Pasqua: vasetto coniglietto

Per Pasqua i bambini fanno sempre lavoretti a scuola. In Dad diventa quasi impossibile, perciò pensiamoci noi genitori a farli divertire. Lavoriamo con loro al vasetto coniglietto, una bella idea e semplice da realizzare.
Per realizzare fai da te il vasetto coniglietto come dono dei bimbi per la Pasqua procuratevi un barattolo di vetro, quelli usati per i sott’olio o me conserve di cui avete piena la casa. Basterà comprare del cartoncino colorato, degli occhietti adesivi mobili, un pennellino, della pittura bianca e una pistola con colla a caldo, che forse già avrete. (altro…)
Pastiera napoletana senza canditi

Per la ricetta della pastiera napoletana senza canditi in casa occorre avere:
Per la frolla
500 gr di farina 00 (altro…)
Nepitelle calabresi

Le nepitelle calabresi sono dei ravioli dolci che contengono al loro interno miele, spezie, cacao, cioccolato, marmellata e frutta fresca. Nel crotonese e nel catanzarese sono tipiche nel periodo di Pasqua. Hanno un sapore dolce e particolare. Perché non provare a farle per i nostri bambini. E’ importante far conoscere ai piccoli le tradizioni culinarie della nostra splendida Italia.
Per fare le nepitelle calabresi occorre avere:
Per la pasta
400 grammi di farina 00
3 uova
120 grammi di zucchero
Centrotavola pasquale

A Pasqua può mai mancare dalla tavola un centrotavola pasquale per abbellire tutto e rendere la nostra tavola perfetta? No, assolutamente. E allora creiamone uno con i nostri bambini. Ecco un altro lavoretto fai da te adatto a loro.
Il centrotavola pasquale si può fare in tantissimi modi. Uno dei più semplici, è, chiaramente, quello con le uova. Cosa occorre?
Uova di polistirolo
Colla vinilica
Pennelli (altro…)
Casatiello dolce

Per fare un casatiello dolce occorre avere:
150 g di pasta acida (criscito)
550 g di farina 00 (altro…)
Albero di Pasqua

Non c’è solo l’albero di Natale, ma pure quello di Pasqua. E, dato che ormai siamo quasi arrivati alla festività, direi che è tempo di darci da fare con i nostri bambini e realizzarlo bello più che mai insieme a loro.
Se si ha un bel giardino, l’albero di Pasqua lo si può addobbare lì, il primo che lo ha fatto è stato Volker Kraft nel 1965: decorò al meglio un albero di mele con le uova colorate. All’inizio solo 18, ogni anno ne aggiungeva qualcuna. Oggi, che i suoi bambini sono cresciuti ereditando questa tradizione, l’albero di Pasqua in questione di uova ne conta più di mille. (altro…)
Colorare le uova con colori naturali

Per Pasqua tutti vogliono sapere come colorare le uova con colori naturali. Si fa, ovviamente, con quelle sode, ossia cotte nell’acqua. Ai bambini piace un sacco!
Come colorare le uova sode con colori naturali?
Il miglior metodo per colorare le uova con colori naturali è quello che prevede di tagliare due o tre tazze di frutta, verdura o erbe in piccoli pezzi, immergerle poi in una pentola di acciaio con un litro d’acqua e portare il tutto a ebollizione. Quando l’acqua bollirà, bisognerà immergere nell’acqua bollente per 12 minuti le uova fino a quando non saranno completamente sode. (altro…)
Pizza sbattuta

Lo sapevate che a Pasqua nel Lazio e soprattutto a Roma uno dei dolci più gettonati è la pizza sbattuta? Si chiama in questo modo perché la si sbatteva a mano per circa un’ora, così da risultare al momento della cottura più alta. Infatti è di un dolce che stiamo parlando.
Per fare la pizza sbattuta occorre avere:
6 uova
150 grammi di farina
150 grammi di zucchero
1 bacca di vaniglia
1 pizzico di sale (altro…)