Articoli taggati come ‘papà’

Cantare in gravidanza

Ago 29
Scritto da Annamaria avatar

Cantare in gravidanza regala moltissimo benefici, anche se si è stonate come delle campane. Sono tante le ricerche che hanno dimostrato quanto far ‘lavorare’ l’ugola faccia bene. 

Cantare in gravidanza riduce la produzione di cortisolo, l’ormone dello stress, e di citochine infiammatorie, potenzia il sistema immunitario, favorisce la respirazione guidata, regolando così l’attività del nervo vago, che serve pure alle regolazione emotiva, migliora l’umore. Non solo. (altro…)

Gravidanza: salute dei papà essenziale

Mag 27
Scritto da Annamaria avatar

La salute dei papà è essenziale per il decorso positivo della gravidanza. Spesso si pensa solo a quella delle mamme, ma è profondamente sbagliato.

Le condizioni di salute dei papà devono essere fortemente prese in considerazioni per il benessere del neonato: l’esito positivo della gravidanza è influenzato sia dal benessere materno che da quello paterno, con riferimento, ovviamente, al periodo precedente al concepimento, come sottolineano studi recenti pubblicati sulla rivista accademica Human Reproduction. Tutto questo è essenziale. (altro…)

Quanto costa un figlio

Mar 18
Scritto da Annamaria avatar

Sono sempre meno le coppie che procreano in Italia. Bisogna investire sui figli, è importante creare un futuro pieno di giovani, ma quanto costa un figlio nel suo primo anno di vita? Secondo alcune stime parecchio.

Secondo un’indagine realizzata da mUp Research e Norstat un figlio costa abbastanza. Il quanto si spende è evidenziato già dalla gravidanza, quando si inizia a comprare, preparandosi all’arrivo del bebè. (altro…)

Natale: viverlo al meglio nonostante il Covid

Dic 18
Scritto da Annamaria avatar

Il Natale per noi è una festa molto importante: viverlo al meglio nonostante il Covid è essenziale

La psicologa Elisa Caponetti spiega come trascorrere il Natale senza soffrire troppo le le restrizione e la lontananza dai propri cari. L’esperta dà i suoi consigli per viverlo al meglio nonostante il Covid e le ansie che porta.

Si avvicina il Natale e a dispetto di una scontata serenità e smania di dover essere felici a tutti i costi, quest’anno più che mai, si registra un vorticoso aumento dei sintomi ansiosi e depressivi. Eppure tutti ci dicono che questo dovrebbe essere il periodo più bello dell’anno! Durante le festività in generale – ma a Natale in particolare – si rileva un netto incremento di sintomi depressivi, ansiosi e psicosomatici. Aumentano inoltre momenti in cui ci si sente maggiormente irritabili e nervosi, diventando più reattivi e sensibili allo stress. Ma come mai le feste scatenano tutto ciò? In questo periodo dell’anno è come se ci si sentisse obbligati ad essere euforici, contenti e realizzati, come se non si potesse mostrare un lato diverso di noi, di tristezza e malinconia. Aspettative elevatissime e conseguente fallimento di esse, contribuiscono a generare malessere. Come influisce il Covid in tutto ciò? Da lunghissimi mesi, stiamo ormai convivendo con vissuti di profonda paura determinati o accentuati dalla pandemia in corso”, sottolinea la Caponetti. (altro…)

Comunicare con neonato

Ott 20
Scritto da Annamaria avatar

Come comunicare con un neonato? Per molti genitori è difficile capirlo subito. E’ importante stabilire un contatto per incoraggiarne lo sviluppo del linguaggio, un dialogo emotivo e gestuale che venga percepito da loro.

Ci sono alcuni modi per comunicare con un neonato. Uno su tutti è incoraggiarlo imitandolo, facendogli capire che si è interessati a ciò che dice. Se parlando fa versetti che paiono senza senso, ripeterli con lui, magari cambiando le intonazioni della voce, sorridendo e usando un tono di voce sempre positivo. (altro…)

Depressione post-partum papà

Ago 25
Scritto da Annamaria avatar

La depressione post-partum colpisce anche i papà, non solo le mamme. E’ il momento di sottolineare il fenomeno. Già a gennaio scorso l’American Academy of Pediatrics (Accademia dei pediatri americani) sulla rivista ufficiale “Pediatrics” aveva sottolineato il fenomeno dei padri depressi e aveva chiesto alla sanità statunitense di monitorare le condizioni psicologiche dei neo-papà, non solo delle mamme. Le linee guida dell’American Academy of Pediatrics e della U.S. Preventive Services Task Force raccomandano ai pediatri di approfittare delle visite periodiche fatte nei primi mesi di vita del bebè per individuare eventuali segnali di depressione post-partum da parte di mamma o papà. (altro…)

Dieta per abbronzatura

Lug 09
Scritto da Annamaria avatar

L’abbronzatura perfetta, per grandi e piccini, parte da una dieta sana. L’alimentazione ha una serie di cibi ‘tintarella’. Ed ecco così la dieta per l’abbronzatura servita su un piatto d’argento dalla Coldiretti.

La Coldiretti ha elencato i dieci alimenti che fanno bene alla tintarella e alla salute. I valori riportati sono riferiti a microgrammi di Vitamina A o in quantità equivalenti di caroteni per 100 grammi. Nella dieta per l’abbronzatura devono essere inclusi chiaramente.

Carote 1200

Radicchi 500-600

Albicocche 350-500 (altro…)

Regole del sonno

Giu 06
Scritto da Annamaria avatar

Noi mamme spesso un po’ stanche e stressate dormiamo male. Anche i papà non scherzano, agitati dal lavoro, presi d’assalto dai bambini quando sono a casa per giocare. Ecco le regole del sonno, piccoli trucchi che ci aiutano a stare meglio e ad avere un riposo notturno senza scombussolamenti.

Le abitudini sbagliate possono compromettere il dormire bene, ecco il perché delle regole del sonno che sconfiggono i sintomi dell’insonnia o almeno li riducono drasticamente. (altro…)