Articoli taggati come ‘papà’

Natale 2014: è tempo di regali

Nov 30
Scritto da Annamaria avatar

Child holding stack of Christmas gifts

La letterina di Bibi è già pronta per essere spedita: speriamo solo che Babbo Natale, vista la crisi, almeno esaudisca qualcuno dei suoi desideri, chissà…
Intanto, proprio per aiutarlo e aiutare i suoi aiutanti (perdonate le ripetizioni), elfi o mamme e papà, chiunque essi siano, mi sono fatta un giro in rete e non solo per scoprire alcune novità tra i giocattoli o i giochi di società, almeno quelle che sembra andranno tra la maggiore tra i più piccoli.

Data la voglia di tecnologia, anche tra i bimbi, impazzano i tablet, come Il mio primo Clempad 4.4 di Clementoni, un tablet Android, con contenuti educativi costruito su misura per i più piccoli. C’è anche il Paquito Mix di Imaginarium, che unisce sempre il gioco all’apprendimento, garantendo la massima sicurezza. Grazie al parental control, i genitori possono settarlo secondo tre diversi livelli di sicurezza, adatti alle età dei bambini.
Se invece si vuole una console di gioco particolare, si può decidere per la Clem Station 2.0 sempre Clementoni, che racchiude in sé l’esperienza di Sapientino unita alla tecnologia . Ha lo schermo LCD Touch Screen a colori, tastiera virtuale, un pennino di precisione, una fotocamera da 2.0 Megapixel e scocca antiurto, per proteggerla da cadute accidentali. (altro…)

Nella cameretta del bimbi ‘illuminiamo’ la fantasia

Set 30
Scritto da Annamaria avatar

Mia figlia ci passa tanto tempo, non solo a studiare, ma a giocare. La cameretta è il suo piccolo mondo, dove crea favole personali, invita i suoi amici, si sente regina. In effetti è così per moltissimi bimbi. "State of Imagination" è uno studio fortemente voluto da Philips per scoprire quali sono gli elementi fondamentali per rendere lo spazio in cui i piccoli crescono un luogo ricco di fantasia e, appunto, immaginazione, dove sognare universi sconosciuti. I risultati sono stati sorprendenti. Il 21 per cento delle mamme e dei papà intervistati (6000 in sei Paesi d’Europa, Italia compresa) sa perfettamente che il proprio pargolo desidera una stanza della casa tutta per sé più che l’ultima versione del gioco preferito. Il 25 per cento ha constatato che i bimbi che la posseggono, passano più tempo a leggere, rispetto a chi non la ha o la divide: il 19 per cento è consapevole che la cameretta è un posto dove chiudere la mente e aprire il cuore, dando spazio a emozioni e sogni. Non solo. Il 20 per cento dei genitori è convinto che la luce incida positivamente sulla qualità della stanza. Creare un illuminazione adatta, che assecondi le esigenze dei bambini, diversa nel momento del gioco, dello studio o della notte, è importantissimo. (altro…)

La strana paura dei vaccini

Set 29
Scritto da Annamaria avatar

Baby getting a vaccination

Le mamme e i papà hanno paura di vaccinare i propri piccoli. Temono la febbre, le reazioni allergiche, le convulsioni, arrivano a credere che vaccinare i figli possa favorire autismo, malattie autoimmuni, patologie neurologiche o perfino tumori.
E’ quanto emerge da un’indagine fatta dall’Osservatorio nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza (Paidòss), presentata nei giorni scorsi al primo Forum internazionale dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia di Napoli.
I risultati sono sconvolgenti: 4 genitori su 10 conoscono male i vaccini, il 23% ha paura degli effetti collaterali immediati, come febbre o reazioni allergiche e il 18% delle conseguenze successive. Così solo 1 su 2 fa vaccinare il figlio per lo pneumococco, 1 su 3 per il meningococco, il 18% l’anti-varicella e il 10% l’antinfluenzale. (altro…)

Per essere padri occorre uno stile di vita sano

Set 11
Scritto da Annamaria avatar

paura pap--

Non solo uno stile di vita sano per le future mamme, anche gli uomini per diventare padri devono fare lo stesso, per non condizionare o addirittura compromettere la salute dei loro bimbi futuri.
Uno studio dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù, condotto attraverso un questionario online su un gruppo di oltre mille ‘ometti’ ha portato alla luce che obesità, fumo ed esposizione a sostanze tossiche invece sono quasi normali per loro.

