Mousse alle fragole

Fragole frutto di stagione, ottimo per tantissimi dessert. Uno facile e gustoso, adatto per chiudere degnamente un pasto, ma pure come snack pomeridiano per i vostri bimbi è la mousse alle fragole. Per realizzare la ricetta ci vogliono circa 30 minuti, dovrete tenerlo in frigo 4 ore prima di servirlo, mi raccomando.
Per fare un’ottima mousse alle fragole in dispensa dovrete avere:
400 gr di fragole
250 ml di panna
100 gr di zucchero a velo
2 fogli di gelatina
succo di mezzo limone (altro…)
Ricetta cupcake alle castagne

Autunno vuol dire castagne, una ricetta che ci tenevo a darvi era quella del cupcake alle castagne, una vera bontà.
E’ facile e richiede poco più di 30 minuti del vostro tempo. Gli ingredienti per mettere in pratica la ricetta del cupcake alle castagne non sono particolarmente costosi. In casa per realizzare la ricetta del cupcake alle castagne occorrono:
Per le basi dei cupcakes
110 gr di burro morbido
200 gr di zucchero semolato
2 uova
65 gr di cacao amaro
130 gr di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci (altro…)
Cheesecake: la ricetta di Anna (quella vera)

Non ditemi che sono fissata, stavolta la mia amica chef, Anna, mi ha fatto fare il cheesecake con la sua ricetta, dice che è quella vera… E’ venuto buonissimo!!! Eccola svelata:
250 gr di Digestive o Short Bread
60 gr. di burro fuso
500 gr. di Philadelphia
200 ml. di panna fresca da montare
3 fogli di colla di pesce
Per decorarlo:
200 gr di frutti di bosco
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di amido di mais (altro…)
Meringata di fragole per i golosi

Golosi? Un dolce di stagione è sicuramente la meringata di fragole. Vi fa fare bella figura con gli ospiti e piacerà molto pure ai vostri piccolini. Per prepararla vi occorrono:
100 gr. di albume
un cucchiaino di maizena
una spruzzata di aceto bianco
230 gr. di zucchero semolato fine
400 gr. di panna da montare
30 gr. di zucchero a velo vanigliato
il succo di mezzo limone
Mousse di castagne

Oddio quanto mi piacciono le castagne…! Sarà per questo che ho imparato a farle apprezzare anche a mia figlia. E ora ho scoperto questa ricetta per la mousse di castagne arricchita pure dal cioccolato caldo: pazzesca. Attenzione solo a non esagerare… Fa ingrassare!!!
Per farla occorrono:
mezzo chilo di castagne
200 gr. di panna
200 gr. di cioccolato fondente
1 bicchiere di latte (altro…)
Muffin al cioccolato con crema al mascarpone e nutella

Ok, lo so che mi direte: “Ma quante calorie contengono???”, vi assicuro, li prepara la mia amica Bri-Bri e sono assolutamente deliziosi. Suo figlio ne va pazzo, anche i vostri pargoli si leccheranno i baffi quando gli metterete davanti i muffin al cioccolato con crema al mascarpone e nutella.
Per fare 10 muffin occorrono:
200 gr di farina
60 gr di cacao
190 gr di zucchero
Mezza bustina di lievito per dolci (altro…)
Pandoro farcito per un albero di Natale golosissimo

Ho trovato questa ricetta, credo che la metterò in pratica e mi sembrava giusto condividerla con voi, GoMamme!, perché con il Natale alle porte c’è sempre bisogno di cose nuove da mettere fare anche in cucina.
Il Pandoro Albero di Natale è assai calorico, assai goloso, ma durante le festività possiamo concerderci qualcosa, no?
Bisogna avere:
1 pandoro
250 gr. di panna (altro…)
Con l’afa il salame di cioccolato è un classico!

E’ una ricetta vecchia come il cucco, ma conserva il suo fascino perchè rimane una golosità ed è adatta ai piccoli che non rinunciano al cioccolato neanche con le temperature estive. Certo, va bene per i più grandicelli, dai tre anni in su…
Parliamo del salame di cioccolato, facile da fare e da leccarsi i baffi.
Per 4 dolcissimi pargoli occorrono:
1 etto di bicotti secchi
125 grammi di zucchero
50 grammi di nocciole
75 grammi di burro
75 grammi di cacao (amaro è meglio)
1 uovo
1 tuorlo
panna liquida
1 foglio di carta oleata
carta stagnola
Sbriciolare i biscotti in pezzetti piccolini, tritare le nocciole e far ammorbidire il burro (con questo caldo non ci saranno problemi…!!!). In un recipiente ridurre il burro in crema. In un altro montare l’uovo con il tuorlo, la panna e lo zucchero, poi unire il burro, aggiungere il cacao, i biscotti, le nocciole e amalgamare il tutto.
Sul foglio di carta oleata versare il composto e lavorarlo fino a dargli la forma di un salame. Metterlo nel frigo avvolto nlla carta stagnola per almeno due ore (se le nocciole non piacciono, possono essere depennate dalla lista degli ingredienti: il salame sarà comunque ottimo).
Il dolce è pronto per i bimbi golosoni! Ma pure mamma e papà possono fare un strappo alla dieta…