Panzanella classica

La panzanella classica con il caldo di questi giorni è un piatto davvero speciale, che piacerà moltissimo ai vostri figli e vi risolverà facilmente il pranzo e la cena. Piatto povero, per realizzarla in casa occorre davvero poco.
Semplice, ma gustosissima, la panzanella classica vi farà leccare i baffi, in dispensa dovrete avere:
500 grammi di pomodori maturi sodi
250 ml di acqua
400 grammi di pane toscano raffermo
1 cipolla rossa (altro…)
Frittata di bucatini

Fare la frittata di bucatini è facilissimo, una volta era uno di quei piatti anti spreco, della serie: non si butta via nulla. A che oggi così dovrebbe essere. Per realizzarla a casa, se non vi è avanzata pasta, ma dovete proprio cuocerla di nuovo, occorre:
350 grammi di bucatini (altro…)
Ciceri e tria

In Salento è un piatto di tradizione. Bibi e i suoi amici vanno pazzi per la ciceri e tria: per i bambini e i ragazzi, ma pure per gli adulti, è un ottimo pasto unico pieno di proteine buone e non così calorico come si crede. La ricetta tradizionale è facile da realizzare e vi darà grandi soddisfazioni.
Per realizzare la ciceri e tria a casa occorre avere:
500 grammi di tria
300 grammi di ceci (meglio se in vetro già cotti)
Brodo vegetale
Olio extra vergine d’oliva
Cipolle, aglio, peperoncino, sedano e carote quanto basta (altro…)
Cheesecake salata

Ormai lo sapete, sono fissata per la cheesecake, il mio dolce preferito, per questo oggi vi propongo la ricetta di quella salata, che può essere un ottimo piatto unico per i pranzi veloci estivi, quando si è in vacanza. Ai bambini, poi, di solito piace moltissimo.
Per preparare la cheesecake salata senza cottura in casa occorre avere:
Per la base
250 grammi di tarallini (altro…)
Insalata russa light

Per preparare l’insalata russa light per un pranzo veloce a casa o al mare, in vacanza, occorre avere:
500 grammi di patate
200 grammi di carote (altro…)
Pollo al curry con le mele

Dopo tante abbuffate, c’è la voglia di depurarsi, sempre con piatti sfiziosi che piacciono anche ai ragazzini di casa. Quelli un po’ più grandicelli, diciamo così, che amano mangiare speziato senza avere il timore del gusto diverso. Tra le ricette detox più sfiziose c’è il pollo al curry con le mele.
Per realizzare il pollo al curry con le mele per 6 persone in casa occorre avere: (altro…)
Cake salato di verdure e ceci

Non possiamo sempre e solo fare dolci ai piccolini di casa. E’ opportuno fare pratica anche su qualcosa di sfizioso, facile e sano come il cake salato di verdure e ceci, che in questo mese di novembre è perfetto sia per il pranzo che per la cena dei bambini e non solo. Perché poi è bello creare lo stesso menù per tutta la famiglia (e anche molto meno complicato direi…)
Il cake salato di verdure e ceci, tra l’altro, è da considerare un pasto completo, quindi si può preparare come piatto unico. Per realizzarlo in casa occorre avere:
240 gr. di ceci cotti
200 gr. di farina integrale (altro…)
Ciceri e tria

Dopo due settimane in Salento non potevo che parlarvi della famosa pasta ciceri e tria. Amo la Puglia, mio marito è di lì, amo però di più Lecce e il Salento (lui invece è di Bari) e la cucina di pesce che c’è. Non è da meno, però, la cucina di terra, quella che si gusta ad esempio nella bellissima Torre Casciani, dove ci sono Francesco e Luigina a farci compagnia con i loro adorabili Gianvito e Violetta e c’è Gianna, la mamma di Fra, in cucina a deliziare tutti con le pietanze preparate ogni giorno sin dal mattino presto, quando si mette ai fornelli.
Gianna non svela mai le sue ricette, così mi sono dovuta documentare ;-))) Ciceri e tria è una vera squisitezza: piace molto ai bambini, che possono tranquillamente farne una scorpacciata e grazie ai legumi farne un piatto unico eccellente, soprattutto sano e nutriente. (altro…)