Tocofobia

La tocofobia è la paura eccessiva, paralizzante, del parto. E’ un vero e proprio disturbo psicologico e come tale va trattato.
Tutte abbiamo o abbiamo avuto paura del parto, ma la tocofobia è molto di più E, badate bene, le donne che ne soffrono non è che non desiderino figli, anzi! Può essere dovuta a mancanza di fiducia di chi ti assiste, può essere legata al dolore e la sensazione di perdita di controllo al momento del travaglio. La tocofobia può essere pure associata a casi di abusi subiti o di eventi traumatici in genere. (altro…)
PCEA

Con la PCEA, ‘Patient Controlled Epidural Analgesia’, è la donna che decide quanto antidolorifico assumere durante il parto. La PCEA fornisce una riduzione del dolore assolutamente paragonabile a quella dell’infusione continua, ma con una minore dose di anestetico locale e anche con una minore sensazione di formicolio alle gambe e ai piedi. (altro…)
Corso preparto: quando farlo

Il corso preparto, utilissimo per preparare mamma e papà alla nascita del bebè, si articola in 8 o 10 incontri. Quando farlo? La domanda assilla spesso le future mamme. Ecco la risposta per fugare ogni dubbio.
Sono tanti i motivi per cui è basilare frequentare un corso preparto, uno su tutti: scacciare via tutte le preoccupazioni legate al momento della nascita, ma pure quelli riguardanti i primi mesi di vita del bambino, allattamento, bagnetto, misurazione del peso e così via. Quando farlo? Intorno alla 28 settimana di gestazione. (altro…)
Dove partorire: gli ospedali top

Dove partorire? Spesso quando si è in dolce attesa si vogliono conoscere gli ospedali top, quelli più performanti in cui sono concentrati i migliori reparti maternità italiani.
Secondo la classifica stilata da Doveecomemicuro.com, portale di public reporting delle strutture sanitarie italiane, sui dati del Piano nazionale esiti 2018 (riferito al 2017), sono 15 i reparti che si sono distinti, con gli ospedali più ‘super’ che si concentrano soprattutto in sei Regioni, tutte nel Centro-Nord Italia. (altro…)
Congedo maternità dopo parto: istruzioni

E’ fondamentale per chi è in dolce attesa conoscere le istruzioni sul congedo maternità dopo il parto. Care mamme, sappiate che dal 20 dicembre scorso le domande telematiche possono essere accolte. (altro…)
Partorire, il primo confort book

“Partorire, porca miseria!” è il primo confort book dedicato al parto. Lo pubblica Elisa Origi per Hygeia Press. Nel volume di parla del parto lontano da luoghi comuni e retorica.
“Il parto è senza dubbio un’esperienza formativa unica, un passaggio definitivo alla vita adulta – afferma l’autrice a Varese News – troppo spesso svilito da una visione frettolosa, misticheggiante e qualunquista. Io ho partorito per due volte e in tutti e due i casi la lista dei non detti o dei detti male è stata lunghissima. Per questo ho scritto questo libro: per poter dire alle donne tutto quello che non mi sono sentita dire io e che invece avrebbe fatto una positiva differenza”. (altro…)
Parti prematuri: diminuisce la mortalità

In Italia diminuisce la mortalità per quel che riguarda i parti prematuri. Ma, come sottolinea la Società Italiana di neonatologia, la SIN, è necessario dare più supporto alle famiglie che ne hanno bisogno. Serve un potenziamento dei servizi di Follow-up.
Per i parti prematuri diminuisce la mortalità. Il 7% del totale dei nati in Italia, circa 32.000 all’anno, sono pretermine, cioè vengono al mondo prima della 37a settimana di età gestazionale (dati Cedap 2016). I piccoli prematuri contribuiscono a più del 50% delle morti in epoca neonatale e a circa il 40% di quelle infantili. (altro…)
Parto cesareo: falsi miti

Come per chi partorisce naturalmente anche per chi fa il parto cesareo ci sono falsi miti da sfatare. La fake news abbondano e c’è necessità di abbatterle una volta per sempre.
Tenendo sempre presente di non abusare del parto cesareo, visto il ricorso massiccio alla procedura che si fa ogni anno (vertiginosamente in aumento), la disinformazione è sempre sbagliata. E purtroppo di falsi miti sul parto cesareo ce ne sono davvero parecchi… (altro…)