Articoli taggati come ‘poesia’

Benvenuta primavera!

Mar 23
Scritto da Annamaria avatar

Benvenuta primavera: finalmente è arrivata. Per spiegarne il vero significato basterebbe prendere la poesia di Gianni Rodari, un vero illuminato, e insegnarla ai bimbi. Se la maestra a scuola non l’ha ancora fatto, giocate con loro e fatela imparare a memoria. Si intitola: 21 marzo.

benvenuta primavera

E’ una filastrocca che parla di rinnovamento e rinascita. E’ un concetto insito nella primavera, benvenuta perché dona speranza. Tutto pò sempre cambiare e si spera in meglio. Parla anche della ciclicità della natura, a contrasto con quella degli uomini, che devono ritrovare la loro primavera, gridandole di essere la benvenuta, in loro stessi, dimenticando le guerre, i contrasti, il male. E di questi tempi, sappiamo bene quanto ciò sia fondamentale.

Rodari ci insegna anche che sevre l’impegno di tutti per un mondo migliore, affinché sia 21 marzo sempre.

Ecco i suoi versi qui di seguito:

La prima rondine
venne iersera
a dirmi: “È prossima
la Primavera!
Ridon le primule
nel prato, gialle,
e ho visto, credimi,
già tre farfalle”.

Accarezzandola
così le ho detto:
“Sì è tempo, rondine,
vola sul tetto!”

Ma perché agli uomini
ritorni in viso
come nei teneri
prati il sorriso
un’altra rondine
deve tornare
dal lungo esilio,
di là dal mare.

La Pace, o rondine,
che voli a sera!
Essa è per gli uomini
la primavera.

Poesie di Pasqua

Apr 09
Scritto da Annamaria avatar

Oggi si celebra la Santa Pasqua, i bambini scartano le uova di cioccolato e, anche se l’hanno già fatto a scuola, chiedono di recitare davanti a tutta la famiglia poesie adatte alla festività. Quali sono le più famose, quelle assolutamente da imparare a memoria, magari con la complicità di mamma e papà? Giocare con le poesie di Pasqua può essere divertentissimo…

Tra le poesie di Pasqua che si possono imparare in pochissimo tempo c’è quella di Lina Schwartz: (altro…)

Poesie Festa della Donna

Mar 08
Scritto da Annamaria avatar

Chissà se le maestre lo fanno ancora. Per oggi, 8 marzo, Festa della Donna, sarebbe bello che i nostri figli recitassero alcune poesie. Nei giochi per i bambini dovrebbe esserci anche questo: aiuta la memoria e insegna loro come onorare una giornata importante.

Sono moltissime le poesie che potrebbero essere perfette per la Festa della Donna da insegnare ai piccoli, qui di seguito ne riporto alcune: io a Bibi feci imparare quella di Alda Merini, una delle poetesse che amo maggiormente.

Poesie per la Festa della Donna: (altro…)

Festa della Mamma: poesie bambini

Mag 07
Scritto da Annamaria avatar

La Festa della Mamma arriva anche quest’anno. Non è importante festeggiarla domenica 8 maggio con regali costosi, i bambini possono anche semplicemente recitare una tra le tante poesie celebri dedicate alla donna che ha dato loro la vita: sicuramente sarà emozionante per loro e per il genitore.

Sono moltissime le poesie che i bambini possono imparare per la Festa della Mamma. In questo 2022 voglio iniziare citando quella di Ada Negri, “La mamma”:

La mamma non è più giovane

e ha già molti capelli grigi:

ma la sua voce è squillante

di ragazzetta e tutto in lei è chiaro

ed energico: il passo, il movimento,

lo sguardo, la parola. (altro…)

Befana: poesie famose

Gen 06
Scritto da Annamaria avatar

In questo giorno di festa, l’ultimo di una lunga serie, quello in cui i bambini scoprono se hanno ricevuto carbone o meno, ecco alcune poesie tra le più famose dedicate alla Befana, versi da insegnare ai nostri figli, per farli sorridere e appassionare. La vecchina più famosa del mondo che cavalca con disinvoltura la scopa da sempre fa parte di noi: onoriamola così. I giochi per i bambini sono anche questi: imparare a memoria per recitare in famiglia e rendere l’atmosfera ancora più calda e densa di significato.

Chi non conosce la solita filastrocca:  (altro…)

Bambini: poesia per l’8 marzo

Mar 08
Scritto da Annamaria avatar

E’ vero, mia figlia è già grandicella, ha 12 anni, ma c’è una poesia che le ripeto da quando è piccolissima e ho voluto che lei imparasse a memoria per l’8 marzo. I bambini devono capire quel che si celebra con la Festa della Donna, che non è racchiusa solo in una mimosa, è molto altro. (altro…)

Bambini e poesie: Natale de guerra

Dic 25
Scritto da Annamaria avatar

I bambini durante le festività recitano poesie. Auguri a tutti. Quando ero piccola, ho amato tanto Trilussa e la sua indimenticabile Natale de guerra. L’ho imparata a memoria e ho voluto farla sentire a tutti prima del pranzo di un 25 dicembre di molti anni fa.

Non è cambiato poi molto da allora. Anche in questo 2018 per tanti piccoli sarà un Natale de guerra. E’ per questo che voglio proporvela qui in questo giorno così importante in cui tutti ci sentiamo più buoni e le poesie dei bambini ci riscaldano il cuore prima di gustare squisite pietanze con i nostri cari. (altro…)

Festa della Mamma 2018: poesie

Mag 04
Scritto da Annamaria avatar

Le poesie da recitare in occasione della festa della Mamma 2018 sono tantissime. I bambini, come hanno fatto con il papà, possono, pur non regalando nulla di prezioso, donare qualche frase famosa alla donna che li ha messi al mondo e ogni giorno si prodiga per loro.

Tra le poesie per la festa della Mamma 2018 ne ho scelte alcune: (altro…)