Prurito al seno in gravidanza

Quando si è in dolce attesa, durante la gravidanza, può insorgere un fastidioso prurito al seno. Arriva quasi subito, all’inizio della gestazione, verso il terzo mese si potrebbe verificare anche un leggero screpolamento. Talvolta interessa anche la zona dell’addome.
Il prurito al seno in gravidanza è causato sicuramente dagli sbalzi ormonali, comuni durante i nove mesi. Il pancione cresce, ma la pelle diventa assai più secca. E’ necessario evitare di grattarsi, anche se a volte risulta davvero difficile. (altro…)
Prurito alle gambe in gravidanza

Il prurito alle gambe in gravidanza di solito non è dovuto a patologie. Vi si può porre rimedio con alcuni prodotti naturali, che ci fanno stare senz’altro meglio e più serene, senza bruschi risvegli notturni che portano poi ad ansia, stress e stanchezza. (altro…)
Orticaria in gravidanza

L’orticaria da stress in gravidanza è molto facile che compaia. Il prurito si avverte soprattutto sul pancione, che ha la pelle più tirata.
L’orticaria in gravidanza può manifestarsi anche in donne che non ne abbiano mai sofferto prima, e se le cause non sono immunitarie o autoimmuni, allora è purtroppo colpa soprattutto dello stress che, vuoi o non vuoi, ogni dolce attesa provoca, anche a causa dei cambiamenti che avvengono nel corpo di ogni mamma.
I sintomi dell’orticaria in gravidanza sono facilmente riconoscibili: (altro…)
Prurito al seno in gravidanza

Il prurito al seno in gravidanza è un fastidio che hanno molte donne ed è abbastanza comune, è causato dai cambiamenti ormonali che il nostro copro subisce durante la dolce attesa.
Il prurito al seno in gravidanza, come anche il dolore, è fastidioso. Le mammelle sono piene di terminazioni nervose. E’ qui che si verificano i maggiori cambiamenti in vista dell’allattamento. Il capezzolo e l’areola contengono molte fibre nervose: proprio per questo e per colpa pure degli sbalzi ormonali, diventano più sensibili al caldo, al freddo o al tocco. In gravidanza, durante i nove mesi di gestazione, oltre al prurito al seno, la donna potrebbe anche avvertire fastidi alla pancia e al resto del corpo. (altro…)
Pidocchi, come sconfiggerli

Proprio ieri ne parlavo con alcune amiche mamme: i pidocchi nelle scuole stanno già colpendo…
Al contrario di ciò che io stessa pensavo, non sono segno di scarsa igiene, anzi. Questi parassiti che si attaccano ai capelli e al cuoio capelluto e covano uova di colore chiaro, le lendini, colpiscono i più puliti, infatti preferiscono un ambiente secco, non grasso e non sporco, per questo amano tanto i nostri figli. Inoltre pare siano le femminuccie quelle più prese di mira. (altro…)