Sushi che passione!

Voglio parlare del sushi, che è una vera e propria passione per mia figlia. Lo adora. E, stranamente, lo dico solo perché ad esempio alcuni lo detestano, piace moltissimo pure alle sue amiche.
Sushi che passione! In effetti a giudicare dai ristoranti giapponese, veri o presunti tali, che hanno aperto qui a Roma e non solo (tutta Italia ormai ne è piena, questo cibo pare aver conquistato proprio tutti. Sappiate, per chi è meno preparato, che si sono regole basilari per mangiarlo senza fare figuracce, perciò, se volete provare perché non lo avete ancora fatto, rispettatele. (altro…)
Smartphone bambini: mai prima dei 2 anni

I piccoli vogliono tutti tra le mani il telefonino, ma l’appello dei pediatri è chiaro: niente smartphone e tablet ai bambini. “Mai prima dei 2 anni”, dicono.
Smartphone bambini, mai prima dei 2 anni. Non devono averlo con loro durante i pasti e prima di andare a dormire:lo sottolinea la Società italiana di pediatria, che per la prima volta pubblica un documento ufficiale sull’utilizzo di cellulari e altri dispositivi elettronici da parte dei bambini da 0 a 8 anni di età. Tra le altre linee guida, viene raccomandato di limitarne l’uso a massimo un’ora al giorno nei bimbi tra i 2 e i 5 anni e al massimo due ore al giorno per quelli tra i 5 e gli 8 anni. (altro…)
Preadolescenza

Gestire la preadolescenza di un figlio non è facile. Vi assicuro, parlo con cognizione di causa: mia figlia ha 11 anni e mezzo…
La preadolescenza va in genere dai 9 ai 12 anni, quell’età di mezzo in cui i bambini iniziano a cambiare fisicamente e cominciano pure ad avere una personalità più definita.
Per quanto mi riguarda, per saperne di più sulla preadolescenza, sto leggendo un libro utilissimo, scritto da Alberto Pellai e Barbara Tamborini, “L’età dello tsunami – Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente”, edito da De Agostini. (altro…)
Abbronzatura perfetta: regole

Eccoci con il sogno ‘abbronzatura perfetta’. Il caldo arriva e tutti vogliamo essere più belli con la tintarella. Ma per esporsi al sole ci sono regole da rispettare, come sottolineano spesso gli esperti.
Le regole per l’abbronzatura perfetta ci mettono al riparo da rischi inutili per la nostra pelle, che va protetta e curata, come spiega accuratamente Elena Mazzola, specialista in Dermatologia e Venereologia, a PalermoToday. (altro…)
Bambini e cani: regole di convivenza

Tra le regole di convivenza tra bambini e cani, affinché ogni cosa fili liscia, sicuramente al primo posto c’è la suddivisione degli spazi. E’ necessario che entrambi abbiano degli spazi personali. I quattro zampe devono avere giochi, cuccia, ciotola del cibo e dell’acqua. I piccoli la loro stanza e tutto quel che deve rimanere privato e pulito. (altro…)
Donna: prevenire invecchiamento pelle

Prevenire l’invecchiamento della pelle è il sogno di ogni donna: si può? Sì, con alcuni accorgimenti.
La pelle di ciascuna donna se curata con prodotti specifici e se coccolata seguendo delle regole di vita può rimanere giovane e fresca, lo dicono gli esperti. E’ possibile prevenire l’invecchiamento. (altro…)
WhatsApp vietato ai minori di 16 anni

I più piccoli per le chat dovranno attendere, oppure dovranno avere il consenso di mamma e papà. L’uso di WhatsApp è stato vietato ai minori di 16 anni. Questo quanto stabilito dal nuovo Regolamento europeo per la protezione dei dati personali.
WhatsApp è d’ora in poi vietato ai minori di 16 anni anche se ci si chiede come si verificherà con certezza l’età dell’utente. (altro…)
Babysitter natalizi

I babysitter natalizi sono spesso improvvisati. In questi giorni di festa non è facile se si deve uscire la sera, lasciare i propri bimbi alla solita ‘tata’. E così ecco che ci rivolgiamo ai babysitter natalizi, improvvisati…
I babysitter natalizi sono, ad esempio, la vecchia zia che generalmente vediamo poco perché vive altrove ed è venuta a trovarci o l’amica di lunga data che non ha figli e lavora sempre, ma adesso è libera. (altro…)