Articoli taggati come ‘psicoterapia’

Bambini più autonomi: 5 consigli

Gen 15
Scritto da Annamaria avatar

Molti di noi a volte si interrogano sul come fare a crescere bambini più autonomi e indipendenti. La terapeuta americana Joanna Seidel regala 5 utili consigli.

bambini piu autonomi 5 consigli

L’indipendenza, per avere bambini più autonomi, deve ovviamente essere proporzionata all’età e al livello di coscienza che hanno i piccoli. I 5 consigli della psicologa riguardano azioni quotidiane che possono aiutarci.

Tra i 5 consigli della Seidel c’è il primo che parla chiaro nel rendere i bambini più autonomi: insegnare loro a prendersi cura di se stessi. Come? Iniziare facendogli lavare i denti e scegliere a soli gli abiti da indossare per andare a scuola, poi, magari, coinvolgerli in lavoretti domestici alla loro portata. In questa maniera si sentiranno responsabilizzati e acquisiranno anche qualche competenza pratica.

Consentire di scegliere piccole cose: se lavarsi i denti prima o dopo aver messo in pigiama, la musica da ascoltare per un breve tragitto. Così accresce la loro fiducia. Se più grandicelli fargli scegliere di andare e/o tornare da soli nel tragitto per la scuola.

La Seidel ricorda che dagli errori si impara, quindi non essere giudicanti, ma farli riflettere sugli sbagli per poi trovare una soluzione.

Il nostro intervenire continuamente non li aiuta, come anche la ricerca della perfezione. Dobbiamo far sì che svolgano da soli i compiti che possono svolgere: è esperienza.

Abbiamo il compito difficile ci coltivare la loro mentalità in crescita: ogni competenza va migliorata, così che anche da grandi vedranno una sfida come uno stimolo per superare i proprio limiti e non si abbatteranno.

Una donna su nove colpita da depressione post partum

Apr 28
Scritto da Annamaria avatar


Sono una mamma fortunata: non sono stata colpita da depressione post partum. E devo ritenermi per forza baciata dalla Dea Bendata, perché gli ultimi dati sono davvero allarmanti: una donna su nove la sviluppa.

Oggi è stata la senatrice Maria Burani Procaccini, già Presidente della Commissione Bicamerale Infanzia e componente del comitato media e minori del Ministero delle Comunicazioni, ad affrontare un argomento che diventa sempre più spinoso, perché molte donne, quando vengono colpite dalla depressione, rimangono sole e le conseguenze della loro vita possono davvero essere tragiche. (altro…)