Natale 2018: regali per la scuola

Molti bambini ne saranno contenti: a Natale 2018, oltre ai soliti doni, quelli preziosi e molto trendy, si possono anche fare regali per la scuola. La mia Bibi va pazza per i quaderni che abbiano personalità, come pure per le agende e devo dire che quelle, nonostante tutti i dispositivi elettronici che agevolano la vita, continuano a piacere moltissimo anche a me
A Natale 2018 ad amici e amiche dei nostri figli, come pure a loro stessi, possiamo pensare di fare regali per la scuola e non solo, chiaramente. (altro…)
Ragazzi: contro l’acne basta poco

Rientrare dalle vacanze significa, fra le altre cose, riabituarsi ad un’aria poco genuina, che poco ha a che vedere con la leggerezza dell’aria di montagna e di mare. A risentirne è, prima di tutto la pelle. Anche delle più piccole. Ecco perché “back to school” spesso coincide con “back to acne”… Ci sono piccole norme di igiene quotidiana per rendere l’epidermide più pulita. Sicuramente un detergente specifico aiuta. (altro…)
Ultimo giorno di scuola: come festeggiare

Ci siamo, qui a Roma, almeno per quel che riguarda mia figlia, l’ultimo giorno di scuola è venerdì 8 giugno. Come festeggiare?
Tante le idee sul come festeggiare l’ultimo giorno di scuola. C’è una grande voglia di farlo. Bibi è galvanizzata e non vede l’ora. (altro…)
Ortoressia

Siamo abituati a sentire sempre più spesso parlare di anoressia e bulimia, che colpiscono molto i giovanissimi. C’è anche un altro disturbo alimentare che deve far ugualmente paura, l’ortoressia.
Chi soffre di ortoressia ha una forma di attenzione abnorme alle regole alimentari, alla scelta del cibo e alle sue caratteristiche. Tende ad esempio a eliminare i grassi. Le persone che soffrono di ortoressia hanno la fissazione di voler mangiare sano e in questo modo amplificano la pericolosità di alcuni cibi che vengono tolti dalla dieta totalmente, quando invece dovrebbero essere solo ridotti. Viene evitato tutto ciò che zucchero, sale, coloranti artificiali e ingredienti geneticamente modificati. Le persone ortoressiche muoiono per gravi carenze nutrizionali. (altro…)
Sesso e giovani: primo rapporto a 17 anni

Il primo rapporto, contrariamente a quanto si pensava, nella maggior parte dei casi c’è a 17 anni.
Sesso e giovani, un binomio che deve coinvolgere tutti noi genitori. Il primo rapporto avviene a 17 anni, ok, ma sanno come proteggersi? Dal rischio gravidanza sicuramente, non da infezioni e malattie a trasmissione sessuale. (altro…)
Allarme anoressia tra le adolescenti

Tra le adolescenti c’è l’allarme anoressia: 1 ragazza su 2
pronta a emulare le modelle super magre.
Il problema è serio e mi tiene all’erta: ho una figlia femmina,
filiforme e che fa danza classica. Voglio che mangi sano e rimanga in forma, ma tutto qui.
L’allarme anoressia tra le adolescenti mi mette molto in apprensione per il futuro…
La Francia ha già deciso da tempo di vietare la diffusione di immagini di indossatrici magrissime. In Italia si chiede di fare
lo stesso. (altro…)
Le maschere di Carnevale sono ok

I pediatri dicono di sì, le machere di Carnevale per l’87% di loro fanno bene ai piccoli, ma pure agli adolescenti. “Stimolano la fantasia e l’aggregazione fra i coetanei, combattendo allo stesso tempo l’isolamento e la sedentarietà in un periodo dell’anno in cui sono poche le occasioni di movimento”, ha spiegato Italo Farnetani, che ha interrogato a tal proposito alcuni colleghi divisi fra Nord-Est, Nord-Ovest, Centro e Sud-Isole, che hanno in cura 80mila ragazzi da 0 a 18 anni.
“Resiste una piccola fetta di pediatri italiani (13%) decisamente contraria. In particolare i colleghi del Sud e delle isole temono lesioni e infortuni da petardi e da giochi eccessivi con la schiuma, o le uova. Mentre il 57% dei colleghi del Nord-est teme che questa festa sia diseducativa, perché favorisce gli eccessi”, ha sottolineato il medico all’Adnkronos Salute. “Questa festa va difesa anche dall’effetto crisi. Per risparmiare, dunque, via libera anche al ‘riciclo’ della maschera dell’anno precedente, o a quella meno costosa, purché con marchio CE: altrimenti si rischia di incappare in materiali infiammabili, tossici o potenzialmente pericolosi”, ha chiarito. Sul fai da te, invece, ha detto: “A meno che le mamme non siano molto abili con ago, filo e forbici, infatti, i costumi fatti in casa si riconoscono facilmente, mentre i bambini hanno bisogno di sentirsi uguali ai coetanei”. (altro…)
San Valentino con gli occhiali da pin-up

Oh my God! Tra pochi giorni è San Valentino. Cosa farete care GoMamme? Uscirete per una cena romantica a due oppure fate parte della schiera di donne che odiano questa ricorrenza, perché chi si ama deve dimostrarselo ogni giorno dell’anno? Io sono nel mezzo, lo confesso. Penso che la Festa degli Innamorati possa diventare un pretesto felice per una serata divertente. Da quando c’è Benedetta, devo dirvi la verità, è una di quelle sere in cui a cena la porto con me e mio marito: è la festa di chi si ama? Noi, tutti e tre, ci amiamo moltissimo… 😉
Di solito Giuseppe, durante la giornata, ci fa arrivare fiori, a tutte e due, le donne della sua vita. Quest’anno, se volesse sbizzarrirsi un po’ di più, potrebbe pensare agli accessori spiritosi e assolutamente cool firmati da Claire’s, il marchio americano di bijoux, accessori e make-up per donne e ragazze. (altro…)