Articoli taggati come ‘piccolo’

Il ‘contagio’ da sbadiglio inizia a 4 anni

Set 17
Scritto da Annamaria avatar

Lo sapevate che si inizia a sbadigliare da quando si è nel pancione di mammà?
La ricerca di un gruppo di studiosi dell’Università del Connecticut, pubblicato sulla rivista “Child Development”, lo spiega, come spiega il perché del contagio da sbadiglio, che avviene solo dopo i 4 anni di età del piccolo.

Merito dell’empatia con il prossimo. E l’empatizzare viene sviluppato dai bambini crescendo. Nei bimbi autistici accade ancora più avanti, proprio perché la malattia crea difficoltà a riconoscersi e immedesimarsi con chi li circonda. (altro…)

BabyWrap, molto meglio del solito marsupio

Set 13
Scritto da Annamaria avatar

Torno a parlare del brand Quaranta Settimane. Questa volta per sottolineare la bellezza e l’utilità della BabyWrap, la fascia porta bebè.

E’ in jersey, lunga circa 5 metri, disponibile nei colori viola zen, blu oceano, rosso cuore, grigio perla, rigata blu e grigia oppure bianca e grigia. Quando la si acquista, ha nella confezione un manuale con le istruzioni per usarla nelle varie posizioni. Costa circa 61,00 euro.

La BabyWrap, infatti, è l’unica fascia che permette di portare i piccoli dal giorno della nascita fino ai 3 anni (o 15 Kg.) e non, come il classico marsupio, in solo una o due posizioni, ma in diverse, frontali e sulla schiena.
Grazie alla lunghezza, è in grado di fornire suporto tra le spalle, sulla schiena e attorno i fianchi, così da non stancarsi troppo con il bebè al seguito. E i neonati posso subito usarla perché collo, testa e schiena sono sempre sostenuti e in posizione corretta.

Nel sito dell’azienda, www.quarantasettimane.it, si possono scoprire anche visivamente le varie posizioni. (altro…)

Depressione post-partum pure per i papà

Set 08
Scritto da Annamaria avatar

Non è solo un problema, grave, per le mamme. La depressione post-partum riguarda anche i papà. Uno su cinque, nel primo anno di vita del figlio, può manifestarla almeno una volta.

Una ricerca pubblicata da ‘Archives of Pediatrics & Adolescent Medicine’ spiega quanto il rischio di depressione sia alto per tutti e due i genitori fino a che il bebè non compia un anno. Certo, le donne hanno una percentuale più alta: per loro la stima che si manifesti è uno a tre.

Gli studiosi hanno preso in esame 86.957 famiglie tra il 1993 e il 2007. Dal periodo della nascita dei loro figli ai 12 anni compiuti, ben 19.286 madri hanno sofferto di un totale di 25.176 episodi di depressione, e 8.012 padri di un totale di 9.683. (altro…)

Dopo le vacanze, le abitudini riprendono…

Ago 27
Scritto da Annamaria avatar

Durante le vacanze il quotidiano del vostro piccolo cambia: meno regole rigide, quasi nessun orario da rispettare. A pochi giorni dall’inizio della scuola, meglio pensare a come abituare nuovamente il bambino ai ritmi di routine. Servirà non solo a regolarizzare la vita di vostro figlio e, quindi, anche la vostra, ma a fargli capire il reale significato di vacanza: un periodo di pausa dal ‘lavoro’. L’apprezzerà di più e avrà un approccio migliore con la ripresa scolastica.
Ecco alcuni consigli:

Cercare di farlo andare presto a dormire la sera, anticipando di giorno in giorno l’orario della nanna almeno di mezz’ora, così da arrivare a farli precipitare a letto massimo alle 21,30. (altro…)

Allattare senza spogliarsi…

Giu 24
Scritto da Annamaria avatar

Sono molte le mamme che si imbarazzano nel dover allattare il bimbo in pubblico. A risolvere il problema ci ha pensato Quaranta Settimane con la Milkshirt.

Si tratta di una T-Shirt in morbido jersey di cotone stretch, prodotta nelle misure small, medium e large sia a maniche lunghe che corte, per tutte le stagioni, che, grazie all’esclusivo sistema brevettato Up&Down, permette di sollevare un lembo della maglietta all’altezza del seno con una mano sola, così da poter attaccare il piccolo per l’allattamento senza denudarsi. (altro…)

Anche per i piccolissimi la pasta al pomodoro fresco è ‘good’!

Mag 03
Scritto da Annamaria avatar

Certo, alcuni bèbè possono avere delle intolleranze alimentari, ma, con il caldo alle porte, è bene prendere in considerazione la classica pasta al pomodoro fresco pure per i piccoli dai sei-sette mesi in su. (altro…)

E’ mio, mio e basta!

Apr 22
Scritto da Annamaria avatar

Mia figlia va all’asilo da quando ha compiuto nove mesi. Credevo che questo bastasse per farle capire che non è tutto suo. Del resto stare con altri bambini dovrebbe essere il miglior modo per imparare a condividere spazi, giochi, attenzioni. Invece non è andata proprio così e anche oggi, passati i tre anni, le sento ancora dire: “E’ mio, mio e basta!”.
Credo che il miglior modo di agire sia insegnarle con calma cosa sia giusto e sbagliato. I pediatri fanno sapere che i piccoli imparano questo tipo di concetto solo dopo i cinque anni, anche se genitori, nonni, zii e maestre possono fare qualcosa pure prima. (altro…)

La Naturapura per la pelle del bebè

Mar 30
Scritto da Annamaria avatar

Chi non vuole proteggere la pelle delicata del proprio bebè? Evitare le irritazioni ai piccoli è e deve essere una priorità.
L’abbigliamento può aiutare, soprattutto se si scelgono capi creati con tessuto organico e naturale al cento per cento.

In Italia, distribuito da Nonsololatte, è arrivato il marchio Naturapura. L’azienda è portoghese e per la sua collezione primavera-estate 2010 si è concentrata su una serie di capi molto versatili che è possibile utilizzare addirittura tutto l’anno. Per farlo ha abolito i prodotti chimici, utilizzando solo quelli naturali e sicuri.  I vestitini hanno linee sobrie e semplici, ma deliziose. Le varianti di colore sono solo tre: cacao, salvia e panna, corrispondenti alle varianti del cotone, questo proprio perchè non vengono utilizzati coloranti o tinture.
La linea di abbigliamento è fatta per i bimbi da 0 a 4 anni, arricchita da quella dedicata ai prematuri e alla biancheria per la casa.

Perfetta per i bimbi affetti da allergie e intolleranze, offre un prodotto sicuro, salutare, comodo e naturale. Senza dimenticare di essere trendy.
 

Foto: Nonsololatte.it