Come scrive l’AdnKronos Salute, “l’obesità paterna prima del concepimento costituisce un fattore di rischio per l’alterazione del Dna fetale coinvolto nella regolazione delle prime fasi della crescita embrionale”. Nonostante ciò il 45 per cento degli intervistati ha dichiarato di essere in sovrappeso o obeso. Il 34 per cento ha confessato di fumare, anche se si conosce “il coinvolgimento del fumo di sigaretta nei processi di inibizione della fertilità e nell’aumento del rischio di malformazioni congenite cardiache, anorettali e delle vie genito-urinarie. I figli di padri che fumano prima del concepimento corrono un rischio di sviluppare la leucemia linfoblastica acuta infantile superiore del 25 % rispetto ai figli dei papà che non fumano. La percentuale sale al 44% se il numero delle sigarette fumate supera le 20 al giorno”.

(altro…)

Smartphone e tablet non fanno imparare più in fretta

Mag 11
Scritto da Annamaria avatar

Capita spesso – io lo faccio raramente – che per far star buoni i propri figli quando si è in fila ad aspettare, dal medico o alle poste ad esempio, ma pure in auto, durante gli spostamenti, i genitori gli diano in mano il proprio smartphone, oppure il tablet. Stessa cosa capita a casa, durante i momenti morti, in cui mamma e papà sono impegnati e invece i piccoli vogliono giocare. Non è il miglior modo per educare i bambini, ci si vanta di come siano bravi a usare questi strumenti, credendo che gli oggetti in questione facciano crescere il loro apprendimento, da non è esattamente così.

Uno studio del Cohen Children’s Medical Center di New York ha rivelato quel che il buon senso dovrebbe già far conoscere da tempo agli adulti: per far crescere bene i pargoli la cosa migliore sono gli insegnamenti dei genitori e i giocattoli tradizionali.

(altro…)

Mr. Peabody & Sherman, divertente il papà cane

Mar 19
Scritto da Annamaria avatar

mr_peabody__sherman

Festa del Papà, la giornata perfetta per andare al cinema con i propri piccoli a gustare “Mr. Peabody & Sherman”, in cui c’è il cane più intelligente del mondo, che non abbaia e non morde, parla forbito, porta occhiali da vista tondi e un papillon rosso, che è il genitore di un bimbo adottivo, il simpaticissimo e tenero Sherman. Nessun doppio senso, i padri non se la prendano a male. La pellicola di animazione prodotta dalla Dreamworks, in 3D, è geniale e non solo divertente: insegna, sia ai piccoli che agli adulti.

Parla del rapporto a due della singolare famiglia, attraverso una storia entusiasmante. Tra le tante invenzioni di Mr. Peabody c’è il ‘Tornindietro’, una macchina del tempo per rivivere il passato. Sherman non può guidarla nè utilizzarla da solo, ma, per colpa dell’amore – vuole conquistare la compagna di scuola Penny, con cui sembra non andare d’accordo – disobbedirà e scatenerà una serie di guai…

(altro…)

Carnevale 2014: gli eventi a Roma

Feb 27
Scritto da Annamaria avatar

carnevale

Il tradizionale carnevale romano in questo 2014 è stato spostato a Fano. Tantissimi, però, gli eventi in calendario nella capitale.

Sabato grasso, dalle 15 alle 19 ai Fori Imperiali grande parata in maschera con musica, animazioni, circo, teatro di strada e spettacoli dedicati alle favole più famose divertirà famiglie e turisti. L’evento, organizzato da Zetema, si svolgerà da piazza Venezia a largo Corrado Ricci.

Fantasia in maschera il tema dell’ottava edizione del carnevale di Centocelle, manifestazione promossa dal comitato feste della parrocchia di San Felice da Cantalice. Le maschere scelte dalle classi delle scuole del quartiere partecipanti all’iniziativa sfileranno, accompagnate da un’orchestra di percussioni brasiliane e dalla Banda rustica, da piazza dei Gerani lungo via dei Castani dalle 15. Raggiunta piazza San Felice da Cantalice, sarà premiata la maschera più originale. (altro…)

Natale 2013: regali sicuri per i bimbi

Dic 20
Scritto da Annamaria avatar

regali

Se non li porterà Santa Claus ma ci peserete voi, mi raccomando: sotto l’albero fate trovare ai vostri piccoli regali sicuri. Come ha reso noto il Ministero della Salute nello speciale “Giocare aiuta a crescere”, dobbiamo acquistare giocattoli che siano in linea con l’età del bimbo e comprarli da rivenditori affidabili.

Gli esperti del Ministero ricordano per “un cucciolo di animale non è un gioco”. E questa mi sembra una cosa davvero importante, soprattutto guardando avanti e pensando a quanti cani o gatti vengono abbandonati dopo pochi mesi proprio perché non si pensa alle responsabilità che un quattro zampe comporti entrando in una famiglia.

Per quel che riguarda i giocattoli, invece, si legge: “Il gioco aiuta ad acquisire la capacità di fare esperienza.

(altro…)