Digital media rovinano sonno bambini

I digital media rovinano il sonno dei bambini, non ci sono dubbi: tv, pc, tablet e smartphone sono deleteri.
Sono molti gli studi che prendono in esame digital media e bambini e spiegano come questi rovinano il loro sonno. Le ricerche riguardano bimbi e adolescenti dai 5 ai 17 anni di diverse aree del mondo.
Si è studiata la correlazione tra tempo passato davanti lo schermo di tv, pc, tablet, smartphone e una serie di parametri del sonno. In più del 90 per cento dei casi stare di più davanti allo schermo è risultato disastroso: i digital media rovinano il sonno dei bambini. (altro…)
Pistacchi in gravidanza

I pistacchi in gravidanza fanno benissimo. Danno soddisfazione e controllano i livelli di zucchero nel sangue. Una ricerca ne ha appena dimostrato l’efficacia per tenere sotto controllo il diabete gestazionale.
In gravidanza vai con i pistacchi: non incidono sull’aumento del peso e soddisfano le voglie. Per non esagerare, ne bastano 42 grammi al giorno. (altro…)
Pianto bambino accende cervello materno

Il pianto di un bambino accende il cervello materno, avevamo qualche dubbio noi mamme? No. Ecco perché, anche quando dormiamo profondamente, basta sentirlo e si aprono magicamente gli occhi…
Accende il cervello materno il pianto del bambino, come se desse la scossa. Come se, improvvisamente, fosse premuto un interruttore.
Il pianto del bambino sollecita una immediata risposta nel cervello di tutte le mamme del mondo. Attiva le aree per il controllo dei movimenti e del linguaggio. Il cervello materno si accende e dà il comando, così si prende in braccio il bebè e gli si parla dolcemente. (altro…)
In gravidanza dormire sul fianco

In gravidanza negli ultimi mesi è meglio dormire sul fianco, in posizione fetale. A dir la verità io dormo abitualmente così e se non fosse che la parte destra del mio volto ne stia risentendo, così mi dice l’estetista (parla di circolazione che rallenta e pelle meno ricettiva da quella parte del viso), direi a tutte che è il ‘top’…
Nelle ultime fasi quando si è in gravidanza, comunque, è meglio dormire sul fianco e stare così. La posizione in cui si dorme potrebbe influenzare la salute del nascituro: dormire sulla schiena potrebbe arrecargli danno. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Physiology realizzato dai ricercatori dell’Università di Auckland in Nuova Zelanda. (altro…)
Bambini obesi in forte crescita

I bambini obesi sono in forte crescita. Negli ultimi 40 anni sono dieci volte di più.
Il numero di bambini e adolescenti che vanno dai 5 ai 19 anni obesi nel mondo è aumentato a dismisura. Lo certifica uno studio condotto dall’Imperial College di Londra e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione del World Obesity Day 2017 (11 ottobre). I dati sono stati pubblicati su The Lancet e sottolineano, nero su bianco, che si è passati da 5 milioni di obese nel 1975 a 50 milioni nel 2016, da 6 milioni di maschi obesi a 74 milioni. In totale, 40 anni fa i bimbi e gli adolescenti “extralarge” erano 11 milioni, oggi (dati del 2016) sono 124 milioni. E a questi vanno aggiunti i 213 milioni in sovrappeso. (altro…)
Parto: una mamma su 5 maltrattata?

Una mamma su 5 si è sentita maltrattata durante il parto. O anche solo insultata. E’ incredibile, ma è quanto emerge da un’indagine nazionale sul tema, come fa sapere La Repubblica.
Il parto è un momento in cui bisognerebbe sentirsi protette e al sicuro, se una mamma su 5 si è sentita maltrattata non va assolutamente bene.
Eppure una mamma su 5 si è sentita maltrattata nel bel mezzo del parto. Sono circa 1 milione le madri in Italia, “il 21% del totale, che affermano di essere state vittime di una qualche forma di violenza ostetrica, fisica o psicologica, alla loro prima esperienza di maternità”. (altro…)
Back to school 2017

Sono giorni che ve ne parlo. Il ‘back to school 2017‘ è arrivato. E’ l’ultimo weekend senza scuola, poi niente sarà più come prima fino al prossimo giugno. A proposito del ‘back to school 2017‘ volevo parlare delle spese che noi genitori affrontiamo per i nostri figli che entro il 15 torneranno in classe in tutta Italia. Libri, cartelle, diari e articoli di cancelleria: il ‘back to school‘ anche in questo 2017 è piuttosto caro…
Idealo – portale internazionale per la comparazione prezzi degli acquisti online – ha realizzato uno studio sui prezzi dei principali prodotti scolastici, fornendo indicazioni sulla spesa media per i primi tempi e facendo una serie di attenti confronti per capire se, dove e come è possibile risparmiare. (altro…)
Alcol in gravidanza dannoso per il feto

Non ci sono dubbi. L’alcol in gravidanza è dannoso per il feto. I deficit che potrebbe causare sono numerosi. L’Istituto Superiore di Sanità dà le sue raccomandazioni.
Lo sappiamo ormai con certezza da tempo quanto l’alcol sia dannoso per il feto in gravidanza.
Le raccomandazioni dell’Istituto Superiore di Sanità diconoche non si può trasgredire: le mamme devono cessare del tutto di bere alcol in gravidanza come pure nella fase del concepimento. L’alcol è dannoso per il feto perché è in grado di attraversare la placenta e arrivare direttamente al lui con la stessa concentrazione in cui è presente nell’organismo della madre, interferendo con i normali processi di sviluppo fisico e intellettivo del bambino in maniera più o meno grave, a seconda della quantità consumata. (altro…)