Articoli taggati come ‘partorire’

Parto: rottura prematura delle acque

Ago 13
Scritto da Annamaria avatar

Pregnancy

Il parto si avvicina, dietro l’angolo potrebbe esserci, speriamo di no, la rottura prematura delle acque. Di solito la membrana si rompe a travaglio già in corso o quando inizia il travaglio. Nel 10 per cento dei casi, però, quando il parto non è così lontano, può esserci la rottura prematura delle acque, la cosiddetta PROM (premature rupture of membranes), intorno la 37a settimana di gestazione. Nel 2-4 per cento delle gravidanze avviene pure prima della 37a settimana.
Solo nello 0,6 per cento delle gravidanze la rottura prematura delle acque avviene prima della 22a settimana di gestazione, se c’è, però, nessun parto senza problemi: di solito porta alla perdita del bimbo che si porta in grembo. (altro…)

Induzione al parto

Giu 24
Scritto da Annamaria avatar

Io ho fatto l’induzione al parto. La mia bebè era già abbastanza grande, essendo il primo figlio alla 38a settimana hanno deciso così.
La mia induzione al parto è stata molto tranquilla e programmata: sapevo che quel giorno, il 18 dicembre 2006, Bibi sarebbe nata. Ma quand’è che si rende necessaria l’induzione al parto?

L’induzione al parto avviene:
Se si è in ritardo e se non c’è nessun segno di azione da parte dell’utero, soprattutto dopo le 42 settimane di gravidanza;
Quando posso insorgere complicazioni: condizioni come il diabete gestazionale, curva glicemica alterata in gravidanza, problemi con la placenta o il liquido amniotico; (altro…)

Parto in acqua: benefici

Apr 23
Scritto da Annamaria avatar

parto-in-acqua-benefici

Ne abbiamo già parlato, il parto in acqua è sempre più una realtà che molte donne scelgono. Lo fanno per i benefici che ne traggono loro stesse, come pure il bebè che portano in grembo.

I benefici del parto in acqua sono innegabili. In termini di rilassamento e dolore. Nel parto in acqua la mamma mette al mondo il bebè immersa in una vasca con circa 70 – 80 centimetri di acqua.
In Italia purtroppo non sono ancora tantissime le strutture che permettono il parto in acqua, per questa ragione, se pure voi sceglierete di far nascere il neonato così, dovrete organizzarvi e prenotare con largo anticipo. (altro…)

Papà in sala parto

Apr 01
Scritto da Annamaria avatar

papà-in-sala-parto

Il papà in sala parto oggi è una consuetudine ormai diffusa. Sono sempre di più i papà che decidono di stare in sala parto e assistere alla nascita del figlio. I padri sono divenuti figure importantissime in un momento unico della loro vita, sono importanti soprattutto per le mamme. In sala parto i papà la massaggiano, cercano di rilassarla e rassicurarla, sono una colonna su cui poter contare.

Prima di far entrare i papà in sala parto è opportuno frequentino un corso pre-parto, così da essere preparati, senza correre il rischio di sentirsi inadeguati. Durante il momento del parto ogni donna vuole essere confortata in modo diverso. C’è che non ama essere accarezzata e preferisce una vicinanza solo emotiva, c’è chi invece desidera il contatto attraverso, appunto coccole, massaggi e baci, ma l’uomo di casa riuscirà a renderla felice. (altro…)

Sintomi parto in arrivo

Mar 18
Scritto da Annamaria avatar

Quali sono i sintomi del parto in arrivo? Ricordiamoci sempre che la data della cicogna il ginecologo la calcola a partire dal primo giorno dell’ultima mestruazione. Non sempre però il bebè viene al mondo il giorno esatto. In genere la sua venuta al mondo avviene tra la 37° e la 41° settimana di gestazione, quindi può nascere 15 giorni prima o una settimana dopo la data prevista dal ginecologo. In tutto questo tempo ci può essere la rottura improvvisa delle acque o l’inizio delle contrazioni senza alcuna avvisaglia. In altri casi, invece, i sintomi del parto in arrivo mettono sul chi va là le mamme.
I sintomi del parto in arrivo potrebbero precedere di alcuni giorni o addirittura di settimane l’inizio effettivo del travaglio. (altro…)

30 canzoni da ascoltare durante il parto

Mar 05
Scritto da Annamaria avatar

30-canzoni-da-ascoltare-durante-il-parto

Quali sono le canzoni da ascoltare durante il parto. Spotify pensa siano 30 e ha fatto una playlist per chi è in dolce attesa e sta per dare alla luce il proprio bebè.
La Birthing Playlist contiene le 30 canzoni da ascoltare durante il parto. “La nuova playlist ufficiale di Spotify comprende brani come ” Under Pressure “, “Dont’ Panic ” dei Coldplay e “Fruits of My Labor” di Lucinda Williams. La playlist rispecchia l’esperienza del parto, partendo da canzoni che sono lente e morbide, passando a quelle dal ritmo forte per quando è il momento di spingere, e concludendo con “Unaccompanied Cello Suite #1” di Bach eseguita dal leggendario Yo-Yo. Ma per i primi attimi in cui le donne incontrano i loro piccoli “, hanno spiegato. (altro…)

Parto in casa

Feb 18
Scritto da Annamaria avatar

Parto-in-casa

Il parto in casa diventa sempre più una valida alternativa al classico parto in clinica. Ora anche uno studio sottolinea tutti i suoi benefici. Per le gestanti in buona salute sarebbe addirittura preferibile, la scelta ideale.

Uno studio del NICE, il National Institute for Health and Care Excellence, istituito inglese che si occupa di sanità ed eccellenza nelle cure mediche afferma che il parto in casa è super. La pubblicazione, intitolata ‘Intrapartum care: care of healthy women and their babies during childbirth’, riportata dalla rivista pediatrica UPPA. precisa che “le donne dovrebbero partorire senza dottori”. Il parto più sicuro sarebbe quello in casa o nei centri per la nascita, solo le gestanti ad alto rischio dovrebbero partorire in ospedale. Il documento dice pure a chiare lettere che scegliere dove partorire è un diritto sacrosanto di ogni donna. (altro…)

Parto, spray analgesico contro dolore

Gen 22
Scritto da Annamaria avatar

parto-spray-analgesico-contro-dolore

Una nuova frontiera del parto, contro il dolore arriva lo spray analgesico.
Lo spray analgesico contro il dolore al momento del parto è uno spray nasale che diminuisce il dolore delle doglie. Lo hanno sperimentato alcuni ricercatori dell’University of South Australia, testandolo su 156 partorienti. Il farmaco, a base di fentanil è di solito usato come spray analgesico nei bambini e nei pazienti durante i trasferimenti in ambulanza. Pare sia efficace come l’epidurale ma con meno effetti collaterali. Lo spray analgesico contro il dolore durante il parto dà meno nausea rispetto alle iniezioni di petidina comunemente usate per l’epidurale, le doglie sono più brevi e il numero dei neonati costretti in nursery neonatale inferiore.
Ben l’80 per cento delle donne che lo hanno utilizzato ha infatti dichiarato che lo userà alla prossima cicogna. (altro…)