Fertilità, 5 consigli per ragazzi

La fertilità è alla base del progetto di famiglia. La Sia, Società Italiana di Andrologia, ha lanciato un vero e proprio allarme: circa la metà degli adolescenti ha almeno un problema andrologico e circa 250-300mila coppie devono far i conti con l’infertilità che nella metà dei casi dipende dall’uomo. Ecco perché il gruppo di esperti ha diffuso 5 consigli che cercano di preservare la fertilità per i ragazzi. E’ un progetto di prevenzione andrologica nell’età evolutiva “che coinvolgerà anche i pediatri italiani”.
I 5 consigli per ‘salvare’ la fertilità, tutti per ragazzi, sono semplici. Un vademecum utile che faccia evitare loro problemi grandi in età adulta, quando decideranno di avere un figlio. (altro…)
Campus estivi 2016: idee

Ci siamo, manca ormai poco alla fine della scuola. E’ già tempo di farsi venire idee per i campus estivi 2016.
I bambini vanno ‘occupati’, dato che di solito mamma e papà ancora hanno da lavorare duramente per portare il pane a casa. Se non si hanno nonni disponibili e tate da strapagare, allora le idee per i campus estivi 2016 sono l’ideale.
Con i campus estivi 2016 si può far divertire il bimbo e impegnarlo in qualche attività interessante. Le idee non mancano. Eccone qui di seguito qualcuna presa girovagando sul web. (altro…)
Scuola 2016-2017: inscrizioni online

Scuola 2016-2017: il 22 gennaio si aprono le iscrizioni online sul sito Istruzione.it curato dal Ministero dell’Istruzione.
Mi raccomando mamme, anche per la scuola 2016-2017 le iscrizioni alle classi prime della primaria e della secondaria di I e II grado, ad eccezione della scuola per l’infanzia, dovranno essere fatte online.
Vi dovrete registrare, se vostro figlio deve iscriversi a settembre al primo anno di uno di questi tre cicli scolastici .
Per le iscrizioni online per quel che riguarda la scuola 2016-2017 avrete tempo fino al 22 febbraio. Dovrete compilare tutti i moduli necessari. Le iscrizioni potranno essere effettuate dalle ore 8 del 22 gennaio alle ore 20 del 22 febbraio 2016. Importante: le domande non verranno accettate per ordine di arrivo. (altro…)
Bambini: rischio depressione per Internet

I bambini, soprattutto gli adolescenti, sono a rischio depressione e ansia per colpa di Internet e della mania di essere sempre connessi alla Rete, ai social in particolar modo.
Il rischio depressione per i bambini per Internet aumenta ancora di più se hanno un carattere sensibile in cui i giudizi degli altri hanno un peso, anche il più delle volte eccessivo. E’ stata una ricerca condotta da Heather Cleland Woods e Holly Scott, due studiose dell’Università di Glasgow, e presentata nei giorni scorsi alla conferenza annuale della Società britannica di Psicologia, che si è tenuta a Manchester, a sottolineare i problemi che hanno i ragazzi per ‘colpa’ del web. (altro…)
Malattie esantematiche: riconoscere la varicella

Tra le malattie esantematiche, una delle più fastidiose è la varicella. E’ causata dal virus della famiglia degli Herpes Virus, il Varicella-Zoster. Riconoscere la varicella è facile: i sintomi sono le vescicole (nella foto), il prurito e la febbre.
Ci si contagia attraverso un contatto diretto con la saliva di chi è infetto: con le goccioline respiratorie emesse con la tosse, gli starnuti o anche semplicemente parlando, ma pure con il contatto con il liquido contenuto nelle caratteristiche vescicole. Può anche essere trasmessa a volte da una persona affetta da Herpes Zoster. Il picco di incidenza della varicella arriva nel tardo inverno e all’inizio della primavera. Colpisce i bimbi tra i 5 e i 10 anni di vita.
Riconoscere i sintomi della varicella, una delle malattie esantematiche che colpiscono i nostri figli, è abbastanza semplice, come mostra la foto. (altro…)
Le maschere di Carnevale sono ok

I pediatri dicono di sì, le machere di Carnevale per l’87% di loro fanno bene ai piccoli, ma pure agli adolescenti. “Stimolano la fantasia e l’aggregazione fra i coetanei, combattendo allo stesso tempo l’isolamento e la sedentarietà in un periodo dell’anno in cui sono poche le occasioni di movimento”, ha spiegato Italo Farnetani, che ha interrogato a tal proposito alcuni colleghi divisi fra Nord-Est, Nord-Ovest, Centro e Sud-Isole, che hanno in cura 80mila ragazzi da 0 a 18 anni.
“Resiste una piccola fetta di pediatri italiani (13%) decisamente contraria. In particolare i colleghi del Sud e delle isole temono lesioni e infortuni da petardi e da giochi eccessivi con la schiuma, o le uova. Mentre il 57% dei colleghi del Nord-est teme che questa festa sia diseducativa, perché favorisce gli eccessi”, ha sottolineato il medico all’Adnkronos Salute. “Questa festa va difesa anche dall’effetto crisi. Per risparmiare, dunque, via libera anche al ‘riciclo’ della maschera dell’anno precedente, o a quella meno costosa, purché con marchio CE: altrimenti si rischia di incappare in materiali infiammabili, tossici o potenzialmente pericolosi”, ha chiarito. Sul fai da te, invece, ha detto: “A meno che le mamme non siano molto abili con ago, filo e forbici, infatti, i costumi fatti in casa si riconoscono facilmente, mentre i bambini hanno bisogno di sentirsi uguali ai coetanei”. (altro…)
Minimondi, il pianeta ragazzi a Parma

E’ partito il 14° Festival di letteratura e illustrazione per ragazzi Minimondi a Parma, andrà avanti fino all’8 dicembre. Più di 100 gli appuntamenti tra laboratori, narrazioni e incontri, rivolti a bambini, ragazzi, adulti e insegnanti, oltre a spettacoli teatrali, mostre e concerti. Per tutti potrebbe essere davvero un’idea andare per un weekend a curiosare e immergersi così in un pianeta creato su misura per i nostri piccoli.
Minimondi è ormai diventato una tra le più importanti realtà culturali in Italia nel settore della letteratura e dell’illustrazione per ragazzi e per adulti. Il Festival è stato pure premiato dal MiBAC come miglior progetto di promozione alla lettura per ragazzi e adolescenti. (altro…)
Un sms contro i bulli e gli spacciatori

D’ora in poi basterà un sms per segnalare atti di bullismo e lo spaccio di droghe all’interno della scuola, ma pure nelle vicinanze: è il 43002.
Attivo dal 27 ottobre, è stato fortemente voluto dal ministero dell’Interno.
“Mediante il numero verde è possibile inviare un sms che sarà ricevuto dalla centrale operativa della polizia di Stato, che a sua volta in tempo reale smisterà la segnalazione alle forze competenti sul territorio, con il coinvolgimento della stazione dei carabinieri più vicina, attivata dal comando provinciale dell’Arma – ha spiegato il prefetto Michele Tortora – Il servizio è rivolto a studenti, insegnanti, presidi e genitori, in un’ottica di valorizzazione della partecipazione dei cittadini alle tematiche della sicurezza: non vogliamo trasformare nessuno in sceriffi o delatori, piuttosto puntiamo a fare dei ferraresi degli attenti operatori del territorio che frequentano”. (altro…)