Scuola: quarantena solo dopo 3 positivi

La scuola cambia. Il nuovo protocollo per gli studenti in classe prevede la quarantena solo dopo 3 alunni positivi. La Dad sarà scongiurata il più possibile, per far studiare meglio i nostri figli in presenza.
“Già tra oggi e domani sarà approvato il nuovo protocollo della scuola. Obiettivo è limitare al minimo la didattica a distanza, questo protocollo prevede diversi casi, quarantena per classe scatta solo dopo 3 casi positivi“, spiega il sottosegretario alla Salute Andrea Costa ospite di 24Mattino su Radio24. Ad oggi la regola generale prevedeva che in caso di uno studente positivo fosse messa in quarantena tutta la classe. L’isolamento dura sette giorni per i vaccinati, dieci per i non vaccinati. Dopo il periodo di quarantena, servirà il tampone per poter essere riammessi in classe. (altro…)
Dal 2012 a scuola si studia alimentazione

L’obesità e la cattiva alimentazione sono ormai in crescita esponenziale. Probabilmente è per questa ragione che da gennaio 2012 nelle scuole medie italiane si insegnerà educazione alimentare.
Lo ha stabilito il protocollo d’intesa siglato da Federalimentare e dal Ministero dell’Istruzione, che sancisce la condivisione su base nazionale del programma “Salute e Cibo. Piani di educazione scolastica alimentare”.
Come ha riportato l’Ansa, i ragazzi impareranno i tempi e modi di assunzione dei cibi, ma non solo. Anche la storia dei processi in campo agricolo.
Educazione alimentare sarà insegnata con un approccio trasversale, non con un’ora specifica a settimana. Nelle lezioni di scienze si approfondiranno i processi produttivi, in quelle di storia e geografia l’evoluzione dei modelli alimentari nei secoli o le tipicità del territorio, e in quelle di italiano le parole del cibo. (altro…)