Filastrocche di Pasqua

Non solo a Natale, le filastrocche di Pasqua sono altrettanto belle e divertenti da recitare. Potete insegnarne qualcuna ai vostri bambini e recitarle insieme a loro, perché no?
Tante, tantissime le filastrocche di Pasqua, tradizionale e anche d’autore. Voglio riportarvene qualcuna, così da potervela segnalare per memorizzarla con i piccoli. (altro…)
Albero di Pasqua

A Natale c’è l’albero di Natale e a Pasqua? L’albero di Pasqua ovviamente. Sapevatelo…
Non è un gioco, ma una realtà. L’albero di Pasqua è l’ultima tendenza trendy per le nostre abitazioni. E’ soprattutto un modo per rendere ancora più gioiosi i nostri bimbi, a cui addobbare l’albero piace tanto e allora perché non fare anche quello di Pasqua?
L’albero di Pasqua simboleggia la prosperità e la rinascita, la tradizione non è italiana ma dei paesi scandinavi e anche della Germania. Si deve scegliere una pianta con germogli e fiori, proprio perché rimandi alla bella stagione, quella, appunto, del risveglio, della rinascita. Vanno bene le piante di melo o di pesco o di albicocche. (altro…)
Pastiera napoletana

Ci siamo, è quasi Pasqua. In via del tutto eccezionale ecco un’altra ricetta tipica della festività, quella intramontabile e per la quale siamo conosciuti in tutto il mondo: la pastiera napoletana.
Buona, gustosa, sicuramente non dietetica, la pastiera napoletana è un sogno a baste di pasta frolla, grano bollito e frutta candita.
Per realizzare la pastiera napoletana occorre avere:
per la pasta frolla:
200 gr di farina 00
100 gr di zucchero (altro…)
Pane dolce di Pasqua

Il pane dolce di Pasqua è un piatto della tradizione e non deve mai mancare sulla tavola in un giorno così importante, in cui ci si vuole deliziare il palato. prepararlo è piuttosto facile, decorativo, profumato, molto buono, farà la felicità di vecchi e bambini: tutti i commensali saranno contenti di trovarlo tra le pietanze.
Il pane dolce di Pasqua si può personalizzare a piacere, aggiungendo semi, spezie e decorazioni. Per realizzare la ricetta del pane dolce di Pasqua in dispensa bisogna avere:
1 kg. di farina
2 cubetti di lievito di birra
olio extra vergine d’oliva
1 tazza di latte tiepido
1 cucchiaino di zucchero (altro…)
Pasqua 2016: dove andare con bambini

Pasqua 2016 cade bassissima, domenica 27 marzo. Dove andare con bambini al seguito?
Qualche idea per partire non è mai male. Le scuole chiuderanno intorno al 24 marzo per riaprire dopo Pasquetta, qualcosa si può organizzare.
Tra i luoghi dove andare con i bambini a Pasqua 2016, scegliere luoghi adatti ai più piccoli, in cui si possano divertire senza stancarsi troppo. Vanno bene gli agriturismi, dalla campagna, alla montagna, al mare e anche nelle città d’arte, se però ci sono attrazioni e attività pensati per i pargoli. Tra le mete tenete in considerazione pure i parchi giochi, dove tornerete bimbi pure voi. (altro…)
Colorare le uova per Pasqua

Pasqua è tra 27 giorni!!! Bisogna cominciare a pensare come trascorrerla in allegria e speriamo non faccia freddo. Avete mai pensato che sarebbe divertente organizzare una bella caccia alle uova il giorno di Pasqua. Magari prima sarebbe meglio dipingerle: come colorare le uova per Pasqua. Ci sono vari metodi.
Prima di colorare le uova per Pasqua bisognerebbe capire se devono essere sode o vuote: va bene in tutti e due i modi.
Colorare le uova per Pasqua sode: mettete le uova in un pentolino dai bordi alti e copritele di acqua. Mettete il pentolino sul fuoco e portate l’acqua ad ebollizione. Copritelo e lasciate in infusione per circa 20 minuti. (altro…)
Pasqua 2015 con i bimbi: qualche idea

Incomincia incessante una domanda ricorrente di questi tempi: “Cosa facciamo a Pasqua?”.
Se non volete rischiare con la settimana bianca, perché avete paura che ad aprile (il mese in cui cadrà quest’anno) non ci sia più neve (ma ne dubito), eccovi qualche idea.
In famiglia si può prendere in considerazione l’idea di andare in uno dei tanti parchi di divertimento sparsi per il Bel Paese, ormai tutti immancabilmente aperti. O vicino casa, per tornare a casetta in giornata, o più lontano.
A Gardaland è stato appena inaugurato Prezzemolo Land, un mondo dedicato ai più piccoli, dove c’è un grande castello medievale circondato da scivoli bagnati e giochi d’acqua, un planetario, macchine medievali e molto altro. A Leolandia, in provincia di Bergamo, Cowboy Town, l’area tematica dedicata al Far West, è tutta nuova. (altro…)
Le uova a pulcino di Pasqua

Sono un ottima idea per un antipasto divertente, le uova a pulcino di Pasqua in realtà sono semplicemente tonnate, per prepararle occorrono:
3 uova
80 gr. di tonno sgocciolato
1 cucchiaio di maionese
sale
pepe
1 carota
6 grani di pepe
Lavare le uova, metterle in un pentolino in acqua fredda, farle cuocere sul fuoco: da quando l’acqua inizia a bollire lasciarle su per 7 minuti. (altro…)