Articoli taggati come ‘papà’

Papà in sala parto

Ago 23
Scritto da Annamaria avatar

papa-in-sala-parto

Papà in sala parto ad assistere alla nascita del bebè: si o no? Dipende, se si decide per il sì deve essere una scelta consapevole.
Nel mio caso, posso confessarvi che mio marito quando è nata Bibi non solo ha voluto esserci, ma ha assistito a ogni istante della venuta al mondo in modo naturale della figlia, le ha tagliato il cordone ombeliscale e fatto il primo bagnetto.

I papà in sala parto hanno una vera esplosione di emozioni, per questo devono essere consapevoli e pronti. Può anche accadere che tra travaglio e fase espulsiva alcune impieghino dalle 12 alle 24 ore, quindi non è facile rimanere accanto alla propria compagna. (altro…)

Bambini in scooter: quando?

Lug 27
Scritto da Annamaria avatar

Vivo in una grande città, Roma, e mi capita spessissimo di vedere trasportati in scooter dai grandi bambini fin troppo ‘ini’. Io stessa posseggo uno scooter, ma quando Bibi era piccola, non ho mai pensato di farla ‘viaggiare’ con me. Bambini in scooter con i grandi, certo, ma quando? Cosa dice il Codice della Strada a riguardo?

Per avere chiarimenti su quando è giusto trasportare i bambini in scooter basta leggere l’articolo 170. Le mamme e i papà piuttosto superficiali e imprudenti saprebbero, così, che i bambini sotto i 5 anni non possono categoricamente viaggiare sulle due ruote: assolutamente no!
Possono invece andare in scooter con i grandi i bambini che hanno compiuto i 5 anni e che sono in grado di rimanere seduti stabilmente e con grande senso dell’equilibrio, in modo da rimanere ben saldi sul sedile allungato, quello riservato ai passeggeri. (altro…)

Ruolo dei nonni nell’educazione dei bimbi

Giu 24
Scritto da Annamaria avatar

ruolo-dei-nonni-nell'educazione-dei-bimbi

Quante volte è capitato di sentire: “Da quando è nato il nipotino è letteralmente impazzito!”?. Già, i nonni davanti ai piccoli dei loro figli perdono la testa. Ma qual è il ruolo dei nonni nell’educazione dei bimbi?

I nonni con i nipoti il più delle volte instaurano un rapporto diretto, istintivo, solido, diventano complici. Noi genitori corriamo durante le giornate, presi da mille impegni e faccende. I nonni si ritagliano del tempo tutto per i bambini.
Tutto ciò fa sì che siano più permissivi con i pargoli, che, furbissimi, sanno di essere ‘i padroni’, capiscono che loro saranno indulgenti davanti a qualche ‘marachella’ rispetto a mamma e papà.
Li viziano e va pure bene se non è troppo, evadere dalle regole imposte dai genitori ogni tanto fa bene. E’ opportuno però tener ben presente il ruolo dei nonni nell’educazione dei bimbi. Non è giusto, ad esempio, entrare in contrasto con i genitori dei piccoli, al punto che considerino i nonni ‘i buoni’ e  ‘gli altri’ ‘i cattivi‘.

(altro…)

Diventare papà: cosa sapere

Giu 21
Scritto da Annamaria avatar

diventare-papà

Diventare papà è una sensazione unica al mondo. Quando sta per arrivare la cicogna, tutti parlano delle mamme o future tali, ma è anche importante sapere cosa significhi diventare papà. Quali sono le cose da sapere prima di diventare papà? Prima di stringere a sè il proprio figlio?

Nel diventare papà ci sono alcune cose da sapere prima del parto della propria moglie o compagna.
E’ importantissimo, ad esempio, durante la gestazione della donna, esserle accanto, assisterla cercando di rimanere calmi e pazienti proprio per bilanciare le ansie di lei, presa da mille domande e timori, dalle paure tipiche di chi è sotto un bombardamento di ormoni impazziti. Ricordate che anche il bimbo che porta in grembo lo sentirà e capirà che ci siete.
Altra cosa: se vi daranno il benestare per assistere al parto, fatelo!!! Mio marito ha detto di sì e ancora oggi è felicissimo di aver salutato per primo Benedetta.
Dopo l’arrivo del bebè aiutate lo stesso la vostra donna e state attenti a cogliere anche solo il minimo segnale di depressione post partum se dovesse arrivare. (altro…)

