Articoli taggati come ‘ragazzi’

Ti Fiabo e Ti Racconto: teatro under 12 a Molfetta

Giu 29
Scritto da Annamaria avatar

Solo per loro, ma pure per i grandi. dal 2 all’8 luglio a Molfetta, in provincia di Bari, ci sarà “Ti Fiabo e Ti racconto”, un festival teatrale per ragazzi under 12.

Tantissimi gli appuntamenti, tutti ben illustrati sul sito www.tifiaboetiracconto.it

All’Anfiteatro del Parco di Ponente andranno in scena una selezione dei migliori spettacoli di teatro per ragazzi visti in Italia nel corso del 2012. (altro…)

Con la frutta vivi meglio e puoi vincere

Mag 04
Scritto da Annamaria avatar

La frutta fa bene e in fase di crescita è importantissima. Lo stesso vale per la verdura. Bisogna che i bimbi imparino a mangiare questi alimenti con regolarità, in modo da adottare stili di vita corretti, con il giusto apporto di vitamine e fibre nell’organismo, da portarsi dietro anche da adulti. E’ per questa ragione che per il terzo anno consecutivo torna Frutta nelle scuole, il programma finanziato dalla Comunità europea e realizzato dal MIPAAF, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, che insegna ai piccoli delle scuole primarie e alle loro famiglie tutti i benefici della frutta e della verdura, basilare in un mondo dove il numero delle persone sovrappeso o obese è in crescita esponenziale.

(altro…)

Voglia di primavera con le All Star

Feb 14
Scritto da Annamaria avatar

Io le porto da quando avevo quattordici anni e anche ora, quando arriva la primavera, non ne faccio a meno. Sarà per questo che le trovo giustissime anche per i baby di casa. La mia principessa ama, devo ammetterlo, più le scarpette da femminuccia, ma le running alte sono un classico e sotto il jeans, con i leggins e pure con le mini, le trovo irresistibili.

Le All Star Easy Slip Hi bianche di Converse sono un classico. Unisex, anche ai piedi dei piccoli ometti regalano quel tocco di street style da birbe mai dome, in cerca di nuove avventure. (altro…)

Obesità infantile: braccialetti elettronici si o no?

Gen 18
Scritto da Annamaria avatar

Negli Usa, e purtroppo ormai anche nel resto del mondo, l’obesità infantile sta diventando sempre più un problema serio. Le complicanze per il bambino e futuro adulto sono soprattutto il diabete e le malattie cardiovascolari, ma non solo.
Per combatterla sono arrivati i braccialetti elettronici.

Messi a punto a Long Island dal docente di attività fisica Ted Nagengast, direttore del Dipartimento di Atletica del distretto di Bay Shore, monitorano l’attività fisica delle ultime 24 ore dei ragazzi. Quando questi arrivano a scuola, i dati raccolti dai Polar Active Electro sono scaricati sul computer del docente, così può programmare un piano d’allenamento adatto al singolo caso. (altro…)

Dal 2012 a scuola si studia alimentazione

Ott 17
Scritto da Annamaria avatar

L’obesità e la cattiva alimentazione sono ormai in crescita esponenziale. Probabilmente è per questa ragione che da gennaio 2012 nelle scuole medie italiane si insegnerà educazione alimentare.

Lo ha stabilito il protocollo d’intesa siglato da Federalimentare e dal Ministero dell’Istruzione, che sancisce la condivisione su base nazionale del programma “Salute e Cibo. Piani di educazione scolastica alimentare”.
Come ha riportato l’Ansa, i ragazzi impareranno i tempi e modi di assunzione dei cibi, ma non solo. Anche la storia dei processi in campo agricolo.
Educazione alimentare sarà insegnata con un approccio trasversale, non con un’ora specifica a settimana. Nelle lezioni di scienze si approfondiranno i processi produttivi, in quelle di storia e geografia l’evoluzione dei modelli alimentari nei secoli o le tipicità del territorio, e in quelle di italiano le parole del cibo. (altro…)

Mense scolastiche: le linee guida

Set 27
Scritto da Annamaria avatar

La mia piccola alla materna – è all’ultimo anno – fa il tempo pieno. La sua è una scuola privata, ma sulla mensa noi mamme abbiamo sempre voluto sapere molto, Per tutte credo sia importante conoscere le “Linee guida per la ristorazione scolastica” del Ministero della Salute, fatte lo scorso anno da alcuni esperti e che ora dovrebbero essere assorbite dalle regioni. (altro…)

Per riprendere il ritmo è importante dormire

Set 13
Scritto da Annamaria avatar

La scuola è cominciata. Per far sì che i nostri figli riprendano la routine quotidiana senza grandi traumi, oltre a un’alimentazione ad hoc, è importante soprattutto il sonno.

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ha voluto illustrare alcune linee guida per evitare lo stress e l’ansia da prestazione ai ragazzi e ha individuato, appunto, il sano dormire come miglior medicina.
Basta con gli stravizi e le ore piccole che d’estate diventano frequenti. Un buon sonno è ottimale per riprendere il ritmo scolastico. Il principio rimane valido sia per i bambini in età prescolare, sia per gli adolescenti. (altro…)

A scuola è l’impopolarità che stressa

Set 06
Scritto da Annamaria avatar

Voti brutti, professori severi, troppi compiti? Lo stress a scuola per i ragazzi non arriva per queste ragioni. Si sta male e a disagio se si è impopolari.
Negli istituti, in classe, esistono due categorie: i popular e i loser, ossia i perdenti. Far parte di una o dell’altra condiziona il loro comportamento e, nel caso del perdente, stressa.

“Oggi come quarant’anni fa il ritorno a scuola può essere fonte di preoccupazione, ma la minaccia non è più quella di un castigo — conferma Gustavo Pietropolli Charmet, psichiatra esperto di ragazzi in età adolescenziale — Il timore per ragazzi è di fare brutta figura con i compagni sulla passerella della scuola e di deludere le aspettative dei genitori che vogliono ragazzi di successo. Non si tratta più di una paura etica, ma di una paura estetica, non legata al sentimento di colpa, ma a quello di vergogna”. (altro…)