Allarme pidocchi

Torna l’incubo pidocchi! Dall’inizio della scuola, sono stati già contagiati dai pidocchi 50mila ragazzini. E’ allarme: i fastidiosi parassiti fanno visita proprio a tutti, l’età degli alunni va dai 2 ai 18 anni…
Non si viene colpiti perché si è sporchi, questa è una ‘fake news’, una credenza sbagliata delle nonne che ci stata tramandata. Il più delle volte i pidocchi si prendono per contagio. I più colpiti sono i bambini che vanno all’asilo. Ma non solo: mia figlia e i suoi amici li hanno avuti durante la scuola elementare. Il fenomeno può avvenire anche per medie e superiori. (altro…)
A Milano il primo centro anti-pidocchi

Il primo centro anti-pidocchi Pid Buster a Milano, è il primo e unico Centro in Italia ad utilizzare un macchinario veramente innovativo. Infatti questo macchinario oltre ad aspirare delicatamente i pidocchi, utilizza una tecnologia che non danneggia il cuoio capelluto, è eco-friendly e allergy friendly. Il trattamento che offre è inoltre approvato dalla Comunità Europea ed è talmente naturale che può essere utilizzato da persone di tutte le età, bambini e donne in gravidanza. (altro…)
Shampoo anti pidocchi fatto in casa

Proprio ieri vi parlavo del PROBLEMA PIDOCCHI che anche quest’anno sembra essersi abbattuto sulla scuola di mia figlia, nella sua classe. E vi spiegavo come una mamma di una sua compagna mi avesse parlato del TEA TREE OIL e dei suoi benefici effetti in genere, ma soprattutto sugli odiosi parassiti. Oggi ho deciso di scrivere un altro post sull’argomento.
Girovagando in Rete ho scoperto anche altre cose relative a questo prodotto naturale, compresa la ricetta di uno shampoo che pare funzionare davvero. Ecco qui di seguito tutto quel che voglio farvi sapere e che può essere utile anche a voi:
TEA TREE OIL
L’unico olio essenziale, attivo sui pidocchi, che non contiene chetoni e fenoli è l’olio essenziale dell’albero del té, albero originario dell’Australia, la malaleuca alternifolia, chiamato in erboristeria e omeopatia “tea tree oil” oppure “olio di malaleuca – maleleuca”.