Scuole chiuse oltre il 3 aprile

Le scuole rimarranno chiuse oltre il 3 aprile. Non è ancora ufficiale, ma l’ipotesi che i bambini possano tornare da quella data in poi sui banchi è tramontata. L’emergenza Coronavirus è ancora forte, purtroppo.
Le scuole rimarranno chiuse oltre il 3 aprile, non si sa ancora fino a quando. Il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, ospite di Skytg 24, spiega: “Penso si andrà nella direzione che ha detto il presidente Conte di prorogare la data del 3 aprile ma in questi giorni invito tutti alla massima responsabilità. Non è possibile dare un’altra data per l’apertura, tutto dipende dall’evoluzione di questi giorni, dallo scenario epidemiologico. Riapriremo le scuole solo quando avremo la certezza di assoluta sicurezza”. (altro…)
Alimentazione sana: regole in quarantena

Non bisogna mangiare come accade a tutti noi, per noia, la fame nervosa è pericolosa. Le regole per un alimentazione sana in quarantena ci aiutano e aiutano i nostri bambini a non esagerare, a non perdere il controllo. (altro…)
Scuole chiuse: studiare online

Con le scuole chiuse come studiare meglio online? La pausa forzata costringe i nostri figli a utilizzare le piattaforme, diverse da istituto a istituto. E’ necessario organizzarsi al meglio. Gli orari per studiare online a causa delle scuole chiuse devono rispettare al meglio quelli di routine.
Il consiglio che ho avuto dagli insegnanti di mia figlia è quello di far dedicare al ripasso e ai nuovi esercizi assegnati le ore della mattina, così da evitare di stravolgere completamente le abitudini dei ragazzi, già chiamati a un esercizio non facile perché lontano dalla metodologia utilizzata fino a pochi giorni fa. (altro…)
Divertirsi con gli amici da casa

L’emergenza Coronavirus impone a tutti di stare a casa. Il Covid-19 cammina con le nostre gambe. Se rimaniamo al chiuso, rintanati, non potrà più andare in giro e l’escalation contagi finalmente finirà. Lo so che per i bambini e i ragazzi è dura, ma è possibile lo stesso divertirsi con gli amici da casa. Ecco qualche idea.
Per i tecnologici in possesso di un computer o un telefonino – lo si può però sempre chiedere in prestito momentaneamente a mamma o a papà – per divertirsi con gli amici da casa si può vedere un film in compagnia. Basta sceglierne uno e accendendo la webcam del pc o facendo una video chiamata di gruppo lo si può commentare tutti insieme, come se si fosse seduti sul medesimo divano. Incredibile, ma vero! (altro…)
Scuola: le migliori del 2019

Il portale della Fondazione Agnelli dà una mano a studenti e genitori mostrando la scuola super. Ci sono tutte le migliori del 2019. Ci ho già dato un’occhiata, la classifica tiene conto di diversi parametri e mostra gli istituti che meglio preparano all’università. (altro…)
Libri per Halloween

Quale miglior modo di esorcizzare le paure che leggere libri con i bambini adatti per Halloween? Sia noi grandi che i piccoli ci divertiremo un sacco.
Sono tanti i libri ‘da brividi’ per Halloween adatti per i nostri ragazzi. Ecco qualche titolo.
Tra i libri per Halloween per i più piccini c’è “Attenti alla casa stregata” di M. Doria, Emme Edizioni, consigliato a i bimbi di 2, 3 anni. Fino a 5 anni è perfetto “Il fantasma da buu buu”, di Usciani Giochi. “Caro Vampi”, di R. Collins, Il Castoro, va bene per i bambini di circa 7 anni, mentre per quelli da 8 a 10 anni c’è “Il pauroso segreto di Sotterrasorci”, della saga di Geronimo Stilton, Piemme. (altro…)
Io leggo perché…

Io leggo perché mi piace, mi apre un mondo di emozioni, mi fa sognare. Io leggo perché non c’è nulla di meglio che aprire un libro e lanciarsi in una storia. Io leggo per imparare, sapere di più, conoscere. Io leggo per curare la mia anima… Potrei davvero continuare all’infinito parlando del mio amore eterno e sconfinato per la lettura. Vorrei che questo stesso sentimento lo provasse anche Bibi.
I bambini di oggi, non tutti, ovviamente, sono più distanti dai libri. Ma Io leggo perché, l’iniziativa nazionale per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche, potrebbe avvicinarli nuovamente a prendere in mano con grande amore un volume e farlo proprio, con l’aiuto dei maestri e dei professori, con la complicità dei genitori chiaramente, spesso colpevoli. (altro…)
Vaccino antinfluenzale: a chi è consigliato

E’ tempo di vaccino antinfluenzale. Pare che quest’anno i tre virus siano molto aggressivi. A chi è consigliato vaccinarsi?
L’Agenzia italiana del farmaco ha dato il via alla stagione della vaccinazione per il 2019-20. In Italia le raccomandazioni relative al vaccino antinfluenzale sono elaborate dal Ministero della Salute che dice pure a chi è consigliato.
Il vaccino antinfluenzale è consigliato a tutte le persone che non presentino specifiche controindicazioni, come indicato dalla Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (Simg). (altro…)