Latte e Formaggi, essenziali per la crescita

Chi pensa che latte e formaggi incentivino l’obesità infantile cambino subito opinione: sono essenziali per la crescita. Lo certifica uno studio presentato nell’ultimo congresso europeo sull’obesità a Vienna.
Latte e formaggi sono essenziali per la crescita dei bambini.”Non ci sono prove per affermare che il consumo di prodotti caseari promuova lo sviluppo dell’obesità o aumenti l’appetito”, sottolineano i ricercatori, coordinati da Anestis Dougkas, endocrinologo dell’Istituto Paul Bocuse che sorge alle porte di Lione. (altro…)
Ultimo giorno di scuola: come festeggiare

Tante le idee sul come festeggiare l’ultimo giorno di scuola. C’è una grande voglia di farlo. Bibi è galvanizzata e non vede l’ora. (altro…)
Nativi digitali: consigli

I nativi digitali sono bambini e giovani che hanno il loro primo approccio con la Rete fin dalla più tenera età e che vivono costantemente connessi con il resto del mondo. Hanno Facebook per condividere le proprie emozioni e pensieri, WhatsApp per restare in contatto con i propri amici, Twitter per sapere cosa succede nel mondo, Instagram per immortalare i momenti più belli, Snapchat per dire la loro in modo istantaneo, con un messaggio che ‘autodistrugge’. Per educare i più piccoli servono buoni consigli a noi genitori. (altro…)
Decalogo anti stress

Il decalogo anti stress serve per combattere la malattia del secolo, da cui siamo tutti colpiti, a causa della vita turbinante e caotica di ogni giorno. I disturbi legati allo stress riguardano quasi 9 italiani su 10. è quanto emerge da una ricerca promossa da Assosalute che rileva che l’85% della popolazione intervistata ne ha sofferto almeno una volta negli ultimi 6 mesi, mentre il 45% dichiara di averne avuti 3 o più. Le donne e i giovani sono i più colpiti, sia per incidenza sia per frequenza. (altro…)
Ortoressia

Chi soffre di ortoressia ha una forma di attenzione abnorme alle regole alimentari, alla scelta del cibo e alle sue caratteristiche. Tende ad esempio a eliminare i grassi. Le persone che soffrono di ortoressia hanno la fissazione di voler mangiare sano e in questo modo amplificano la pericolosità di alcuni cibi che vengono tolti dalla dieta totalmente, quando invece dovrebbero essere solo ridotti. Viene evitato tutto ciò che zucchero, sale, coloranti artificiali e ingredienti geneticamente modificati. Le persone ortoressiche muoiono per gravi carenze nutrizionali. (altro…)
Bambini e rabbia

La rabbia nei bambini va ‘accompagnata’. L’aggressività, se sana, fa crescere meglio. La rabbia distruttiva è letale nei bambini, ma c’è una “sana forma di aggressività che promuove la crescita. I genitori hanno il compito di accompagnarla con la loro presenza”. Lo sottolinea lo psichiatra del Policlinico Gemelli Federico Tonioni, responsabile del progetto di ricerca “La rabbia che non si vede” sostenuto dalla Comunità Incontro Onlus e dalla Fondazione Valuer.
La rabbia sana quindi va accompagnata nei bambini. “Analizzando i pazienti che venivano da noi per la dipendenza da web, abbiamo capito che la rabbia è matrice di tante derive psicopatologiche negli adolescenti”, spiega Tonioni, che dirige l’Ambulatorio per la dipendenza da internet del Gemelli. (altro…)
Maturità 2018: materie della seconda prova

Di solito parliamo di bambini, ma pure di adolescenti. E cos’è che preoccupa gli adolescenti più della maturità? Sono uscite le materie della seconda prova per questo 2018.
Le materie della seconda prova della maturità 2018 sono state ufficializzate dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (Miur), con una gif sulla pagina Facebook “Miur social”.
“Alle ragazze e ai ragazzi che affronteranno le prove a giugno faccio un grande in bocca al lupo. So che questo momento era molto atteso, come ogni anno. Si tratta del primo rito ufficiale che apre il percorso che nei prossimi mesi vi condurrà verso l’Esame”, ha detto la ministra Valeria Fedeli che rivolge il suo messaggio agli studenti che tra pochi mesi affronteranno l’esame di Stato. (altro…)
Bomboloni vegani

Oggi voglio parlarvi dei bomboloni vegani, buonissimi, ripieni di crema. Una vera delizia. Li si può fare anche così e non perdono assolutamente nulla del loro inconfondibile gusto.
Per preparare i bomboloni vegani occorre avere:
Per l’impasto:
200 g di farina manitoba
150 g di farina 2
4 g di lievito di birra secco
200 g di latte di soia
50 g di olio di semi di girasole (altro…)