Articoli taggati come ‘regime alimentare’

Dieta Mediterranea la migliore al mondo

Gen 14
Scritto da Annamaria avatar

Parliamo di benessere nostro e dei nostri figli. E di salute. La dieta mediterranea è ancora la migliore al mondo. Prodotto del ‘made in Italy’“incoraggia un consumo moderato di grassi sani, come l’olio d’oliva, e limita i grassi malsani, come i grassi saturi. E’ anche benefica per la salute cardiovascolare, poiché è stata associata a una riduzione della pressione sanguigna, del colesterolo e del peso corporeo, nonché a miglioramenti generali della salute del cuore e a un abbassamento dei tassi di malattie cardiache e ictus. L’abbondanza di frutti di mare nutrienti, noci, semi, olio extravergine, fagioli, verdure a foglia verde e cereali integrali nella dieta mediterranea offre anche numerosi vantaggi per il cervello. In particolare, gli antociani contenuti nelle bacche, nel vino e nel cavolo rosso sono considerati particolarmente benefici per la salute”, si legge sul Quotidiano del Piave.

dieta mediterranea la migliore al mondo

La nostra dieta mediterranea è la migliore al mondo, non ci sono dubbi. Lo annuncia la Coldiretti sulla base del nuovo best diets ranking elaborato dai media statunitense U.S. News & World’s Report’s, celebre a livello globale per la redazione di classifiche e consigli per i consumatori. Ed è un regime alimentare che fa assolutamente bene: aiuta a prevenire molte patologie come il diabete, l’obesità e la sindrome metabolica, le malattie cardiovascolari e osteoarticolari o i tumori.

E’ la migliore al mondo, quindi seguitela e fatela seguire a tutti in famiglia. La dieta mediterranea è favolosa. Qui di seguito la classifica stilata dal primo al quinto posto:

  1. Mediterranea, aiuta a prevenire molte patologie come il diabete, l’obesità e la sindrome metabolica, le malattie cardiovascolari e osteoarticolari o i tumori
  2. Dash contro l’ipertensione
  3. Flexitariana, un modo flessibile di alimentarsi
  4. Mind che previene e riduce il declino cognitivo
  5. Mayo Clinic che enfatizza frutta, verdura e cereali integrali 

Come non ingrassare a Natale

Nov 30
Scritto da Annamaria avatar

Le feste sono alle porte, e noi mamme, ma anche i papà, diciamolo, siamo già terrorizzate dalla bilancia. Come si fa a non ingrassare a Natale? Antonio Galatà, biologo nutrizionista e presidente dell’Associazione Italiana Nutrizionisti in cucina, regala i suoi consigli. “E’ arrivato il momento di cambiare approccio”, sottolinea a La Cucina Italiana.

Innanzitutto dobbiamo capire come non ingrassare a Natale senza troppi patemi. E’ necessario stimolare le endorfine e quindi muoverci, accelleriamo anche il metabolismo e bruciamo calorie: “Provateci a Natale. Quando pensiamo alle feste natalizie le associamo quasi esclusivamente alle tavolate, ma sono anche un ottimo periodo – per chi ha la fortuna di godersi più giorni di ferie – per rilassarsi facendo attività fisica e sperimentando un nuovo stile di vita che fa bene”.

“E se ci rimettessimo a cucinare? – sottolinea l’esperto – Potrebbe essere un’altra passione da coltivare, anche solo per imparare qualche semplice preparazione che potrebbe essere utile per il periodo successivo. Per esempio, sapete cucinare i risotti in vasocottura? Sono buoni e leggeri: possono essere un ottimo primo piatto natalizio, ma anche la schiscetta perfetta per il ritorno in ufficio”.

Imparare a cucinare in modo sano è un’altra delle indicazioni: “Anche nel modo di cucinare e di scegliere gli ingredienti bisogna cambiare prospettiva: serve un approccio qualitativo più che quantitativo. Scegliete il grasso giusto per ogni tipo di ingrediente da friggere, comprate un termometro per assicurarvi che sia alla giusta temperatura in modo che il fritto non sia pieno di grasso e infine ricordate che – per la stessa ragione – per 1 litro di olio non bisogna friggere più di 100 grammi di prodotto”.

