Bambini: gel disinfettante, attenzione agli occhi

Il gel disinfettante può creare danni agli occhi dei bambini: bisogna insegnare loro a fare attenzione. In uno studio è stato documentato in Francia un aumento dei casi di bambini con problemi talvolta anche gravi agli occhi legati all’esposizione a sostanze chimiche pericolose contenute in questi prodotti. Purtroppo i dispenser di cui tutti facciamo uso spesso sono posizionati ad altezza di um metro, adatta agli adulti, ma molto pericolosa per i piccolini.
Attenzione agli occhi con il gel disinfettante, bisogna prevenire gravi lesioni oculari. Molti disinfettanti per mani hanno un’alta concentrazione di etanolo che può distruggere le cellule corneali. E’ opportuno insegnare ai bambini a non toccarsi gli occhi con le mani dopo averlo utilizzato. (altro…)
Smagliature in gravidanza: prevenzione

Prevenzione contro le smagliature in gravidanza: è un obbligo cercare di fare di tutto per provi rimedio. (altro…)
Diabete in gravidanza: problemi di cuore dopo anni

Il diabete in gravidanza può portare a problemi di cuore dopo anni dal parto. E’ bene che le donne in dolce attesa che ne soffrano non smettano poi di fare gli opportuni controlli.
Una ricerca pubblicata su Circulation, rivista dell’American Heart Association, evidenzia che le donne che hanno avuto una diagnosi di diabete in gravidanza hanno il doppio delle probabilità, entro la mezza età, di sviluppare una calcificazione delle arterie che le mette maggiormente a rischio di infarto. Questo accade anche se dopo il parto il livello degli zuccheri nel sangue è tornato normale. (altro…)
Torch test

Il Torch test è un gruppo di analisi che rivela l’eventuale presenza di vari agenti patogeni che potrebbero essere trasmessi dalla futura mamma al bebè che porta in grembo, tra cui la toxoplasmosi, l’infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV), la rosolia e l’herpes simplex. In caso di positività, la diagnosi precoce e il trattamento di queste malattie infettive è fondamentale per prevenire le complicanze nel neonato.
Il Torch test è consigliato alle donne in gravidanza, La sigla Torch significa: (altro…)
Gravidanza: maggiore rischio carie

Cardiopatie congenite bambini: prevenzione

Le cardiopatie congenite rappresentano il 40% di tutte le malformazioni diagnosticabili subito dopo il parto e provocano il 4% delle morti che avvengono nel periodo neonatale, cioè nei primi 28 giorni di vita dei bambini. La prevenzione è importantissima, come afferma la Società Italiana di Neonatologia (SIN) e la Società Italiana di Cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite (SICP), in occasione della Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite, che ricorre il 14 febbraio.
I genitori devono essere sensibilizzati sulla prevenzione delle cardiologie congenite nei bambini. Sono patologie che possono essere diagnosticate durante la gravidanza, grazie allo sviluppo sempre maggiore delle tecniche di imaging, come tipicamente l’ecografia e, anche se in termini sperimentali e particolarmente selezionati, la risonanza magnetica nucleare. Le ecografie di primo livello eseguite in gravidanza sono in grado di identificare una cardiopatia congenita in circa il 50-60% dei casi (considerando tutti i tipi di cardiopatia). E’ importante, pertanto, il ruolo diagnostico del cosiddetto “Test combinato” che prevede la valutazione di esami ematici, parametri clinici ed ecografici, al fine di stimare un rischio di patologia genetica fetale. Tale test permette di indirizzare tutti i futuri genitori con gravidanze a rischio verso una diagnostica di livello più elevato. (altro…)
Visite oculistiche: sin dalla nascita

Le visite oculistiche, quelle di controllo agli occhi, vanno fatte sin dalla nascita. Lo sottolineano gli esperti: prevenire significa risolvere i problemi prima che si aggravino.
In Italia ci sono 362 mila non vedenti e più di 1,5 milioni di ipovedenti, i numeri sono in continua crescita. La colpa è pure degli effetti dannosi dell’inquinamento, che incide per esempio sulla miopia, ma che potrebbero essere limitati da una corretta prevenzione. Lo denuncia Iapb, l’agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, in occasione della Giornata Mondiale della vista. (altro…)
A Milano il primo centro anti-pidocchi

Arriva a Milano il primo centro anti-pidocchi. Nel capoluogo meneghino i bambini potranno sorridere finalmente. Questi fastidiosi parassiti mi hanno creato parecchi problemi con mia figlia, che li ha ripetutamente presi a scuola…
Il primo centro anti-pidocchi Pid Buster a Milano, è il primo e unico Centro in Italia ad utilizzare un macchinario veramente innovativo. Infatti questo macchinario oltre ad aspirare delicatamente i pidocchi, utilizza una tecnologia che non danneggia il cuoio capelluto, è eco-friendly e allergy friendly. Il trattamento che offre è inoltre approvato dalla Comunità Europea ed è talmente naturale che può essere utilizzato da persone di tutte le età, bambini e donne in gravidanza. (altro…)