Zenzero, limone, miele contro il raffreddore

In questi giorni le temperature sono sopra la media, fa quasi più freddo in casa che fuori. Il clima è mite, ma al mattino presto l’aria è frizzantina ed è proprio grazie a questi sbalzi che ci ammaliamo. Contro il raffreddore, nostro o dei nostri bambini, un rimedio naturale c’è: zenzero, limone e miele.
Zenzero, limone e miele sono miracolosi contro il raffreddore. La bevanda da preparare è un concentrato di vitamine naturali. Tutti sanno che il miele fa bene alla gola e contiene sostanze antibatteriche che leniscono la fastidiosissima tosse. Lo zenzero è un antitumorale e funziona pure come gastroprotettore. (altro…)
Influenza: curarsi col decotto allo zenzero

L’influenza feroce ha messo a letto moltissime perone, grandi e soprattutto bambini. Come curarsi col salutare decotto allo zenzero, una mano santa se la temperatura sale.
Curarsi col decotto allo zenzero l’influenza fa bene. Questa pianta ha numerosissime proprietà benefiche ed è ottima per affrontare al meglio i malanni di stagione e superarli.
L’influenza con tanto mal di gola e raffreddore? Curarsi con decotto allo zenzero, mi raccomando. (altro…)
Bambini, malanni autunnali

Lo so, è la fine di agosto, ma i malanni autunnali dei bambini sono già dietro l’angolo. Si verificano a fine ottobre, ma se settembre sarà fresco, eccoli lì a opprimere i più piccoli. I sintomi dei malanni autunnali dei bambini sono sempre quelli:
raffreddore, mal di testa e febbre.
I malanni autunnali colpiscono i bambini a causa dell’abbassamento delle difese immunitarie dell’organismo. Il freddo, la pioggia e la presenza di microbi nell’aria completano un quadro per niente positivo. Gli sbalzi di temperatura,, del resto, non fanno mai bene… (altro…)
Cioccolato contro raffeddore, mal di gola e tosse

Contro raffreddore, mal di gola e tosse il miglior rimedio non sono le medicine ma il cioccolato. E’ quanto asserisce sul Daily Mail Alyn Morice, professore della Hull University ed esperto internazionale di tosse.
“Il cioccolato può calmare la tosse. So che può sembrare una frase alla Mary Poppins – scherza lo scienziato – ma come studioso indipendente che ha speso anni sulla ricerca dei meccanismi della tosse, posso assicurare che l’evidenza è solida come una barretta di frutta e nocciole”. “Abbiamo appena visto i risultati del più grande studio mondiale sui rimedi senza prescrizione medica intrapreso in Europa. E questi – spiega l’esperto, parlando del trial chiamato ROCOCO – provano che un nuovo medicinale che contiene cacao è più efficace di uno sciroppo standard. La comparazione diretta ha infatti dimostrato che i pazienti che hanno assunto il medicinale a base di cioccolata hanno avuto significativi miglioramenti dei sintomi in circa due giorni”. (altro…)
Influenza estiva

In questi giorni il caldo è insopportabile, reso ancor più fastidioso dall’afa insistente. E’ proprio con questo clima torrido che è più facile prendere l’influenza estiva. Non è difficile capire poi, perché i più colpiti dall’influenza estiva siano i bambini. I sintomi, piuttosto comuni, sono spossatezza e stanchezza, mancanza di appetito e qualche linea di febbre.
La colpa, diciamolo, è dell’arica condizionata, di cui, visto il termometro su, non si riesce a fare a meno. Altro responsabile dell’influenza estiva è pure il fumo passivo.
Ma c’è un modo per prevenire l’influenza estiva, combatterla e proteggere, così, i nostri figli? (altro…)
Naso chiuso: come liberarlo dal muco

Quando sono piccoli e o per colpa di un’allergia o per un raffreddore hanno il naso chiuso è un vero problema. Soprattutto quando non si vogliono usare i classici spray decongestionanti ‘da grandi’. Ci sono i metodi naturali a dare una mano a noi mamme…
Perché non pensare al classico suffamigio, ossia una specie di aerosol fatto in casa? Vi basterà prendere una bacinella, riempirla di acqua calda e far sì che il bimbo ci tenga sopra la testa respirando, coperto da un asciugamano pulito, vedrete che andrà molto meglio. Dentro l’acqua, per rendere il vapore più efficace, si può sciogliere sale marino o bicarbonato di sodio, o ancora oli essenziali balsamici come quello di eucalipto, potete farvi consigliare in erboristeria comunque. (altro…)
Vaccino anti influenzale fondamentale per alcuni bimbi

Eccoci all’autunno inoltrato con l’odiata influenza alle porte. Come si legge sull’Adnkronos Salute “ogni anno il 5-10% della popolazione italiana prende l’influenza”.
Non sempre basta curarla con gli apposti farmaci, il vaccino, soprattutto per i piccoli affetti da alcuni patologie, è fondamentale.
“La vaccinazione è lo strumento di prevenzione più efficace ed è fondamentale per le categorie a rischio come i bambini affetti da determinate patologie”, hanno sottolineato i medici dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Solo in questo modo si riesce a ridurre il numero di casi, di ospedalizzazioni e di morti premature.
I vaccini antinfluenzali sono sicuri, sono infatti sottoposti a controlli di qualità predefiniti a livello internazionale. A volte possono esserci reazioni allergiche, ma assolutamente lievi.
“Tutti coloro che hanno un figlio con una malattia quale le cardiopatie, le pneumopatie, il diabete, la fibrosi cistica vaccinino il proprio figlio proprio per evitare la possibilità che contragga l’influenza – ha raccomandato Alberto Villani, responsabile di Pediatria generale e Malattie infettive del Bambino Gesù – Si tratta di categorie a rischio per le quali una semplice influenza può diventare una malattia di particolare gravità”. (altro…)
E’ tempo di raffreddori!!!

Il raffreddore è uno dei malanni stagionali più comuni e che colpisce tantissime persone tra adulti e bambini. Non tutti sanno che è una patologia di natura virale (leggevo che i medici hanno isolato più di 200 di questi virus!) e che attacca la mucosa nasale e la gola provocando infiammazioni locali molto fastidiose.
Di solito quando si è raffreddati si pensa subito a calmare i fastidiosi sintomi: tosse, starnuti, naso chiuso e gola arrossata. Ma importantissimo dovrebbe essere prendere giusti accorgimenti per evitare il contagio!!! (altro…)