Articoli taggati come ‘pancione e parto’

Parto: epidurale non mette a rischio allattamento seno

Apr 21
Scritto da Annamaria avatar

Chi vuole l’epidurale se il dolore del parto diventa troppo forte non mette a rischio l’allattamento al seno. Pare invece che quando l’analgesia è programmata a priori, lo si faccia. E’ quanto emerge da una ricerca fatta da un’équipe medica nel dipartimento materno infantile dell’ospedale Beauregard e successivamente pubblicata sulla rivista scientifica British medical journal Open.

“Con i risultati ottenuti – dice Luca Montagnani, a capo di Anestesia e rianimazione – si distrugge un dogma del passato che vedeva la scelta delle mamme di attenuare il dolore in corso di travaglio come un ostacolo successivo all’avvio dell’allattamento”. (altro…)

Parto in casa meno sicuro che in ospedale

Mar 31
Scritto da Annamaria avatar

Il parto in casa è meno sicuro che quello in ospedale. Secondo uno studio israeliano il rischio di mortalità del neonato cresce di oltre due volte e mezzo rispetto al secondo. “Nonostante gli avanzamenti tecnologici, il parto è inevitabilmente un momento ad alto rischio per mamma e bebè; in clinica però è possibile monitorare entrambi ed essere pronti a intervenire subito in caso di bisogno. In passato la differenza fra partorire in casa o in ospedale era meno evidente, perché le conoscenze mediche erano inferiori; oggi è netta”, spiega l’autore della ricerca, Eyal Sheiner dell’università del Negev. (altro…)

Lista valigia parto

Mar 23
Scritto da Annamaria avatar

Può variare un pochino di ospedale e ospedale, è sempre meglio chiedere, ma ecco la lista delle cose da mettere in valigia quando il parto è imminente.

La lista vaglia parto è necessaria ed è meglio averla ben presente, così da non dimenticare alcuna cosa e far correre il marito o i propri parenti ad acquistare oggetti o capi di vestiario per sé o il neonato che arriverà all’ultimo istante.

La lista valigia parto prevede:

OCCORRENTE PER LA MAMMA (altro…)

Yoga e meditazione in sala parto

Mar 10
Scritto da Annamaria avatar

Yoga e meditazione entrano in sala parto. In Mangiagalli a Milano parte uno studio innovativo, MYNd&CO. Riempi di armonia la tua gravidanza. Il Policlinico vuole misurare gli effetti che possono derivare dall’integrazione di tecniche di mindufullness, yoga e coaching, ed elementi di Osteopatia e di nutrizione al percorso di accompagnamento alla gravidanza.

Yoga e meditazione in sala parto. S stanno reclutando 400 donne volontarie che saranno seguite per circa un anno. Si vuole dimostrare come lo yoga, il coaching, la mindfullness (l’osteopatia, è stata riconosciuta come professione sanitaria nel 2017) possano influire in maniera positiva sul benessere delle donne e dei loro bambini.  (altro…)

Difetti congeniti: manca prevenzione

Mar 01
Scritto da Annamaria avatar

Sono molti i bambini che nascono con difetti congeniti. Manca la prevenzione per evitare sia così

Ogni anno in Italia nascono circa 25.000 neonati che presentano una malformazione, 480 ogni settimana. Un numero enorme, su cui non si fa ancora abbastanza in termini di prevenzione preconcezionale e di assistenza post natale. I difetti congeniti attualmente sono responsabili di circa il 25% della natimortalità e del 45% della mortalità perinatale e rappresentano nel mondo occidentale la più importante causa di morte nel primo anno di vita. La Società Italiana di Neonatologia (SIN) in occasione della Giornata Mondiale dei Difetti Congeniti, il World Birth Defect Day che si celebra, ormai da cinque anni, il 3 marzo, lancia l’allarme su una questione di grande rilevanza per la sanità pubblica, ma poco conosciuta. (altro…)

Post parto: serve aiuto alle mamme

Gen 22
Scritto da Annamaria avatar

Nel post parto, spesso, serve aiuto alle mamme, in particolar modo a quelle di neonati prematuri. I fatti di cronaca sempre più frequentemente raccontano di tragedie avvenute proprio perché alcune neomamme si sentono sole. La Società Italiana di Neonatologia (SIN) lancia un appello alle Istituzioni ed ai soggetti coinvolti nell’assistenza materno-infantile. (altro…)

Post parto: consigli per pancia piatta

Gen 15
Scritto da Annamaria avatar

Nel post parto, dopo un bel po’, concluso pure l’allattamento, tutte sognano la pancia piatta. I consigli per averla senza troppa palestra possono essere utili.

Il post parto è difficoltoso per le donne che non riescono a tornare in forma. In tante sono quelle che aspirano a tornare con la pancia piatta, ecco alcuni consigli per riuscire ad ottenerla, piccoli accorgimenti, anche alimentari, che possono tranquillamente essere messi in pratica.

Consigli per la pancia piatta post parto: (altro…)

Data parto: come calcolarla

Gen 10
Scritto da Annamaria avatar

Quando si è incinta si vuole sempre conoscere la data del parto, come calcolarla? Non è così complicato.

Le future mamme sono impazienti. I parenti pure, come anche gli amici e tutti gli intimi: la data del parto accende i riflettori su di sé, ci si chiede allora come calcolarla. La presunta data del parto (DPP) di solito viene stabilita dal medico durante la prima visita. Si dice ‘presunta’ perché non è mai certa: il bebè potrebbe arrivare prima come anche dopo…. Dipende dal decorso della gestazione. (altro…)