Articoli taggati come ‘ragazza’

Monopattino elettrico: da che età

Gen 02
Scritto da Annamaria avatar

Uno dei regali più gettonati di questo Natale è stato il desideratissimo monopattino elettrico. Ma da che età è consentito portarlo?

Vedo ogni giorni sfrecciare qui a Roma tanti bambini, molti addirittura in due, sul monopattino elettrico. Noi genitori, però, dobbiamo sapere, essendo responsabili, da che età lo si possa guidare. 

Ebbene, forse non tutti sanno che dal 1° marzo scorso riguardo al monopattino elettrico ci sono nuove norme che regolano da che età sia giusto esserne alla guida: è severamente vietato ai minori di 14 anni. (altro…)

Scuola: must have 2020

Set 15
Scritto da Annamaria avatar

Le nuove regole riguardanti la scuola impongono dei must have in questo 2020 imperdibili. Non si sta parlando dello zaino più trendy, dei quadernoni più colorati o delle penne migliori. I must have 2020 riguardanti alla scuola sono altri. (altro…)

Workout da fare in famiglia

Mar 17
Scritto da Annamaria avatar

Un workout di 20 minuti da fare in famiglia per allenarsi tutti insieme: facile, veloce, da ripetere tutti i giorni. Ne abbiamo davvero bisogno in questi giorni difficili in cui l’imperativo categorico è non uscire. Lo ha messo a punto Matteo Noseda, preparatore atletico della società di basket B99 di Bernareggio per i ragazzi della squadra giovanile che non possono allenarsi in palestra con lui. (altro…)

Scuole chiuse: studiare online

Mar 15
Scritto da Annamaria avatar

Con le scuole chiuse come studiare meglio online? La pausa forzata costringe i nostri figli a utilizzare le piattaforme, diverse da istituto a istituto. E’ necessario organizzarsi al meglio. Gli orari per studiare online a causa delle scuole chiuse devono rispettare al meglio quelli di routine.

Il consiglio che ho avuto dagli insegnanti di mia figlia è quello di far dedicare al ripasso e ai nuovi esercizi assegnati le ore della mattina, così da evitare di stravolgere completamente le abitudini dei ragazzi, già chiamati a un esercizio non facile perché lontano dalla metodologia utilizzata fino a pochi giorni fa. (altro…)

Bambini: calendario denti

Feb 09
Scritto da Annamaria avatar

I nostri bambini soffrono spesso quando crescono i primi dentini. Noi mamme dobbiamo conoscere il calendario dei denti, così da aiutarli e sapere con esattezza se va tutto bene.

Il calendario dei denti da latte e di quelli definitivi è abbastanza preciso. Così conosciamo quando spuntano.

Ecco il calendario dei denti dei bambini, poi futuri ragazzi e infine adulti: (altro…)

Scuola: decalogo compiti

Gen 11
Scritto da Annamaria avatar

I nostri figli sono tornati a scuola dopo le festività: la ripresa non è sempre facile. Gli insegnanti pretendono a volte molto, ma sapevate che c’è un decalogo compiti? Lo ha scritto il Dirigente scolastico Maurizio Parodi.

Nel decalogo compiti che vuole indicare le linee guida ai maestri e ai professori che insegnano a scuola il Dirigente afferma: “Premesso che nessuna norma impone di dare i “compiti a casa” (in altri Paesi è addirittura vietato), e le sole occasioni nelle quali il Ministero si è occupato dei compiti è stato per raccomandare di ridurli e non assegnarli nel fine settimana e durante le vacanze (finanche nella scuola secondaria di secondo grado), ed essendo necessaria e urgente la regolamentazione di tale pratica a causa del carico di lavoro domestico, sempre più soverchiante, imposto agli studenti italiani (dati Ocse) fin dai primi anni di scuola, persino nelle classi a tempo pieno, in ottemperanza all’art.31 della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che sancisce, per ogni bambino/a e ragazzo/a, “il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età…”, ratificata dallo Stato italiano Il 27 maggio 1991, con Legge n.176. Si propone il seguente modello di Regolamento che i dirigenti degli Istituti comprensivi potranno sottoporre agli Organi collegiali e inserire nel Patto di corresponsabilità educativa“. (altro…)

Come scrivere un testo narrativo

Gen 03
Scritto da Annamaria avatar

A mia figlia capita spesso di dover scrivere un testo narrativo. Come fare? Cercherò di darvi qualche dritta magari utile anche per voi.

A volte i nostri ragazzi non hanno del tutto chiaro come scrivere un testo narrativo, ossia che narri le vicende, reali o inventate, di personaggi, anche questi veri o creati dalla fantasia.

Basta avere a mente la sua struttura, che è formata dalla storia, dai personaggi, dal tempo, dallo spazio, dal luogo e dal narratore. (altro…)

Back to school 2019: zaini e astucci coloratissimi

Ago 01
Scritto da Annamaria avatar

Il back to school 2019 non è lontano. Lo so, state tutti pensando alle meritate vacanze, ma sappiate che a mia figlia ho già dovuto acquistare il diario…La tendenza degli zaini e astucci è eccentrica per portare allegria anche nei mesi grigi dell’inverno. Tutti i prodotti sono coloratissimi.

Zaini e astucci coloratissimi per il back to school 2019, sono fantastici quelli di Colourbook, una ventata di energia positiva, dalle mille sfumature, che porta gioia e quella giusta carica per affrontare l’anno scolastico nel migliore dei modi. Non c’è limite alla fantasia, che sia fluo, pastelloso, monocromatico, romantico e ‘cute’ o ‘street’ per veri bomber, ad ognuno il suo mondo, purché porti energia e creatività, anche tra i banchi di scuola. (altro…)