Back to school: decalogo bambini per ritorno in classe

Back to school alle porte, I bambini sono pronti per il ritorno in classe? Non proprio. Il decalogo della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale fornisce alcuni consigli utili a noi genitori per rendere ai piccoli le cose più facili.
Ogni anno al momento del back to school tutti diventiamo un po’ ansiosi, grandi e piccini. Il decalogo bambini per il ritorno in classe ci insegna come affrontare al meglio l’inizio del nuovo anno scolastico. Dieci regole per riprendere il ritmo giusto e non soffrire troppo
Decalogo bambini per il ritorno in classe al momento del back to school: (altro…)
Fino a quando guidare in gravidanza

Partorire in estate: 10 regole

Partorire in estate non è così difficile come si crede, basta seguire 10 regole fondamentali che vi aiuteranno un bel po’.
Ci sono 10 semplici regole da tenere a mente, partorire in estate sarà meno complicato, soprattutto quando la temperatura fuori è così alta.
Ecco le 10 regole per partorire in estate in tranquillità:
1 – Dato che in ospedale farà caldo, non come all’esterno, ma abbastanza, portare un blocchetto di ghiaccio istantaneo per rinfrescarsi
2 – Mettere in valigia camicie da notte smanicate e comode (altro…)
Decalogo sicurezza bambino mare e piscina

Il decalogo per la sicurezza del bambino al mare e in piscina è stato presentato dal pediatra Italo Farnetani a Praia a Mare in occasione della recente consegna delle Bandiere verdi dei pediatri alle spiagge a misura di bambino.
Quello per la sicurezza del bambino al mare e in piscina è un decalogo preziosissimo che noi genitori, adulti responsabili, dovremmo sempre tenere a mente.
Ecco qui di seguito il decalogo per la sicurezza del bambino al mare e in piscina: (altro…)
Bambini: regole salva-cuore

Il Gruppo di Studio Ipertensione Arteriosa e Rischio Cardiovascolare della Sip ha realizzato un manuale sul rischio in bimbi e ragazzi. “I processi di alterazione vascolare, la premessa delle patologie cardiovascolari fino a infarto e ictus, iniziano nei primi 10 anni di vita – spiega Gianni Bona, esperto Sip – in qualche modo il decadimento delle arterie comincia dal primo giorno e interessa tutti: quello che cambia è la velocità con cui questi processi avvengono”. Per questo è meglio seguire le regole salva-cuore fin da bambini. (altro…)
Gengive in gravidanza

Come curare le gengive in gravidanza? Quando si è incinta si possono avere problemi, meglio stare attente.
Con i giusti accorgimenti si può curare le gengive in gravidanza. “Durante la gravidanza, estrogeni e progestinici sono maggiormente in circolo nel sangue e amplificano la risposta infiammatoria, aumentando il sanguinamento gengivale”, ha spiegato Mario Aimetti, presidente della Società Italiana di Parodontologia (SIDP) e docente di Parodontologia all’Università di Torino. (altro…)
Proteggere il bambino dal sole

In questi giorni che il caldo è arrivato davvero bisogna aver sempre chiaro come proteggere il proprio bambino dal sole.
Tra le più comuni patologie infantili causate da una cattiva esposizione solare ci sono, come riporta l’Ospedale Bambino Gesù: ustione, che può essere di I, II e III grado (la più grave); insolazione o ‘colpo di sole’, che si manifesta con un’elevata temperatura corporea, la pelle disidratata, una sudorazione assente, il battito cardiaco accelerato, arrossamento delle zone colpite, mal di testa, nausea, sete; l’eritema solare o ‘scottatura, che è un’infiammazione della pelle dopo una prolungata e non corretta esposizione al sole; la dermatite solare o fotodermatosi, una ipersensibilità della pelle ai raggi solari; discromie (macchie chiare o scure) che compaiono a distanza di tempo; elastosi cutanea (inspessimento o indurimento della pelle), che si nota dopo vario tempo; invecchiamento prematuro della pelle. (altro…)
Bambini: mal d’auto, rimedi

I bambini spesso soffrono di mal d’auto. Io, da piccola, ne soffrivo parecchio e, secondo le stime, uno su tre ne è afflitto. Per questo i medici del Bambino Gesù di Roma hanno voluto realizzare una guida sulla sicurezza in auto insieme alla Fondazione Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici), nel nuovo numero del magazine ‘A scuola di salute’. Regalando anche alcuni rimedi, consigli per far stare meglio i nostri figli. (altro…)