Mamma e papà: per rimanere insieme basta sorridere

Mamma e papà spesso litigano, i nostri piccoli nel vederci discutere si preoccupano: per rimanere insieme basta sorridere, farlo più spesso aiuta moltissimo le coppie.
Se mamma e papà fanno baruffa, diteglielo: per rimanere insieme basta sorridere. Il sorriso è un elemento essenziale delle relazioni forti e sane: aumenta la complicità della coppia, crea intimità e gioca un ruolo fondamentale nel risolvere i conflitti e abbassare i livelli di stress. Avere dei momenti felici con il proprio partner, inoltre, aiuta ad aumentare le proprie difese immunitarie. (altro…)
Bambini e cani: regole di convivenza

Tra le regole di convivenza tra bambini e cani, affinché ogni cosa fili liscia, sicuramente al primo posto c’è la suddivisione degli spazi. E’ necessario che entrambi abbiano degli spazi personali. I quattro zampe devono avere giochi, cuccia, ciotola del cibo e dell’acqua. I piccoli la loro stanza e tutto quel che deve rimanere privato e pulito. (altro…)
Bambini: in Italia 1 su 10 in povertà assoluta

Save the Children ha lanciato l’allarme: arrivano dati spaventosi sui bambini. In Italia 1 su 10 vive in povertà assoluta.
Ho sentito questa notizia mentre ero in auto nel weekend e sono rimasta scioccata. Dovremmo tutelare i bambini eppure in Italia 1 su 10 trascorre la sua esistenza in povertà assoluta. Un milione e trecentomila bambini , è una quota altissima, il 12,5% del totale. A lanciare l’allarme il nuovo rapporto di Save the Children, Nuotare contro corrente. Povertà educativa e resilienza in Italia. (altro…)
Parto: 9 padri su 10 assistono

Il momento del parto non fa più paura agli uomini. 9 padri su 10 assistono al momento della venuta al mondo del loro bebè.
Mio marito lo ha fatto, lo ha scelto lui e, quando Bibi è nata, è stato proprio lui a tagliare il cordone ombelicale e a farle il primo bagnetto. Io mi stavo riprendendo, ricordo tutto come fosse un sogno, ma il sorriso di Giuseppe è difficile da dimenticare.
Beh, da quel che emerge al momento del parto 9 padri su 10 assistono e non ne vogliono sapere di rimanere ‘fuori’. (altro…)
L’importanza di avere una mamma per amica…

Non sempre accade, spesso alcune di noi sono sempre di corsa. Portano a scuola i piccoli e poi via come un fulmine in ufficio o sul posto di lavoro in genere. Poi, si bucano anche le riunioni di classe in cui è richiesta la presenza dei genitori. Vi assicuro, però, venendo da già 5 anni di scuola, tra nido, prematerna e i tre anni di materna, che fare vita sociale con le altre ‘colleghe’ mamme non è così male. Diventare mamma a 360° è pure questo. (altro…)