Regole del sonno

Noi mamme spesso un po’ stanche e stressate dormiamo male. Anche i papà non scherzano, agitati dal lavoro, presi d’assalto dai bambini quando sono a casa per giocare. Ecco le regole del sonno, piccoli trucchi che ci aiutano a stare meglio e ad avere un riposo notturno senza scombussolamenti.
Le abitudini sbagliate possono compromettere il dormire bene, ecco il perché delle regole del sonno che sconfiggono i sintomi dell’insonnia o almeno li riducono drasticamente. (altro…)
Vademecum mare 2020

L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato le raccomandazioni su come comportarsi al mare per ridurre al minimo il rischio di contagio. Ecco il vademecum mare 2020 per stabilimenti e bagnanti.
Vademecum mare 2020: (altro…)
Bambini, attività ricreative: linee guida

I bambini tornano a sorridere. Riprendono le attività ricreative per loro. Le linee guida aiutano noi genitori ad avere le idee più chiare a proposito.
“Dal 15 giugno sarà a disposizione dei nostri bambini un ventaglio di offerte varie a carattere ludico-ricreativo e qui devo ringraziare ancora una volta gli enti locali per aver collaborato proficuamente all’elaborazione di questo ventaglio di attività e di offerta. Le regioni, assumendosene le responsabilità, saranno libere di ampliare queste misure o di restringerle”, ha detto il premier Giuseppe Conte. (altro…)
Fase 2: regole per evitare il contagio

Da ieri, 4 maggio, è iniziata la fase 2. Il Ministero della Salute ha diffuso le nuove regole per evitare il contagio. Sono semplici, ma tutti, adulti e bambini, vi si devono attenere: è importante. Se la curva dovesse risalire tra 15 giorni saremmo punto e da capo e nessuno di noi ama vivere in isolamento così a lungo…
Mamme, papà, cercate di seguire le regole per evitare il contagio in questa fase 2. Proteggete i vostri bambini, non è arrivato ancora il momento di fare festa. Il ‘libera tutti’ è lontano e ci si arriverà piano, piano. Poi, probabilmente, solo un vaccino permetterà al mondo di arrivare a una tanto agognata ‘normalità’.
Ecco alcune delle raccomandazioni sui comportamenti da seguire durante la fase 2 per evitare il contagio, regole fondamentali a cui attenersi scrupolosamente per proteggersi. (altro…)
Attività fisica bambini

L’attività fisica è basilare per i bambini. Non possiamo tenerli tutto il giorno davanti a dispositivi tecnologici o alla tv. Questo a prescindere dalla quarantena o meno. Ora ancora di più. (altro…)
Parto in emergenza Coronavirus

Il parto in emergenza Coronavirus è da sole: i papà non possono assistere. “E’ stato limitato moltissimo l’accesso al padre del nascituro e la sua presenza in ospedale, come degli altri visitatori. Anche al momento del parto, la donna è sola, il papà non è ammesso per ora. Ci rendiamo conto che sono misure difficili da comprendere, ma è necessario per evitare la propagazione del virus, seppur involontaria, ai sanitari e da loro alle altre donne in gravidanza”, spiega Giorgio Epicoco, direttore di Ostetricia dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. (altro…)
Alimentazione sana: regole in quarantena

Siamo bloccate a casa, i nostri ragazzi anche. L’alimentazione sana è necessaria, le regole servono soprattutto ora, in quarantena.
Non bisogna mangiare come accade a tutti noi, per noia, la fame nervosa è pericolosa. Le regole per un alimentazione sana in quarantena ci aiutano e aiutano i nostri bambini a non esagerare, a non perdere il controllo. (altro…)
Coronavirus: nuove regole contro l’epidemia

L’emergenza Coronavirus continua. Il Comitato Scientifico creato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha consegnato le nuove regole per cercare di contenere il diffondersi della malattia, contro l’epidemia. Riguardano tutti: grandi e piccini.
Una serie di indicazioni da seguire per almeno 30 giorni, potranno essere integrate da altre. Le nuove regole contro l’epidemia da Coronavirus sono estese a tutta Italia e cambieranno le nostre abitudini di vita, ahimè.
Ecco le nuove regole contro l’epidemia da Coronavirus: (altro…)