Alcol, fumo, gioco d’azzardo: guida anti-dipendenze

Ho una bambina che ha appena compiuto 11 anni e si avvia inesorabilmente verso l’adolescenza. Alcol, fumo e gioco d’azzardo potrebbero non essere ipotesi lontane pure per lei, come per moltissimi altri ragazzi. Arriva la guida anti-dipendenze del Bambino Gesù.
Il 20% dei giovani tra i 15 e i 34 anni nel nostro Paese consuma spesso alcolici, il 16% fuma fino al compimento dei 24 anni e il 19% ha consumato cannabis nell’arco di un anno. La percentuale dei giovani tra i 14 e i 19 anni che hanno giocato d’azzardo almeno una volta all’anno è addirittura del 49%. (altro…)
Centri vaccinali in tilt

I centri vaccinali sono andati in tilt. Lo sottolinea all’Ansa il past president della Società italiana di igiene, Carlo Signorelli. “Sono in crisi e sovraffollati”, parole sue. Tutto a causa scadenza del 10 marzo per la presentazione alle scuole della certificazione di avvenuta immunizzazione.
I centri vaccinali “sono in tilt per 3 concomitanze: l’ultimo Piano vaccinale che prevede nuove vaccinazioni consigliate, la legge sull’obbligo vaccinale a scuola ed i recuperi dei bimbi non ancora immunizzati. Sono sotto pressione e spesso manca personale”. (altro…)
Giocattoli: trend 2018

In questo periodo dell’anno sono i giocattoli a farla da padrone: quali sono i trend del 2018, l’anno che verrà? Alla fiera del giocattolo a Norimberga sono stati premiati 4 giocattoli con il ToyAward 2017 e sono anche stati sottolineati i nuovi trend 2018.
Fra oltre 600 giocattoli, una giuria di esperti mondiali ha scelto per i più piccoli i nuovi blocchetti magnetici in legno ‘Beans & TumTum’ della Tegu che produce giochi educativi con mattoncini di legno di ogni forma e tipo. Per i bambini in età pre-scolare ha vinto invece Mighty Mountain Mine, una mega miniera di montagna della company Hape International. Una costruzione di legno con un binari e un treno che attraversa la montagna. La miniera è animata, c’è un tunnel, ci sono una cascata, un ponte, una gru, un nastro trasportatore e una officina. (altro…)
Paura dell’ago: consigli

Io avevo è ho paura dell’ago, per questo voglio darvi alcuni consigli che potranno essere utili con i vostri bimbi, perché sono tantissimi quelli terrorizzati dalle iniezioni.
La paura dell’ago per alcuni, grandi e piccoli, può diventare una fobia degli aghi (blenofobia o aichmofobia) e può portare a svenimento, sudorazione, nausea, pallore, acufene e attacchi di panico. Ci sono alcuni consigli per ovviare alla paura dell’ago che pur essere scatenata anche da precedenti esperienze traumatiche o un senso di isolamento o ancora da precedenti reazioni avverse o dalla durata di un precedente trattamento. (altro…)
Pipì a letto anche a 14 anni: parlarne

I vostri figli fanno pipì a letto anche a 14 anni? Non dovete farli vergognare, parlarne è la cosa migliore.
La pipì a letto, enuresi, anche a 14 anni può essere fortemente penalizzante per il ragazzo, ma ricordatevi che parlarne con un esperto è opportuno, perché potrebbe non essere solo un problema psicologico il fattore scatenante. Anzi, aspettare che il problema si risolva da solo è penalizzante. Ad affermarlo sono stati un gruppo di esperti riuniti al Senato su iniziativa della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), in collaborazione con l’Associazione di Iniziativa Parlamentare e Legislativa per la Salute e la Prevenzione. (altro…)
Lezioni di primo soccorso a scuola

Sin dalla materna i bambini avranno lezioni di primo soccorso a scuola, impareranno a salvare una vita. Il progetto Miur e ministero della Salute prenderà il via il prossimo febbraio 2018.
Gli studenti delle scuole italiane faranno lezioni di primo soccorso a scuola: impareranno a riconoscere le situazioni di pericolo e le circostanze che richiedono l’intervento di un adulto o dell’ambulanza, apprendendo l’uso di un defibrillatore, come si fa un massaggio cardiaco e anche le manovre antisoffocamento. (altro…)
Lucca Comics 2017: domenica

Per chi non ci fosse ancora mai stato, domenica si conclude il Lucca Comics 2017. E’ stata una manifestazione intensa per gli amanti del fumetto e non solo. Il divertimento per i ragazzi anche domenica è assicurato.
Gran finale al Lucca Comics 2017 domenica 5 novembre: alle 11.30 al Teatro del Giglio (in piazza del Giglio) i fan di Robert Kirkman, potranno incontrare il creatore di “The Walking Dead”, «Outcast» e “Invincible”, tra i protagonisti dello storytelling contemporaneo. L’enorme successo dei suoi fumetti, delle serie tv che hanno ispirato e di tutti i progetti nati ne hanno decretato la popolarità.
Per gli amanti del Fantasy, alle 10 sempre al Teatro del Giglio domenica al Lucca Comics 2017 si terrà l’incontro “Dove andrà a finire il fantasy”, con Licia Troisi, Matteo Strukul e video contributo di Joe Abercrombie. (altro…)
Digital media rovinano sonno bambini

I digital media rovinano il sonno dei bambini, non ci sono dubbi: tv, pc, tablet e smartphone sono deleteri.
Sono molti gli studi che prendono in esame digital media e bambini e spiegano come questi rovinano il loro sonno. Le ricerche riguardano bimbi e adolescenti dai 5 ai 17 anni di diverse aree del mondo.
Si è studiata la correlazione tra tempo passato davanti lo schermo di tv, pc, tablet, smartphone e una serie di parametri del sonno. In più del 90 per cento dei casi stare di più davanti allo schermo è risultato disastroso: i digital media rovinano il sonno dei bambini. (altro…)