Back to school 2017

Sono giorni che ve ne parlo. Il ‘back to school 2017‘ è arrivato. E’ l’ultimo weekend senza scuola, poi niente sarà più come prima fino al prossimo giugno. A proposito del ‘back to school 2017‘ volevo parlare delle spese che noi genitori affrontiamo per i nostri figli che entro il 15 torneranno in classe in tutta Italia. Libri, cartelle, diari e articoli di cancelleria: il ‘back to school‘ anche in questo 2017 è piuttosto caro…
Idealo – portale internazionale per la comparazione prezzi degli acquisti online – ha realizzato uno studio sui prezzi dei principali prodotti scolastici, fornendo indicazioni sulla spesa media per i primi tempi e facendo una serie di attenti confronti per capire se, dove e come è possibile risparmiare. (altro…)
Scuola: consigli per la schiena

Il ritorno a scuola si avvicina… Non è una minaccia! Mia figlia è contenta di tornare tra i banchi: farà la prima media e vuole conoscere i suoi nuovi compagni. Poi, magari, subito dopo se ne pentirà… 😉 Proprio per il carico di libri che i bimbi portano ecco arrivare sei utili consigli per la schiena, per evitare di farsi male.
I consigli per la schiena, con il ritorno a scuola e gli zaini sulle spalle, sono utili per non far sì che si abbia dolore. E’ il dottor Joshua Hyman, della chirurgia ortopedica del New York-Presbyterian Morgan Stanley Children’s Hospital, che regala i sei consigli utili per la schiena, così anche il ‘back to school’ è migliore.
1 – Bisogna eimparare a sentire il peso delle cartelle. Secondo Hyman, gli zaini non dovrebbero pesare più del 15 per cento del peso corporeo del bambino. (altro…)
Anoressia, come comprenderla

Un libro per scoprire come comprenderla. L’anoressia in adolescenza va analizzata e non trattata come un capriccio. Lo ha ben chiaro la psichiatra Marta Scoppetta, autrice del libro “Perché mia figlia non mangia più?”.
“In molti pensano ancora che ammalarsi di anoressia sia la conseguenza di un capriccio e che guarire sia una questione di volontà e non hanno chiaro che invece l’anoressia è un disturbo psichiatrico grave che si può curare se si lavora bene, ma di cui si può anche morire (prima causa di morte dopo gli incidenti tra adolescenti)”, ha spiegato all’Ansa la Scoppetta che lavora nel campo dell’anoressia, della bulimia e dell’obesità ormai da quindici anni come psichiatra e come psicoterapeuta/analista junghiana. (altro…)
Blue Whale: i consigli della polizia

Il fenomeno Blue Whale preoccupa tantissimo noi genitori di bambini un po’ più grandicelli. Per arginare il fenomeno scende in campo la Polizia Postale con i consigli ad hoc per ragazzi e genitori.
Tramite la pagina Facebook “Una vita da social” la Polizia Postale fornisce i consigli per difendersi dal Blue Whale Challenge, l’ultima folle moda del momento tra i giovani, che in Russia ha causato purtroppo più di 150 morti. (altro…)
Asma: colpa dello smog

L’asma nei grandi e bambini? Tutta colpa dello smog. E’ quanto è emerso durante la giornata la Giornata mondiale dedicata all’asma (#WorldAsthmaDay).
L’asma secondo i dati dell’Oms, colpisce “tra i 100 e i 150 milioni di individui, di cui oltre 30 milioni in Europa e 3 milioni in Italia”. I bambini, che sono i più soggetti anche alle emissioni inquinanti in ambito metropolitano, per loro è colpa soprattutto dello smog. (altro…)
Bambini: 30 per cento ha asma

Sapevate che tra i bambini il 30 per cento ha l’asma? O poco meno. E’ un dato allarmante che mette in risalto quando l’asma sia più diffusa di come si pensasse.
Le stime attuali indicano una prevalenza di circa il 10% fra bambini e adolescenti. Invece è il 30 per cento tra i bambini e ragazzi ad avere sintomi riconducibili all’asma, come rivelato da un’indagine che gli allergologi hanno condotto nelle scuole. Gli specialisti hanno anche fatto negli istituti presi in esame alcuni corsi dedicati ai giovani per imparare a riconoscere questa patologia. (altro…)
Viaggi studio: destinazioni

Ho chiesto a un mia amico che già insegna inglese di dare lezioni private a mia figlia, Bibi. Desidero la prepari ai vari step del Cambridge. E’ per questa ragione che sto anche valutando per lei, ora che ha 10 anni compiuti, viaggi studio all’estero e prendendo in esame varie destinazioni per decidere al meglio.
Non ho molta esperienza, quindi mi sto documentando. Tra le destinazioni dei viaggi studio la più gettonata è Malta, isola molto bella. E’ anche molto conveniente, in realtà, solo che mi dicono che l’inglese parlato lì sia basic, con una pronuncia molte volte non corretta. Nel caso fosse Malta, non la manderei in famiglia, perché quasi tutti parlano italiano e quindi alla fine servirebbe a poco. (altro…)
Piano vaccini 2017-2019

Finalmente è arrivato il piano vaccini 2017-2019. La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il piano vaccini per il biennio 2017-2019: tantissime le novità.
Gli obiettivi principali del piano vaccini 2017-2019 sono mantenere lo stato polio-free e provare a raggiungere puree lo stato di morbillo-rosolia free. Si vuole anche garantire le vaccinazioni gratuite per le fasce più a rischio della popolazione (bambini e anziani) e rendere ben salda nelle menti di tutti la “cultura della vaccinazione”. Non è ancora ben chiaro come si agirà nelle scuole: l’idea è quella di richiedere i vaccini prima dell’iscrizione. (altro…)