente

Il parto cesareo rende i piccoli più fragili. Secondo uno studio dell’università di Edimburgo, i bambini nati con parto naturale hanno un microbiota più efficiente.
Il microbiota è importantissimo, è l’insieme di tutti i microrganismi che risiedono nella mucosa del nostro intestino dalla nascita e per tutta la vita. I bambini nati con parto naturale lo hanno migliore rispetto a quelli venuti al mondo con il taglio cesareo, più efficiente. (altro…)
Parto in anonimato

Ci sono donne che rinunciano al loro bambino. Invece che abbandonarlo, come spesso accade, in strada, possono affidarsi al parto in anonimato che consente di lasciare il neonato in ospedale senza esserne riconosciuta come madre.
La legge consente a tutte le donne, se così vogliono, di affidarsi al parto in anonimato, e stabilisce che al momento della formazione dell’atto di nascita, bisogna rispettare l’eventuale volontà di non essere nominata indicando le proprie generalità, elementi che consentano in futuro la sua identificazione. (altro…)
Astenia post parto

L’astenia post parto ti porta a oziare, è necessario riposo per superare questo momento. Chiedete aiuto al partner o i famigliari. E’ necessario dormire se se ne sente il bisogno, magari anche con un riposino pomeridiano che aiuta. (altro…)
Parto cesareo dolce

Si parla a volte del parto cesareo dolce, ma cos’è e come funziona? La procedura chiaramente rimane chirurgica, ma l’approccio definito “dolce” vuole porre l’accento sull’esperienza madre-neonato e sulla famiglia in toto.
Il parto cesareo dolce si differenzia da parto cesareo tradizionale soprattutto per come viene proposto alla famiglia. Con il parto cesareo dolce si offre a entrambi i genitori la possibilità di assistere alla nascita del figlio, papà viene così ammesso in sala operatoria. Si permette pure al neonato di trovare da subito, sul torace della mamma, calore, conforto. (altro…)
Ritenzione idrica dopo parto

La ritenzione idrica dopo il parto rimane per alcune settimane ad angustiarci. Se non dovesse passare è raccomandato consultare il proprio medico di fiducia. Pwer cercare di contrastarla ci sono alcuni rimedi del tutto naturali.
Per alleviare e far andare via prima la ritenzione idrica dopo il parto è necessario: (altro…)
Cibi da evitare in allattamento

Quando si è in allattamento, ci sono alcuni cibi che vanno accuratamente non scelti, sono da evitare perché potrebbero cambiare il sapore del vostro latte o interferire con la dieta del bebè.
Quali sono i cibi da evitare in allattamento? Innanzitutto il caffè e la cioccolata, che contenendo caffeina potrebbero causare irritabilità, disturbi del sonno problemi digestivi e minzione frequente. (altro…)