Ricetta torta rustica fontina e speck

Giu 18
Scritto da Annamaria avatar

La ricetta per preparate la torta rustica con fontina e speck ha una difficoltà bassa. La preparazione del piatto non è complicata e richiede circa mezz’ora a cui aggiungere la cottura. Anche il costo degli ingredienti è piuttosto basso.
La torta rustica fontina e speck è appetitosa e può essere servita come merenda o come aperitivo, ma pure come piatto unico a cena.
Per una ricetta per 8 persone occorre avere:

una tortiera di 27 cm di diametro
Burro 60 g
Farina manitoba 500 gr
Lievito di birra secco 4 gr (
Sale 10 gr
Zucchero semolato 5 gr (altro…)

Un jeans water resistant e oil repellency

Feb 12
Scritto da Annamaria avatar

SPIDIDENIM jeans uomo e donna

Non li ho ancora acquistati, ma mi intrigano moltissimo. Io vivo praticamente con i jeans addosso, sono la mia seconda pelle. Mi piacciono moltissimo. Poi, essendo sempre di corsa, tra lavoro, scuola di Bibi e attività pomeridiane, spesso metto su la prima cosa che capita e cosa c’è di meglio che infilare un pantalone in denim con un maglioncino e sneakers ai piedi??? Per tutte queste ragioni sono incuriosita dai jeans Spididenim, creati in uno speciale tessuto che è water resistant e oil repellency, incredibile ma vero.
I modelli sono per lui e per lei. Quelli da uomo si chiamano ‘Free Rider’. Hanno due vestibilità, slim e regular. Comodi, essenziali, assolutamente puliti nella linea, uniscono il fashion al confort.
Quelli da donna sono i ‘Lady Commuting’, in tela denim morbida e vissuta. Per muoversi e spostarsi, anche in bicicletta. Hanno una vestibilità slim.

Il brand li produce è leader con 40 anni di esperienza nell’abbigliamento per il MotoGP e per i piloti del World Superbike, ora ha voluto buttarsi nell’avventura di questa collezione di jeans dalle alte performance e con caratteristiche tecniche di grande perfezione usate tradizionalmente per l’abbigliamento racing. (altro…)

Basta sigarette in auto con i bimbi dentro

Gen 12
Scritto da Annamaria avatar

fumo-passivo-bambini

Ve lo confesso: devo smettere, ma non lo faccio. Mio marito, invece, dallo scorso agosto ha detto basta con le sigarette, da un giorno all’altro, senza drammi e senza inutili nervosismi. E mi ripete che farei meglio a dire basta con le bionde pure io. So che ha ragione. Me lo dice anche mia figlia, che, quando pecco in macchina, mi sottolinea: il fumo fa male ai bambini, non devi fumare qui.

Ha ragione e mi scuso da ‘peccatrice’ e cattivo genitore. Promesso: non lo farò più. Se la promessa non bastasse, in questo 2015 appena iniziato arriverà il decreto a cui sta lavorando il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per vietare il fumo nelle automobili in presenza di minori a bordo.
La Lorenzin da tempo sostiene la necessità di tale misura “essendo ormai acclarati i danni da fumo passivo soprattutto tra i giovanissimi”. (altro…)

I capricci dei bimbi: cosa fare

Dic 28
Scritto da Annamaria avatar

capricci

Bibi non fa molti capricci, lei è più una tipa da ‘bastian contrario’, capocciona. Ma, certo, è capitato – eccome! – che qualche volta li abbia fatti, per cercare di ottenere quel che voleva. Dalla mia esperienza e da quella di altre mamme, ho imparato alcune regole per educarla a comportamenti più maturi e sensati.

Per prima cosa, bisogna cercare di mantenere la calma e non urlare, mai. Poi spiegare al bimbo, sempre con voce composta, il perché non può avere quello che vuole e che ha dato inizio al capriccio. Meglio prenderlo da parte, evitando il ‘suo’ pubblico, parlargli con fermezza, guardandolo dritto negli occhi, usare chiarezza, lasciandolo pure continuare a sfogare, ma senza cedere, facendogli capire che per nessuna ragione al mondo gliela darete vinta. (altro…)