Articoli taggati come ‘patate’

Bombe di patate

Mar 03
Scritto da Annamaria avatar

A volte rimaniamo ferme, assorte, pensando a un secondo gustoso per i nostri figli. Se non sapete cosa cucinare e desiderare fare un qualcosa di molto sfizioso e soprattutto appetitoso, allora mettetevi all’opera: le bombe di patate sono la ricetta ideale.

bombe di patate

Per fare le bombe di patate, ripiene di succulenta e morbida scamorza, occorre avere:

400 grammi di patate a pasta gialla, precedentemente lessate

50 grammi di parmigiano reggiano grattugiato

200 grammi di farina 00

100 grammi di prosciutto cotto

100 grammi di scamorza bianca

1 bustina di lievito per torte salate

Sale q.b.

Lessate le patate, fatele raffreddate, sbucciatele e schiacciatele: mettete la purea in una ciotola. Aggiungete il parmigiano reggiano, poi la farina e il lievito. Impastate e aggiungete il sale. Il composto non dovrà essere appiccicoso. Avvolgetelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare per una ventina di minuti.

Su un pianale infarinato, trascorso il tempo, stendete l’impasto, deve essere alto 5 mm circa. Con un coppapasta tagliate i cerchi. Sulle sagome ottenute mettete un pezzo di scamorza tagliata finemente e un po’ di prosciutto. Ora prendete un’altra sagoma e coprite, sigillando bene i bordi facendo pressione con le dita. 

Le bombe di patate vanno fritte a una a una in olio di semi di girasole, dorando entrambi i lati. Vanno servite, eliminando l’olio in eccesso con carta assorbente, ben calde.

Hamburger di cavolfiori e patate

Gen 15
Scritto da Annamaria avatar

Tra le ricette detox e buone di gennaio per i nostri piccoli c’è quella degli hamburger di cavolfiori e patate. E’ sana e soprattutto introduce anche i piccoli nel magnifico mondo delle verdure di stagione salutari. Per realizzarla a casa occorre avere nella dispensa e nel frigo:

  • 500 grammi di patate;
  • 250 grammi di cavolfiore,
  • 50 grammi di formaggio Parmigiano o Grana,
  • 100 grammi di pan grattato,
  • 50 grammi di farina,
  • un uovo,
  • un pizzico di sale,
  • olio evo.

Fare gli hamburger di cavolfiore e patate è davvero semplice. Iniziate lessando le patate. A parte, in un’altra pentola, lessate il cavolfiore e poi scolatelo molto bene. Quando le patate saranno pronte, lasciatele raffreddare, poi pelatele e schiacciatele bene insieme al cavolfiore. Unite quindi il formaggio, il sale, l’uovo e la farina e amalgamate il composto con le mani fino a quando tutto non si sarà mischiato per bene.

Prendete una teglia e foderatela con la carta da forno leggermente unta di olio evo. Dividete il composto in quattro parti, date a ogni parte la forma degli hamburger. Passate ogni hamburger di cavolfiore e patate nel pan grattato che avrete messo in un piatto piano. Cuocete in forno a 180 gradi per 15-20 minuti circa. Per far sì che la cottura sia ottimale, ricordatevi di girare gli hamburger a metà cottura.

Potete servirli a tavola, accompagnati, se ai bimbi piace, o da altre verdure, tipo fagiolini, o a piselli, anche questi super salutari

Patate gratinate

Mag 02
Scritto da Annamaria avatar

Le patate ai bambini piacciono in tutti i modi, gratinate al latte saranno ancora più gustose e saranno una leccornia anche per gli adulti.

Per fare le patate gratinate al latte in casa vi occorrerà avere:

500 grammi di patate

50 grammi di Parmigiano Reggiano (altro…)

Tortini patate e broccoli

Nov 08
Scritto da Annamaria avatar

I bambini hanno bisogno di mangiare sano, spesso capita che non vogliano i broccoli, ma gli si può rendere questa verdura più piacevole con i tortini patate e broccoli, energetici, sostanziosi e soprattutto buonissimi da mangiare a pranzo o a cena, anche, volendo, come piatto unico.

Per preparare 6 tortini patate e broccoli occorre avere: (altro…)

Frittelle di patate dolci

Feb 29
Scritto da Annamaria avatar

Con la Festa del Papà vicina, bisogna pensare anche a un menù per l’occasione. Occupiamoci della merenda. Le frittelle di patate dolci, con aggiunta di miele o zucchero, sono squisite. Ne andranno pazzi non solo i padri, che sicuramente si prenderanno un giorno libero per la festa, ma pure i piccoletti di casa. A rendere le frittelle di patate dolci ancor più irresistibili è, appunto, l’aggiunta di miele o zucchero, davvero speciale.
Per realizzare la ricetta delle frittelle di patate dolci in dispensa occorre avere: (altro…)

Ricetta polpette zucchine e patate

Set 14
Scritto da Annamaria avatar

ricetta-polpette-zucchine-e-patate

Una ricetta facile, leggera, se cuocerete in forno, un po’ più spinta, invece, se deciderete di friggere. Io opto per la prima… 😉 La ricetta delle polpette zucchine e patate vi piacerà, non c’è ombra di dubbio. L’ho scoperta, come al solito, girovagando in Rete e mi ha conquistato. Poi l’ho messa in pratica, realizzandola con le mie manine, e ho pure accettato qualche consiglio dalla mia mamma che in fatto di polpette è super.
Per la ricetta delle polpette zucchine e patate occorre avere in dispensa:

250 gr di patate
200 gr di zucchine
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano
50 gr di caciotta
1 spicchio di aglio (altro…)

I magnifici 5 ricchi di potassio

Nov 18
Scritto da Annamaria avatar

la-pancia-al-terzo-mese-di-gravidanza

In gravidanza è bene assumere alimenti ricchi di potassio. Il suo livello ideale bilancia il sodio presente nel sangue, così si mantiene normale la pressione sanguigna e si evita il rischio dell’ipertensione. Il potassio, inoltre, evita il problema dei fastidiosi crampi alle gambe, molto comuni nelle donne incinta, tonico per i muscoli, regola anche quelli involontari, prevenendo la stitichezza. Non finisce qui: riduce la tendenza alla ritenzione dei liquidi e quindi migliora la circolazione linfatica.
Esistono in commercio dei buoni intergatori, ma la natura aiuta con ‘ i magnifici 5’, ossia quei cibi ricchi di potassio che possono essere gustati, unendo il piacere del gusto con quello della buona salute. (altro…)

Crema di zucca per i piccolissimi

Feb 26
Scritto da Annamaria avatar

Ricetta-Crema-di-Zucca-Gialla

Fa bene anche a quelli più grandicelli, ma se in casa c’è un piccolino che va dall’1 ai tre anni, è ottima. La crema di zucca è un piatto che gli piacerà sicuramente e voi, GoMamme, potete farlo in pochissimo tempo. Per 4 porzioni, occorrono:

 

800 gr. di polpa di zucca gialla
2 patate
1,2 lt. di brodo vegetale
300 gr. di riso o di orzo perlato
Olio extra vergine di oliva
Parmigiano grattugiato
Sale

 

(altro…)