“Assaggiate tutto, con porzioni moderate. Se vi piace il panettone, non aspettate il giorno di Natale. Mangiatene un po’ a colazione, sostituendolo ai biscotti o ad altro che vi piace mangiare di mattina, specie se dopo colazione uscite di casa e camminate”, chiarisce il dottor Galatà. “Quel che conta è che l’alimentazione sia bilanciata e varia, e gli zuccheri non vanno eliminati: il fabbisogno è il 10% del totale delle calorie”, specifica. “Con il cibo dovremmo fare così come il vino: annusarlo, guardarlo, assaporarlo. In una parola godercelo un po’ per volta senza esagerare”, dice ancora.

“Per chi non riesce a non esagerare e non ha problemi di salute, una strategia efficace può essere saltare il pranzo, facendo quindi un digiuno di 12 ore. Fate colazione alle 8, mangiate una manciata di frutta secca a merenda intorno alle 16 e poi cenate alle 20. Si può fare anche per tutta la settimana che va da Natale a Capodanno”. Ultima chicca sul come non ingrassare a Natale: mangiare in modo vario ed equilibrato,.

Diete: digiunare fa male

Ott 12
Scritto da Annamaria avatar

Molte mamme subito dopo il parto o anche dopo, vogliono tornare in forma e pensano subito a quale tra le diete è la più adatta a loro. Digiunare fa male, malissimo. Anche avere regimi alimentari strani, che permettono di perdere tanto peso in una sola settimana. Nonostante alcuni menù ipocalorici diventino famosi e quasi una moda, bisogna ragionare bene sul da farsi.

Mai fidarsi di diete che promettono miracoli. Digiunare fa male. La famosissima cantante Adele, che ha perso 30 chilogrammi, si è pensato per almeno due anni che avesse seguito la trendyssima dieta SIRT, conosciuta anche come la ‘dieta del gene magro’. Si basa sul principio di mangiare cibi che attivano le sirtuine, i geni della magrezza, ossia delle proteine coinvolte nei processi di riparazione del DNA e di rallentamento dell’invecchiamento delle cellule e delle malattie che derivano da questo invecchiamento. Niente di tutto ciò, ha smentito. Ha perso peso solo grazie all’allenamento. (altro…)

Incinta dieta flexitariana

Feb 22
Scritto da Annamaria avatar

Incinta per la seconda volta, Meghan Markle segue la dieta flexitariana che tiene sotto controllo il peso anche in gravidanza. E’ un regime alimentare che hanno seguito pure altre mamme vip in dolce attesa come Gwyneth Paltrow, Cameron Diaz e Emma Thompson.

Nessun problema se si è incinta, la dieta flexitariana è una variante di quella vegana e vegetariana e rispetta l’ambiente. Meghan è una vera discepola, aveva seguito lo stesso regime alimentare anche quando era incinta due anni fa di Archie, il suo primogenito. (altro…)

Dieta vegana sconsigliata ai bambini

Set 25
Scritto da Annamaria avatar

La dieta vegana è sconsigliata ai bambini. Arriva un altro stop dagli esperti. “La dieta vegana è sconsigliabile in età pediatrica, in quanto priva di vitamina B12, carente di ferro, vitamina D e calcio. La carenza di questi nutrienti può determinare alterazioni dello sviluppo neurologico del bambino, oltre che gravi anemie”. Lo ricordano gli esperti dell’Adi, Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi). (altro…)

La dieta prima di Natale

Dic 07
Scritto da Annamaria avatar

La dieta prima di Natale aiuta ad arrivare in forma, magari pure con qualche chilo in meno, alle festività, così da poter moderatamente esagerare a tavola senza troppi sensi di colpa.

Il nutrizionista Pietro Migliaccio dà consigli preziosi e all’Ansa consiglia la dieta giusta prima di Natale per non sforare sulla bilancia.

La dieta prima di Natale di Migliaccio deve partire da ora per perdere due o tre chili. “Il regime alimentare può essere seguito solo da persone sane e senza nessun particolare problema di salute: mai saltare la prima colazione: latte parzialmente scremato, dolcificante, 40 grammi di pane oppure due fette biscottate con un velo di marmellata. Oppure un tè per chi non può prendere il latte”. (altro…)

In gravidanza, attente ai troppi kg. in più

Nov 25
Scritto da Annamaria avatar

Tutti i giorni vediamo le star in dolce attesa bellissime con il pancione e subito in forma dopo il parto. Le comune mortali in gravidanza possono, come le dive, riuscire a non accumulare troppo peso, basta seguire un giusto regime alimentare che faccia stare bene sia loro che il bebè in grembo.

(altro…)