Articoli taggati come ‘partorire’

Cartella clinica parto

Lug 20
Scritto da Annamaria avatar

La cartella clinica del parto, contrariamente alle altre cartelle cliniche, redatte al momento del ricovero in una struttura sanitaria, si apre qualche settimana prima. Molti genitori, soprattutto quelli in attesa del primo figlio, non sanno tutto in merito alla procedura ospedaliera, ma è proprio così.

La cartella clinica del parto si apre, solitamente, durante la 37esima settimana di gestazione. E’ prassi che la mamma, intorno alla 34esima settimana di gravidanza, una volta decisa la struttura dove nascerà il suo bambino, telefoni e prenda un appuntamento con l’ostetrica scelta che si occuperà personalmente della compilazione della suddetta cartella clinica.  (altro…)

Dolore del parto

Lug 18
Scritto da Annamaria avatar

Molte donne lo temono: il dolore del parto spesso fa paura. Per questo sono sempre di più le mamme che ricorrono alla sedazione, con l’epidurale. La scelta è libera, è semplicemente importante che chi è incinta decida consapevolmente.

Che tipo di dolore è quello del parto? La dottoressa Laura Balestra, anestesista di Humanitas San Pio X lo spiega: “Il dolore del parto ha caratteristiche uniche, ha una durata limitata nel tempo, è immediatamente seguito dal benessere e dalla gratificazione della nascita del bambino, è percepito in modo diverso da ogni donna a causa di esperienze precedenti, livello culturale, soglia del dolore”. (altro…)

Tutti i tipi di parto

Lug 14
Scritto da Annamaria avatar

Procreare è un momento unico nella vita di ogni donna, chi aspetta un figlio o chi sta decidendo se averne uno è bene che si informi su tutti i tipi di parto, così da essere pienamente consapevole.

Tutti i tipi di parto possibili, a seconda delle preferenze di ognuna e delle sue condizioni di salute, posso essere inseriti in due macrocategorie: parto naturale e parto operativo.

Tra tutti i tipi di parto, quello naturale non prevede l’utilizzo di farmaci o strumenti.  (altro…)

Osteopatia post parto

Mar 25
Scritto da Annamaria avatar

L’osteopatia post parto può risolvere molti problemi, dal mal di schiena al dolore alle spalle o l’osso sacro. E’ possibile consultare uno specialista già 4-6 settimane dopo la nascita del bebè. Nel caso di un taglio cesareo, però, bisogna attendere la cicatrizzazione completa della ferita, si possono affrontare le sedute all’incirca 3 mesi post parto. (altro…)

Parto più breve grazie all’allenamento

Feb 18
Scritto da Annamaria avatar

Il parto può essere più breve e meno doloroso grazie all’allenamento mirato. Basta farlo seguita da chi la sa lunga, come Elena Taddei, Laure in Scienze Motorie, ex atleta professionista che ha ideato un corso ad hoc per le mamme in attesa. (altro…)

Tiroidite post partum

Gen 29
Scritto da Annamaria avatar

La tiroidite post partum è una disfunzione che potrebbe insorgere entro un anno dalla nascita del proprio bebè. Colpisce il 5 per cento delle donne, per predisposizione genetica la frequenza sale fino al 20 per cento per le donne che soffrono di diabete mellito di tipo 1. E’ il risultato di una reazione autoimmunitaria nei confronti della tiroide: il sistema immunitario reagisce contro i tessuti della tiroide determinando queste alterazioni della funzionalità tiroidea. (altro…)

Alimenti che inducono il travaglio

Gen 14
Scritto da Annamaria avatar

Ci sono diversi sistemi che inducono il travaglio in modo naturale, tra gli esercizi fisici la stimolazione del seno e il messaggio perineale. Ma sembra ci siano pure diversi alimenti che possono aiutare, gli studi sono ancora molto limitati a riguardo, ma lo dice uno specialista del settore, il dottor Vanshika Gupta Adukia.

(altro…)

Ultima visita prima del parto

Gen 09
Scritto da Annamaria avatar

Quando si fa l’ultima visita prima del parto? Cosa controlla il ginecologo? Mamme in dolce attesa, forse già ne siete a conoscenza, ma per chi avesse dubbi, è bene sapere che l’ultima visita prima del parto si esegue nelle ultime due settimane di gestazione. Il medico controlla che tutto sia nella norma e proceda regolarmente. (altro…)