Articoli taggati come ‘partorire’

Parto prematuro: nuove raccomandazioni

Mag 09
Scritto da Annamaria avatar

In occasione dell’ultimo incontro del Gruppo di Lavoro del SIMP, è stata presentata la nuova guida a disposizione dei professionisti e degli operatori per prepararsi alla comunicazione con le famiglie che devono affrontare l’eventualità di un parto pretermine. “Prematurità: counseling perinatale per le famiglie” nasce dall’impegno della SIMP insieme a Vivere Onlus (l’associazione che supporta i genitori dei bambini nati prematuri) e in collaborazione con AOGOI, SIN FNCO, IRIS. Nuove raccomandazioni per il parto prematuro, quindi. (altro…)

Partorire: dove in Italia

Apr 08
Scritto da Annamaria avatar

Dove partorire in Italia? E’ una domanda cruciale per molte donne e anche per i papà che vogliono il meglio per la propria famiglia in divenire.

“Le autorità ministeriali hanno stabilito alcuni punti fermi che consentano di valutare la bontà di una struttura. In base all’Accordo Stato Regioni del 2010, i punti nascita devono eseguire almeno 1000 parti annui. I volumi di attività possono avere, infatti, un rilevante impatto sull’efficacia degli interventi e sull’esito delle cure, come dimostrato dalle evidenze scientifiche”, spiega Elena Azzolini, medico specialista in Sanità Pubblica e membro del comitato scientifico di “Dove e come mi curo”. (altro…)

Incontinenza post parto

Mar 10
Scritto da Annamaria avatar

Non dobbiamo vergognarcene. Tutte noi, o gran parte, ha sofferto di incontinenza post parto. E’ chiaro che dia un forte disagio, non potrebbe essere altrimenti. L’incontinenza post parto colpisce, pare, soprattutto le donne che hanno messo al mondo naturalmente il bebè. Si è cercato di capirne le cause, ma nessun singolo evento è parto essere quello scatenante, questo problema si verifica, evidentemente per molti fattori.

L’incontinenza post parto è associata solitamente all’insorgenza di altri disturbi, più o meno gravi: prolasso degli organi pelvici, come cistocele, rettocele e prolasso uterino. E come al solito, sappiate che è meglio prevenire che curare, è per questo che nei corsi pre-parto è stata inserita la ginnastica del pavimento pelvico, anche se in alcuni casi non è sufficiente. (altro…)

Partorire con il gas esilarante

Feb 22
Scritto da Annamaria avatar

Mettere al mondo un bebè atterrisce? Non tutte. Alcune scelgono il parto naturale, altre però di farlo con l’epiurale, altre chiedono il cesareo, anche quando non è necessario. Sappiate che si può partorire anche con il gas esilarante.

Partorire con il gas esilarante può essere un’idea non poi così bizzarra. Il gas esilarante aiuta a resistere al dolore. Gli inglesi la chiamano anestesia ‘soft’ perché non è invasiva come l’epidurale e può essere decisa all’ultimo momento, quando la futura mamma si sente esausta durante il travaglio. (altro…)

Troppi parti cesarei inutili

Feb 18
Scritto da Annamaria avatar

Sono troppi i parti cesarei inutili, lo denuncia l’Organizzazione mondiale della sanità che ha diffuso nuove linee guida per il parto.

Secondo l’Oms, l’aumento della medicalizzazione del parto ha portato a interventi non necessari, ossia a troppi parti cesarei inutili perché i medici pensano che le donne stiano impiegando troppo tempo per partorire. Le linee guida che risalgono agli anni ’50 dicono che un parto normale dovrebbe avvenire a un ritmo prestabilito: circa 1 centimetro di dilatazione ogni ora. Non è proprio così: può essere necessario molto più tempo. E allora ecco le nuove raccomandazioni per evitare che ci siano troppi parti cesarei inutili. (altro…)

Partorire a Natale

Nov 30
Scritto da Annamaria avatar

Partorire a Natale porta vantaggi o solo svantaggi? Mia figlia è nata il 18 dicembre, molto vicina alle festività, ho vissuto tutto come una grande gioia e per me di svantaggi ce ne sono stati davvero pochi. Il mio Natale è stato indimenticabile e lo sarà ancor di più il vostro, quindi nessuna paura.

Partorire a Natale può essere un regalo bellissimo, non solo per la mamma e il papà che abbracceranno il loro frugoletto, ma pure per i molti parenti più stretti, nonne e nonni compresi: in questo periodo, in cui tutti o quasi sono in vacanza, è molto più facile, infatti, avere accanto i famigliari ed essere così accudite e coccolate. Penseranno loro a preparare i pranzi e le cene tipiche del periodo, non permetteranno che vi stanchiate. (altro…)

Puerperio

Nov 22
Scritto da Annamaria avatar

E’ chiamata puerperio quella fase che ogni donna attraversa da dopo il parto e arriva fino a quando il suo apparato genitale non torna alla ‘normalità’ con la ricomparsa del ciclo mestruale.

Il puerperio ha una durata di sei settimane. Le prime perdite cominciano però dopo un paio di settimane dal parto: assomigliano molto alle normali mestruazioni. Si tratta dei lochi, cioè parti del rivestimento uterino e del sangue che sono espulse dall’utero.

La prima mestruazione vera viene chiamata capoparto e arriva a circa 40 giorni dal parto.
Il puerperio fa sì che ogni donna abbia alcune trasformazioni fisiche ed emozionali. (altro…)

Assistenza individualizzata per i prematuri

Nov 16
Scritto da Annamaria avatar

Parlare di assistenza individualizzata per i prematuri è fondamentale. La Società Italiana di Neonatologia (SIN) ribadisce l’importanza di un’adeguata assistenzaindividualizzataper i nati prematuri.

Sono circa 32mila all’anno, secondo una stima della SIN per il 2016, i neonati pretermine in Italia, il 6,7% dei 474.000 nati (Cedap/Istat). Si tratta di quei bambini nati prima della 37a settimana di età gestazionale, che si affacciano al mondo con più difficoltà rispetto ai nati a termine, non avendo ancora maturato del tutto organi e apparati e non essendo ancora pronti ad adattarsi alla vita fuori dal grembo materno. In particolare quelli più piccoli, chiamati “molto pretermine” o “estremamente pretermine”, rispettivamente sotto le 32 o le 28 settimane di gestazione, circa lo 0,9% sempre secondo le stime, risultano i più problematici. (altro…)